Una pagina Facebook satirica della galassia di +Europa. Un post ironico, o forse no, che invoca Mara Carfagna (qui l'analisi di ieri di Formiche.net a firma di Corrado Ocone). La frase "we have dream" e sotto una foto della deputata azzurra candidata alle europee con i colori del partito oggi guidato da Benedetto Della Vedova. E poi i like, i commenti…
Politica
Per il giornalismo, Massimo Bordin è stato l'ultimo dei mohicani
Giornalismo, professione difficile che oggi vive tutte le sfumature della crisi: dall’appiattimento delle fonti, che ognuno si illude di ritenere attingibili con un click sulla testiera dello smartphone, al diffuso convincimento di poter fare a meno del mediatore dell’informazione, perché, in fondo, che bisogno c’è? fino all’attacco frontale dei nuovi maggiorenti della politica, nel desiderio insano di normalizzazione e di…
Alta tensione fra Lega e M5S. Si litiga anche sulla difesa. Ecco perché
Dopo i casi Diciotti e Sea Watch, e alla luce della crisi libica, si inasprisce la questione della chiusura dei porti italiani che porta in grembo frizioni tra Viminale e Difesa. La direttiva del ministro dell'interno Matteo Salvini (che rilancia ancora una volta l'allarme terrorismo tra i migranti) apre uno scontro istituzionale con la collega Elisabetta Trenta, attaccata dal suo…
È bastata una mezza frase di Mara Carfagna per l'anteprima dello sfaldamento di Forza Italia
Un tempo bastava una parola di Berlusconi per sopire le rivalità interne a Forza Italia. Oggi quelle rivalità sono coperte solo da un sottile velo di ipocrisia. Le elezioni europee, con l’ex Cavaliere capolista in quasi tutte le circoscrizioni, saranno sicuramente chiarificatrici su quel che ne sarà del partito in futuro. Se esso andrà al di sotto del dieci per…
La giornata non poteva cominciare senza Massimo Bordin
Era uno di casa. Un vecchio amico. Come il borbottio della moka che rompe il silenzio del primo mattino. Prima che prendesse piede il caffè in cialde. Ecco, Massimo Bordin era la moka. Il caffè tradizionale. Lontano, lontanissimo dal ritmo sincopato di chi fa radio e tv. Il contrario di quel che insegnano a qualsiasi corso di dizione e comunicazione.…
Salvini contro Mare Jonio, ma sui porti resta la spaccatura nel governo
La Libia, l’immigrazione, i rischi per il terrorismo e le polemiche politiche interne sono gli ingredienti di un’altra giornata convulsa nella quale le posizioni nel governo restano distinte e distanti: Giuseppe Conte rilancia il rischio foreign fighter e dunque l’obbligo di evitare un’escalation militare in Libia; Matteo Salvini emana una nuova direttiva, specificamente rivolta alla nave ong Mare Jonio, aggiungendo…
Nessun aumento dell’Iva. O rilanciamo la crescita o non ne usciamo. Parla Bonfrisco
“Serve mettere mano a tutto il sistema delle agevolazioni e detrazioni fiscali che costano allo Stato circa 316 miliardi di euro e sono costantemente aumentate negli ultimi anni. Nessuno di noi ha la bacchetta magica, ma la soluzione di certo non può essere aumentare le tasse”. La senatrice Cinzia Bonfrisco, esponente di spicco della Lega in quest’intervista con Formiche.net è categorica: “Nessun…
Vi spiego perché ho scelto di scendere in campo con Giorgia Meloni. Conversazione col generale Bertolini
“La situazione attuale richiede anche ai soldati la forza di non girarsi dall'altra parte”. Per questo, il generale Marco Bertolini ha scelto di scendere in campo e di candidarsi alle prossime elezioni europee con Fratelli d'Italia, il partito guidato da Giorgia Meloni che ieri a Torino ha aperto la sua campagna elettorale in vista dell'appuntamento del 26 maggio. Il generale…
Matteo Salvini ha colpito giusto. Quanto vale la conquista di Roma
Quando non puoi attaccare i tuoi avversari, o perché sono tropo forti o perché semplicemente non ti conviene, allora attacca quello di loro che è più debole, che casomai genera dubbi e perplessità anche nel gruppo di cui fa parte. È una regola base della politica, quasi elementare, ma Matteo Salvini non poteva non metterla in pratica. Il boccone, in…
Phisikk du role - Psicologia delle masse e Settimana Santa
Per la Chiesa Cattolica la Settimana Santa, e dunque il senso profondo del sacrificio di Cristo, si apre con la domenica delle Palme. Racconta l'ingresso di Gesù in Gerusalemme, acclamato dal popolo come il Re d'Israele che "viene nel nome del Signore". È una folla in festa, adorante, che aderisce toto corde al suo carisma. Norman Jewison, nel bellissimo "Jesus…