Skip to main content
ceto, ribaltone

Perché Lega e M5S riscoprono il ceto medio

A poco meno di un anno dall’insediamento del governo, al momento della presentazione del Def è comparso all’improvviso un protagonista che sembrava fin qui mancare nella retorica di Cinque Stelle e Lega: il ceto medio. Nel giustificare il primo timido accenno o promessa di flat tax, che per volere della Lega era stata introdotta nel “contratto di governo”, Matteo Salvini…

Salvini? La sua internazionale sovranista si sta sfaldando. Parla Beghin (M5S)

E se l'internazionale sovranista convocata da Matteo Salvini a Milano fosse solo una farsa? Tiziana Beghin, europarlamentare di punta dei Cinque Stelle a Strasburgo presente a tutti i briefing in cui Luigi Di Maio ha tessuto la sua rete internazionale, lancia la provocazione ai microfoni di Formiche.net. A margine del Sum di Ivrea di Davide Casaleggio, ci spiega perché il…

Di Maio salvini

Il motto di Matteo&Luigi: “Posso ma non voglio”

Adesso è tutto un po’ più chiaro, dopo le visite incrociate al Vinitaly, le dirette incrociate in Tv (da Fazio per Di Maio e da Giletti per Salvini) di ieri sera, dopo i messaggi incrociati via social network, segnali di fumo e piccioni viaggiatori. Il motto “unificante” del capo leghista e del leader pentastellato è “posso ma non voglio”, anzi…

spazio

Libia. Fra Ue e Usa, parla Giorgetti. A buon intenditor...

"L'Europa deve rimanere alleata agli Stati Uniti e mi sembra inevitabile che l'alleanza Atlantica venga conservata". Un avviso agli alleati di governo quello del sottosegretario leghista alla presidenza del consiglio, Giancarlo Giorgetti. Durante un convegno a Varese, parlando dei rapporti internazionali e, in particolare di quello tra Europa e Cina. "Dopodiché - ha detto - bisogna capire se gli americani…

Davide Casaleggio, Luigi Di Maio

Cala il sipario sul Sum di Ivrea e sul vecchio Movimento Cinque Stelle

Una sala semi vuota, spenta, aliena alla più impercettibile vibrazione d’entusiasmo. Chi è ormai avvezzo all’appuntamento annuale del Sum, la kermesse organizzata in onore del fondatore e guru del Movimento Cinque Stelle Gianroberto Casaleggio da suo figlio Davide, si ritrova spaesato dentro alle officine H di Ivrea, un tempo fiore all’occhiello della Olivetti. Una lenta processione di parlamentari, attivisti M5S…

Il Sum di Ivrea cambia, ma cresce. La versione di Benzi (Casaleggio Associati)

“Il Sum nasce per ricordare e mantenere vivo il pensiero di Gianroberto Casaleggio, ci sono tanti parlamentari M5S perché erano suoi amici, ma non c’è relazione diretta”. Maurizio Benzi ci racconta il suo Sum, la kermesse annuale a Ivrea nelle ex officine H della Olivetti per ricordare il guru e visionario che ha dato vita al Movimento Cinque Stelle organizzata…

Phisikk du role - I futuri e l’appello alla paura

Alla fine l’invito che Andrea Graziosi, storico di orizzonti larghi, fa col suo ultimo libro “Il futuro contro. Democrazia, libertà, mondo giusto” (Il Mulino), non è poi così lontano dall’appello a non lasciarsi sopraffare dalla paura che da Papa Wojtyla a Papa Francesco si rincorre sul filo della spiritualità e su quello della ragione civile nella cultura solidale cristiana. Perché…

+Europa presenta EUreka, dalla scoperta alla politica

Nell’Aula magna di un Istituto superiore di Frascati, Castelli romani, circa cento studenti ascoltano più o meno distrattamente una lectio sull’Europa, nell’ambito di un convegno dal titolo “Perché non possiamo non dirci europei”. Gli studenti parlano tra loro, giocano col telefonino, sbuffano. Lo studioso di Filosofia Politica parla a se stesso, in buona sostanza. Quando il tasso di attenzione tocca…

Il duello Soro-Casaleggio apre il Sum di Ivrea

Capire il futuro, senza il wi-fi. Si apre così, con la perplessità della sala stampa, il Sum di Ivrea, la kermesse annuale in ricordo di Gianroberto Casaleggio ospitata dalle storiche officine H della Olivetti. Si spengono le luci, e sullo schermo si cristallizza una profezia del fondatore del Movimento Cinque Stelle: “in futuro gli uomini e i robot impareranno a…

Difesa, castellaneta

Chi sono gli alleati "negazionisti" della Lega che preoccupano i 5 Stelle

Ieri il vicepremier grillino, Luigi Di Maio, s'è detto preoccupato perché la Lega è "alleata con chi nega l'Olocausto". Evidentemente Di Maio non si riferiva a se stesso – la Lega è alleata al M5S di cui Di Maio è il leader tramite il contratto con cui è stato costruito a tavolino il governo gialloverde italiano – ma parlava di alcuni gruppi parlamentari che potrebbero far parte…

×

Iscriviti alla newsletter