Skip to main content
questione morale

Sulla questione morale il M5S ha costretto Salvini sulla difensiva. Parla Massimo Franco

Non è un ritorno al clima di Mani Pulite, o almeno è troppo presto per dirlo. Però la questione morale è tornata al centro della campagna elettorale. Il sottosegretario Armando Siri è stato appena revocato dal governo. E c'è l’inchiesta della Dda milanese che ha portato a 43 ordinanze di custodia cautelare fra Lombardia e Piemonte, compresi gli arresti del…

Trenta

Difesa, così il Movimento 5 Stelle respinge il fuoco amico

La Difesa è sotto attacco, di nuovo. Continua l’interminabile braccio di ferro tutto interno al governo su Palazzo Baracchini. Dopo gli autoscontri fra il ministro dell’Interno Matteo Salvini e la titolare della Difesa Elisabetta Trenta si passa al fuoco amico. È un articolo del Giornale a firma di Chiara Giannini a far da pomo della discordia. “I generali sfiduciano la…

Un errore la polemica Salvini-Trenta, no a guerre politiche sulla Difesa. Parla Mauro

È stato ministro della Difesa con il governo Letta tra il 2013 e il 2014 e, proprio essendo stato titolare di Palazzo Baracchini, Mario Mauro, oggi candidato alle elezioni europee, chiede di non lucrare sulla Difesa. Alla luce della recente polemica tra il ministro Elisabetta Trenta e il ministro Matteo Salvini, Mauro si appella al buon senso delle istituzioni. Difatti,…

giustizia, campagna elettorale giustizia

L’inchiesta di Milano dimostra che il centrodestra va rifondato

Lasciamo perdere gli aspetti penali che, anche a garanzia degli imputati, andranno stabiliti nelle sedi opportune, senza indulgere in processi a mezzo stampa (come spesso è capitato nella storia d’Italia degli ultimi decenni). Guardiamo invece alla dimensione politica di quanto sta accadendo in Lombardia, cioè la regione più importante d’Italia che vede, ancora una volta, diversi esponenti di centrodestra (e…

Senza Conte, il governo gialloverde avrebbe fallito

Non è dato sapere se quel che si legge in questi giorni sui giornali sia vero, oppure faccia parte del gioco, alquanto pericoloso, che le due forze di governo stanno conducendo. Matteo Salvini avrebbe detto che Giuseppe Conte ha perso la sua fiducia, che non lo considera più super partes da quando sulla vicenda di Armando Siri ha preso sostanzialmente…

In Europa potrebbe nascere il gruppo parlamentare dei sovranisti. Parla Giubilei

Il prossimo 26 maggio si terranno elezioni molto significative per il futuro dell’Europa. Saranno le prime elezioni in cui le forze sovraniste potrebbero entrare a fare parte della maggioranza nel Parlamento europeo e provare a imprimere, dalla plancia di comando, quelle istanze di rinnovamento che hanno portato i partiti sovranisti ad accrescere i loro consenti. Alla crescita dei partiti sovranisti…

infrazione, europa, pythia Brexit, francia, Europa, riformare, cyber, italia, mattarella, europa, difesa

La lezione di Kurz ai sovranisti di casa nostra

IL GIOVANE CANCELLIERE AUSTRIACO Partirono per imbrogliare e finirono con l’imbrogliarsi. I nostri ciarlieri e sboccati sovranisti farebbero bene a riflettere sulle parole a La Stampa di Sebastian Kurz, giovane cancelliere austriaco, popolare alleato con la destra dura, che sulla sovranità ha idee assai più chiare delle loro. Posto che la sola sovranità difendibile è quella europea, sostiene Kurz, ci…

ceto, ribaltone

Phisikk du role - Avanti con le armi di distrazione di massa

Se invece di rincorrere la scivolosa rapsodia del tweet dei potenti di turno, riportandone scrupolosamente ogni lieve scossa di assestamento nella flaccida scala Mercalli della politica, l’opinione pubblica riuscisse a porsi qualche domanda, come usava una volta, sulla spinta del bravo giornalista che faceva le domande (e non il copia e incolla delle dichiarazioni), forse la scena pubblica italiana avrebbe…

Zanda e il Pd si arrendono (a Di Maio) sugli stipendi dei parlamentari

Per il M5S è la prova delle loro ragioni; per il Pd, il passo indietro è solo un modo per sottrarre un'arma agli avversari in campagna elettorale. Fatto sta che il tanto discusso ddl Zanda sugli stipendi dei parlamentari italiani, è stato ritirato. Come anticipato dal senatore questa mattina in un'intervista al Corriere della Sera. E' una vittoria firmata Di…

castaldo

Salvini si tenga Orban, noi siamo un'altra cosa. Parla Castaldo (M5S)

Niente di meglio di una gita a Strasburgo per capire le distanze siderali che separano l’universo leghista da quello pentastellato. Sulle battaglie di fondo in Europa i due movimenti sono agli antipodi e non ne fanno mistero. Altro che Orban, per i Cinque Stelle quello è “un avversario dell’Italia”. A spiegarcelo senza mezzi termini è Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare pronto…

×

Iscriviti alla newsletter