Skip to main content

Di Maio, il Movimento e l’esame di maturità

Ha vinto la linea Di Maio 59 a 41. Quindi 1-0 e palla al centro. Il voto sulla piattaforma Rousseau per Salvini si presta a molte critiche o ironie, può essere contestato da destra e da sinistra, può essere considerato la fine dell’età dell’innocenza per il M5S: e chi più ne ha, più ne metta. Però consegna al sistema politico…

La buona notizia sui due fronti Renzi-Salvini

C’è un elemento di novità nelle reazioni del mondo politico all’arresto del padre di Renzi per una storia di società di comodo e fatture false, che il caso ha voluto coincidesse con il voto sulla piattaforma Rousseau a favore della non autorizzazione a procedere per Salvini sul caso Diciotti. Fino ad oggi, in effetti, lo schema che si ripeteva nel…

Il voto su Rousseau certifica una spaccatura dagli esiti imprevedibili

A quanto pare, il senso della realpolitik ha vinto sul semplice sentimento identitario. A quanto pare: nessuno sarà in grado di verificare se gli ingranaggi interni della Rousseau, la rete della Casaleggio Associati, abbiano funzionato bene. Garantendo che “uno vale uno” e non favorendo le bizze di un qualche strano algoritmo in grado di orientare, fin dall’inizio, le scelte verso…

cattolici

Quali ostacoli bloccano l’impegno concreto dei cattolici in politica

Si stanno intensificando le iniziative di tanti esponenti cattolici che aspirano a creare luoghi di incontro e di approfondimento sulla questione della presenza dei cattolici in politica. A Taranto, dove era presente sua eccellenza Santoro, c’è stata una bella assemblea di aderenti dell’associazione Insieme, di cui hanno dato conto Nicola Graziani e Giancarlo Infante. Graziani anche attraverso le pagine di…

Dalle stelle alle stalle. La delusione di Travaglio per il cambio linea di M5S

"Per salvare Salvini, i 5 Stelle danno se stessi". Il Movimento 5 Stelle non è più, come un tempo, diverso dai partiti tradizionali, ma si è lasciato contagiare dopo solo un anno di governo, perdendo "la stella polare della legge uguale per tutti". Parola di Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano che nel commento odierno pubblicato sul suo giornale (dal…

stadio, politecnico

Lo stadio della Roma e lo studio del Politecnico di Torino

Lo studio commissionato da Roma Capitale al Politecnico di Torino verte sulla compatibilità tra il futuro stadio della Roma e il traffico nell’area sud-ovest della città. Affronta pertanto uno dei problemi, forse il principale, ma non l’unico che la città dovrà risolvere per compiere l’opera. Ci siamo in precedenza soffermati sulla necessità di individuare la leva finanziaria che permetta di…

salvini

I 5 Stelle escono dall'angolo sul caso Diciotti

Il quesito della consultazione online del Movimento 5 Stelle sulla richiesta di autorizzazione a procedere contro Salvini, per la vicenda Diciotti, chiede al web di effettuare la stessa valutazione che compete ai componenti della Giunta per le autorizzazioni a procedere del Senato. Il coinvolgimento dei fruitori della piattaforma Rousseau nel processo decisionale dell’organo parlamentare evidenzia criticità: le persone che parteciperanno…

global compact, Salvini

Phisikk du role - Salvini, il giorno del giudizio online

C’è un istituto giuridico, profondamente immerso nell’essenza della democrazia parlamentare, che in queste ultime ore sta vivendo momenti di gloria mediatica. È quello richiamato dall’art. 96 della Costituzione che sancisce la giurisdizione del giudice ordinario anche nei confronti del presidente del Consiglio o del ministro, ancorché cessati dalla carica, “per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni”, previa autorizzazione della…

Caro Salvini, ti aspettiamo. L'invito dei conservatori europei

È tempo di nuove alleanze per la Lega di Matteo Salvini. Con le europee alle porte il segretario del Carroccio dovrà cimentarsi in un esercizio non banale per un sovranista: lasciare da parte per un attimo i nemici, e cercarsi gli amici, prima che lo faccia qualcun altro al posto suo. I grillini, impegnati in un'affannata ricerca di alleati europei…

cernobbio

Nessuna crisi di governo all'orizzonte. Salvini macina ancora consensi

Certo, a lume di logica è difficile capire come il Movimento Cinque Stelle si sia potuto cacciare in questo bel casino del voto popolare online a favore o contro la concessione dell’autorizzazione a procedere a Salvini sul caso Diciotti. Ma il fatto che la politica non sempre sia logica non significa che non abbia una sua logica: parlare di “dilettantismo”,…

×

Iscriviti alla newsletter