Skip to main content

Chi è Massimo Zedda, candidato del centrosinistra in Sardegna

Sindaco di cagliari da otto anni, Massimo Zedda, 43 anni, è il candidato del centrodestra alle elezioni regionali sarde. Attualmente è anche sindaco della Città metropolitana (che riunisce 16 Comuni dell'hinterland). Zedda è stato consigliere comunale e, per un breve periodo, consigliere regionale, incarico da cui si era dimesso una volta diventato sindaco. Figlio di un dirigente del Pci, Zedda…

risiko, cina

Il colpo di "pattada" (al M5S) delle elezioni sarde

Francesco Cossiga amava indulgere nei ricordi di gioventù, impregnati di quell’amore per la Sardegna che lo ha accompagnato tutta la vita. Tra i suoi riferimenti preferiti c’era la resolza (o pattada, in una delle sue versioni più note), tradizionale coltello sardo dall’efficacia micidiale e dalla versatilità non sempre pacifica: perfetta per tagliare il formaggio o scuoiare gli animali, ha molto…

Chi è Christian Solinas, candidato del centrodestra in Sardegna

Christian Solinas, 42 anni, è il segretario del Partito sardo d'Azione. Il 4 marzo scorso è stato eletto in Senato nella lista di Lega-Psd'Az dopo l'alleanza sancita con il Carroccio di Matteo Salvini. Il leader della Lega Matteo Salvini è stato il principale sponsor di Solinas quando il centrodestra si è trovato ad esprimere il nome del candidato governatore. Una…

Perché il voto in Sardegna non va sopravvalutato. La versione di Scotti

É presto per tracciare un bilancio definitivo. Il voto in Sardegna può semmai tracciare una direzione, che puó essere confermata o ribaltata da un appuntamento ben più decisivo: le elezioni europee di maggio. "Lo scrutinio é stato lento, così deve essere anche l'analisi del voto". Vincenzo Scotti tira il freno a mano. Presidente della Link Campus, giá ministro Dc dell'Interno…

sardegna

Sardegna come Abruzzo. L'unico politico vincente oggi in Italia si chiama Matteo Salvini

E alla fine il testa a testa annunciato dagli exit poll non c’è stato. Il Centrodestra a traino leghista, che candidava Christian Solinas, ha nettamente distanziato il centrosinistra “inclusivo” di Massimo Zedda alle elezioni regionali sarde. Tutto come in Abruzzo. Un’altra battaglia vinta del solo politico vincente oggi in Italia: Matteo Salvini. È confermato invece, come in Abruzzo, il crollo…

Serve una democrazia inclusiva, il Pd riparta da questo. Parla Livia Turco

“Se sarò eletto segretario del Partito democratico in tutte le sedi di partito ci sarà un’iscrizione che ricorderà la seconda parte dell’articolo 3 della Costituzione. Perché se non si rimuovono anche gli 'ostacoli di ordine economico e sociale' che limitano l’uguaglianza si possono avere anche le leggi migliori del mondo ma 'il pieno sviluppo della persona umana' resta una chimera”.…

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

Ritorno di fiamma. Perché l'ombra di Putin torna a stagliarsi sulla Lega

Vladimir Putin e Alberto Da Giussano tornano a far parlare di sé, e questa non è una buona notizia per Matteo Salvini. Mentre la Lega cresce e si gonfia a scapito dell'alleato penstastellato, trend confermato dalle elezioni in Sardegna, i riflettori dell'opinione pubblica si riaccendono sui rapporti fra il Carroccio e il Cremlino. Pessimo tempismo. Da qualche mese il dossier…

Elezioni, pasquino

Desogus, Solinas e Zedda. Cosa emerge dagli exit poll delle elezioni in Sardegna

Commentare gli exit poll voto in Sardegna in termini politici generali è altamente rischioso. Sia perché le elezioni locali rispondono a logiche territoriali loro proprie, tanto più forti quanto più ci si allontana geograficamente dal centro politico, sia perché gli exit poll si sono dimostrati inattendibili in più occasioni anche nel recente passato. Il rischio, in altre parole, è quello di ritrovarsi…

salvini, sea watch

Regionali: chi vuole bene a Salvini vota M5S

Le leggi elettorali non sono strumenti neutri ma contribuiscono in modo assai significativo al risultato finale. Dovrebbero ragionarci su anche in casa M5S, mentre invece sembrano non capire l’importanza della questione (nelle due pagine d’intervista di oggi al Fatto Quotidiano di Davide Casaleggio non si spende una riga sul tema delle elezioni europee, regionali e comunali in corso di svolgimento…

m5s

La nuova strategia di M5S, gli assi di Salvini e il Pd fuori fase. Cosa dimostra la campagna in Sardegna

Credo che abbia ragione il premier Conte nell’intervista concessa stamane al Corriere ella sera: per quante convulsioni possa avere, il suo governo è destinato a durare. Gli oppositori diranno che il cemento che tiene unite le forze di governo è solo il potere, quasi che la politica fosse un consesso scientifico o spirituale e gli Stati, per parafrasare Cosimo dei…

×

Iscriviti alla newsletter