Accanto ai temi di carattere eminentemente politico e geopolitico ad Atreju, la kermesse settembrina di Fratelli d'Italia, hanno trovato spazio anche temi etici cari alle forze della destra italiana. Uno di questi, senz'altro tra i più discussi, è l'utero in affitto, altrimenti detto la "Gestazione per altri". A parlarne è Costanza Miriano, giornalista e scrittrice, autrice del best seller "Sposati…
Politica
Il gioco dell’oca ad Atreju. I partiti tornano alla casella di partenza
Tutti in riga ad Atreju. La kermesse annuale di Fratelli d'Italia ha già fatto un piccolo miracolo: rimettere al proprio posto tutti i protagonisti della politica italiana. Per giorni sui giornali si sono rincorse voci di una scossa sismica in corso tanto nella maggioranza quanto nelle opposizioni. Il centrodestra che risorge a palazzo Grazioli. Gli scricchiolii dei gialloverdi sulla legge…
Il raduno della Meloni richiama tutti, tranne Tajani. Il caso
Il primo degli interventi dedicato al futuro (e al presente) dell'Unione Europea fa segnare l'assenza del relatore principale, Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo. Ufficialmente Tajani è assente per questioni di salute. "Ha fatto sapere di non riuscire a passare a causa di un'influenza", fanno sapere gli organizzatori ai quali, dal palco, fa eco Guido Crosetto: "Tajani aveva informato Giorgia…
Salvini ha il doppio forno ma non può dirlo. La delusione di Atreju
Un cordone di volontari e guardie del corpo cerca di contenere le incursioni delle vecchiette con gli occhi lucidi e la voce roca alla ricerca di un selfie. Matteo Salvini fa il suo ingresso ad Atreju, la convention annuale di Fratelli d'Italia, ed è un tripudio. Standing ovation nella Sala Carlo Magno da parte dei militanti. La destra italiana accoglie…
Rocco, il Mef e i pezzi di M
Non solo non mi scandalizzano le parole di Casalino, ma trovo assai utile che siano giunte ad evidenza pubblica. Già, perché così abbiamo messo due punti fermi, uscendo da un’ipocrisia collettiva tanto appiccicosa quanto inutile, anzi dannosa. Innanzitutto abbiamo conferma “audio” del fatto che Casalino detta la linea, che conta più del premier Conte, che il M5S lo appoggia senza…
Il codice Rocco: Conte non conta (ma Tria sì!!)
L’avevamo scritto dall’inizio. La reazione di Giuseppe Conte alla diffusione dell’audio nel quale si può ascoltare a “voce armata” Casalino minacciare i tecnici del Mef avrebbe dato il senso dei rapporti di forza dentro Palazzo Chigi. La conferma è arrivata puntuale nel pomeriggio. Il presidente del Consiglio “ufficiale” ha ribadito la fiducia al suo portavoce. Peccato che questo dimostri l’esatto…
Così Mentana e Porro coprono Casalino. Molto rumore per nulla (secondo loro)
Bufera su Rocco Casalino, di nuovo. Questa volta nell'occhio del ciclone c'è un file audio in cui si sente il portavoce del premier Giuseppe Conte annunciare in un bar "purghe" imminenti ai tecnici del Mef, messi di fronte a un aut aut assai poco garbato: "O ci trovano i 10 miliardi del c... per il reddito di cittadinanza, oppure dedicheremo…
Crosetto spiega perché le parole di Casalino sul Mef sono gravi
"Sarebbe grave se a pronunciare quelle parole non fosse stato Casalino..”. Sorride Guido Crosetto quando gli chiediamo di commentare l’audio del portavoce del premier in cui viene presa di mira l’intera burocrazia del Mef. L’esponente di Fratelli d’Italia che si trova ad Atreju torna subito serio. "Quello che ha detto Casalino è grave perché la burocrazia non dovrebbe entrare a…
Casalino leak. Se è vero l’audio choc, Conte non può non risponderne
Alcuni quotidiani scrivono di un audio in cui il portavoce del presidente del Consiglio parla con toni assai poco istituzionali (eufemismo!) dei tecnici del Mef indirizzando l’interlocutore - un giornalista, si presume - a raccontare della linea dura del Movimento grillino contro lo staff di Tria. La notizia è enorme e difficilmente può essere silenziata. Se sarà confermata, ovvero se…
Così Fincantieri potrebbe partecipare alla ricostruzione del ponte di Genova
Nelle ultime ore la stampa ha diffuso la notizia secondo cui la società pubblica Fincantieri, menzionata da esponenti di governo come papabile affidataria della ricostruzione del ponte Morandi di Genova, sarebbe sprovvista delle attestazioni SOA relative ad alcune categorie di lavorazioni indispensabili per realizzare l’opera. Fincantieri, in particolare, sarebbe in possesso delle attestazioni SOA per le categorie OG7 (opere marittime…