Matteo Salvini è perennemente in campagna elettorale, adesso ha aperto anche quella per il Campidoglio. Lo vede anche un cieco che il suo obiettivo più che governare è vincere al più presto la competizione di fatto già aperta per le Europee di maggio, ma con l’obiettivo di conquistare la maggioranza assoluta nell’inevitabile contesa politica nazionale che si terrà a breve.…
Politica
L’Italia dell’odio e del disordine. Camilleri e Pansa, non ci stanno
Nel volgere di pochi giorni abbiamo ascoltato le parole di due grandi vecchi che non hanno mai mancato di affermare la loro “verità”, anche se scomoda o irriverente. Da una parte Andrea Camilleri (classe 1925), il padre del commissario Montalbano. Dall’altra Giampaolo Pansa, la penna acuminata e irregolare del bestiario. Entrambi parlano dell’Italia di oggi e non le mandano a dire. Se…
Sul Muos non si scherza e la Difesa lo spiega bene
Ilva, Tap, Tav e infine Muos. Problemi per i 5 Stelle o opportunità di crescita per l'Italia? Se gli occhi e le orecchie erano puntati sul vice premier Luigi Di Maio in attesa di "novità", a mettere le cose in chiaro sono adesso fonti della Difesa: “La linea sul Muos è molto chiara e in questi giorni il governo è…
M5S vacilla, ma Pd e FI sono all’anno zero
Cartelli rossi per il Partito democratico, cartelli blu per Forza Italia. Oggi in Parlamento l’opposizione rialza la testa, protestando (non senza elementi di ragione) per un decreto sull’emergenza di Genova che diventa legge portandosi dietro altri provvedimenti vari, come ormai succede da troppi anni nella nostra un po’ sgangherata vita parlamentare. Quindi per la prima volta dopo molti mesi le…
Perché l'Italia (e l'Europa) devono cambiare per sopravvivere ai sovranisti. Parla Magatti
Per sconfiggere il populismo e il sovranismo non servono slogan né grida, ma un progetto a lungo termine che si ponga come obiettivo quello di ricostruire il legame sociale tra le persone. Per farlo, non si può non considerare che la fase politica che stiamo vivendo è a un punto di svolta, globalmente, e per questo si impone un cambiamento…
Il terzo figlio, la terra e la Casa nella Prateria
L’annuncio della terra da regalare, a chi arrivi a mettere al mondo il terzo figlio, è perfetto per divertirsi un po’, soprattutto online. Nelle ultime 36 ore, è stato tutto un fiorire di battute esilaranti, prese in giro fulminanti e meme assolutamente irresistibili. Posto che sorridere è una gran cosa, per alleviare il peso di una giornata lavorativa, resta la…
Il Movimento è prigioniero della Lega. La rivolta dei dissidenti spiegata da De Masi
Non è una sorpresa che il Movimento 5 Stelle stia incontrando difficoltà di coesione interna su temi che, storicamente, hanno visto il Movimento avvicinarsi a istanze tipiche della sinistra e che in questi giorni sono ancora più evidenti con l'avvicinarsi della votazione sul dl sicurezza. Diversi parlamentari, infatti, avrebbero palesato l'intenzione di non votare il provvedimento senza modifiche significative, circostanza…
Sviluppo economico, pace e diritti dei popoli. Lo sguardo sul mondo di Bettino Craxi
Nel 1989 Craxi diviene rappresentante del segretario generale delle Nazioni Unite, Pérez de Cuéllar, in una missione internazionale per esplorare mezzi e vie, proporre azioni per una rapida riduzione del peso del debito dei Paesi in via di sviluppo. È un incarico che nessun italiano ha mai avuto prima: unico precedente a poter essere richiamato è il mandato che venne…
Di Maio, Salvini e quei precari equilibri politici
La politica è cambiata: nel modo di comunicarla e parteciparla, nel modo in cui si dà la selezione dei leader, nel non far più riferimento a ideologie forti ma ad un sano pragmatismo, in tante altre cose. Essa resta però legata, non solo al perseguimento di interessi concreti, come è ovvio che sia (altrimenti non sarebbe politica), ma anche ad…
Rai, i nomi per i Tg: Giuseppe Carboni Tg1, Gennaro Sangiuliano Tg2 e Giuseppina Paterniti Tg3
Trovata l'intesa questa mattina nella maggioranza sulle nomine ai Telegiornali della Rai. Sarebbero stati trasmessi i curriculum ai consiglieri di amministrazione, come prevede il regolamento che ne impone la consegna 24 ore prima della riunione del Cda, previsto per domani alle 10,30. Ancora non sarebbero stati inviati invece i curriculum dei candidati alle direzioni di rete. I nomi scelti sono:…