Sarà il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti ad assistere il premier Giuseppe Conte nella direzione della politica spaziale nazionale. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il braccio destro di Matteo Salvini ha ricevuto, tra le altre, anche la delega per il settore aerospazio, come previsto dalla legge di riforma della governance spaziale approvata alla fine della scorsa legislatura.…
Politica
Cara Lega, quo vadis? La libertà economica contro la cultura del sospetto
Ancor prima del politico, a parlare è stato l’imprenditore. Il decreto detto “Dignità” licenziato dal governo gialloverde lede gli interessi delle imprese, scoraggia la creazione di nuovi posti di lavoro e risponde ad una logica radicalmente opposta rispetto a quella che sottende il programma elettorale del centrodestra. Con l’intervento pubblicato oggi dal Corriere della Sera, Silvio Berlusconi rilancia lo spirito…
Perché, su immigrazioni e navi militari, Salvini sbaglia. Le missioni sono utili
Dopo quelle delle ong, ora il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, vuole impedire l’attracco in Italia alle navi delle missioni militari internazionali sostenendo che i governi degli ultimi anni hanno sottoscritto accordi in base ai quali tutti i migranti salvati in mare debbano essere portati in Italia. Ma è proprio così? Lo è stato in passato solo per le navi impegnate…
Perché l’Italia è l’epicentro di una nuova Internazionale. Quella populista
Seppur ai tempi supplementari, M5S e Lega hanno trovato l’accordo per la formazione di un governo politico che determina una svolta essenziale: si tratta della prima vera vittoria delle forze sovraniste. Il sistema non è riuscito a ricompattarsi, ad assorbire e neutralizzare le opposizioni che lo attraversavano. Il nuovo comincia, finalmente, a nascere. E nasce, in Italia, con la prima…
Il Pd (nel labirinto dei "parenti serpenti") elegge Martina e scommette sul fallimento di Di Maio e Salvini
L’assemblea che oggi ha eletto Maurizio Martina segretario del Pd è una rappresentazione perfetta dello stato della sinistra italiana (ed anche di quella europea). C’è passione politica, c’è capacità di analisi e c’è anche un certo sforzo di autocritica, peraltro eredità genetica di un’antica tradizione (quella comunista, che però la usava per ben altri scopi). Detto ciò, vivono e lottano…
Il Pd sceglie Martina, ma tutto il resto è caos
L’esito finale è quello solito, ma in parte annunciato: una bella unanimità di facciata. L’assemblea nazionale del Partito democratico ha eletto, con soli sette voti contrari, Maurizio Martina nuovo segretario; ma il paradosso è che l’elezione del nuovo leader coincide anche con l’inizio dell’iter congressuale straordinario. La decisione comune sul nome del nuovo segretario non può comunque cancellare le enormi…
Ok ai corridoi umanitari modello Sant’Egidio. Parola di Salvini (a Formiche)
"Ancora con questa storia del pugno di ferro sui diritti umani? Non so proprio perché continuano, ho pubblicato tutti i dettagli della nuova direttiva sul sito del Viminale". Ci risponde così Matteo Salvini, tra l'incredulo e l'esausto, quando a villa Taverna, residenza dell'ambasciatore americano dove ha partecipato alle celebrazioni per il 4 luglio, gli facciamo notare che su Repubblica si…
Barometro stabile per Conte: se regge l’asse Di Maio-Salvini il governo c’è
A 35 giorni dal suo insediamento il governo Conte comincia a prendere forma politica, anche grazie al fatto che molti ministri iniziano a farci conoscere il loro pensiero nella nuova veste. È il caso del ministro della Salute Grillo (che annuncia l’intenzione di vaccinare la creatura che porta in grembo) ad esempio, oppure del ministro Savona che, presiedendo un’apposita riunione…
Il bivio di Forza Italia e Tajani: con Salvini o senza?
Una delle due forze politiche che sono uscite sconfitte dalle elezioni politiche del 4 marzo è sicuramente Forza Italia. Si è trattato di una flessione di consensi notevole e superiore anche ai più pessimisti sondaggi della vigilia: un calo che indubbiamente ha comportato non soltanto l’impossibilità numerica di formare una maggioranza di Centrodestra, ma anche di rendere praticamente pensabile un…
Con la Libia Salvini gioca la carta embargo. E strizza l'occhio a Tripoli
Sul fronte dell’immigrazione Matteo Salvini si è posto un altro obiettivo: far togliere l’embargo alla Libia. Certamente sa che si tratta di una missione impossibile e il vero obiettivo sarebbe quello di una limitazione all’embargo per consentire al governo di Tripoli di acquistare mezzi per combattere meglio il traffico di esseri umani: imbarcazioni e armi. Non è detto che ci…