Il dualismo con Meloni, la nota imprevedibilità di Berlusconi nelle ultime battute delle campagne elettorali, il timore di perdere voti anche verso partiti come Italexit e il recente sorpasso nei sondaggi da parte del M5S. Il leader della Lega insiste con le critiche alle mosse europee contro Mosca
Matteo Salvini
Salvini critica le sanzioni, di nuovo e nonostante i numeri parlino chiaro
Parlando di richieste di imprenditori e rispolverando un po’ dell’euroscetticismo del campagna elettorale di 4 anni fa, il leader della Lega critica le mosse Ue contro la Russia. Peccato che…
Politici su TikTok. Poca innovazione, tanti rischi per la privacy
“TikTok da una parte segue il tuo gusto, dall’altra te lo crea”. Il sociologo ed esperto di media Boccia Artieri viviseziona lo sbarco dei politici italiani sulla piattaforma di proprietà cinese. Con un interrogativo non da poco: dove vanno a finire i dati raccolti? I problemi di sicurezza e privacy non sono pochi…
Occhio alle dipendenze da Russia (gas) e Cina (tech). Parla Dreosto (Lega)
Intervista con l’eurodeputato candidato al Senato in Friuli-Venezia Giulia. Sul caro bollette: “Se l’Ue tarda, è necessario agire a livello nazionale. Dire no al nucleare è follia”. La Russia cessi “immediatamente le ostilità” in Ucraina, l’Italia può “mediare per il cessate il fuoco”. La Cina è “inaffidabile”. Taiwan? “Lì si giocano i futuri assetti mondiali”
Dove e perché Salvini sbaglia sulle sanzioni. La versione di Polillo
Ecco il limite vero della posizione della Lega: ridurre il problema delle sanzioni a un fatto puramente tecnico, che annulla i sottostanti problemi di carattere politico. L’analisi di Gianfranco Polillo
Caro Salvini, le sanzioni fanno (molto) più male alla Russia. La lezione di De Blasi
L’economista smentisce l’intervento del leader leghista, secondo cui le misure a sostegno dell’Ucraina colpiscono i Paesi sanzionatori più di Mosca. È vero il contrario: la Russia ha guadagnato vendendo materie prime ma è in piena recessione, a differenza nostra, e potrebbe perdere anche quell’indotto nel giro di pochi mesi
Ciò che penso di sanzioni ed elezioni. Scrive Guandalini
Stanno arrivando bollette della luce dai costi insostenibili. Le imprese faticano. Riceverà il voto chi stando con i piedi a terra dirà chi paga gli aumenti delle bollette. Il commento di Maurizio Guandalini
Se la Lega è meno transatlantica. Mappa geopolitica degli esclusi dalle liste
Elenchi in chiaroscuro. Salvini lascia fuori figure come l’ex presidente del Copasir Volpi, Ferrari, Iwobi, Lucidi e Picchi. Dentro, ma con sfide non tutte in discesa, Formentini, Arrigoni, Grimoldi e Zennaro. Confermata la sottosegretaria Pucciarelli. Da Bruxelles arriva Dreosto, impegnato sulle sfide delle autocrazie di Mosca e Pechino
Di Aula e di governo. Perché Meloni lavora su due liste diverse
Candidati per le Camere in una, papabili ministri nell’altra. Così Fratelli d’Italia punta a evitare che i doppi incarichi mettano rischio la tenuta della possibile futura maggioranza di centrodestra
Il Credo di Salvini e la Chiesa Ortodossa (russa). Parla il prof. Annicchino
Dall’euroscetticismo del 2018 allo slogan di questa campagna elettorale che sfrutta le ambiguità della fede. Il percorso della Lega, con un paradosso: l’elettorato religioso in quanto tale non esiste più