L’Italia è stata protagonista del Farnborough international airshow, con le industrie nazionali della Difesa e dell’aerospazio, che hanno raccolto numerosi successi tra collaborazioni e partnership internazionali sui grandi programmi del futuro. Un risultato reso possibile anche dal supporto fornito dalla delegazione di segredifesa guidata dal generale Portolano
Archivi
Forza Italia resisterà alla crisi. E il Pd guardi bene al centro. Gli scenari di Piepoli
Il sondaggista: “L’asse fra i tre partiti di centrodestra in funzione della crisi di governo che ha spodestato Draghi è molto vicino al 50%. Nei collegi uninominali questi numeri possono alzarsi ancora di più”. E il Pd? “Abbandonando definitivamente il Movimento 5 Stelle, potrebbe fare da mediatore tra chi vuole e chi non vuole Di Maio”
Iren Green Generation, verso la futura produzione di asset rinnovabili
Il Gruppo Iren cresce e punta sulle rinnovabili con una nuova società, Iren Green Generation. Obiettivo: riduzione della dipendenza da fonti fossili sempre più costose e scarse e azione concreta per ridurre le emissioni inquinanti, come sostiene il presidente Dal Fabbro
Luca Serianni, un vero maestro. Il ricordo di Ciccotti
Un filologo e linguista di valore internazionale. Amato e stimato da centinaia di studenti per la sua gentilezza e umiltà. Il prof. Serianni non sapeva di essere una star dell’università già a trent’anni. Un esempio morale per noi universitari degli anni bui del terrorismo. Il ricordo dello storico del cinema Eusebio Ciccotti
Dopo Draghi, alla sinistra serve un'agenda laburista. L'appello di Scotto
Il fondatore di Articolo Uno: “La destra come dice Bersani è già nel corridoio. Provare a spingerla fuori è un dovere. E noi vogliamo provarci”
Il Mercosur snobba Zelensky. L’influenza russa (e cinese) in Sudamerica
Non ci sono state conferme su quale Paese membro del Mercato comune dell’America del Sud ha bloccato l’intervento del leader ucraino, ma tutto punta contro il Brasile di Bolsonaro. C’è chi però gioca a favore di Pechino…
L'ombra russa sul patatrac italiano. Parla Bildt (Ecfr)
Intervista al co-presidente dell’European council on foreign relations (Ecfr), ex premier svedese: si apre una finestra di incertezza, al Cremlino stappano champagne. Ucraina? Draghi fondamentale, la coalizione di centrodestra dovrà superare il test atlantico
Un nuovo allunaggio è sempre più vicino. Uscite le date per Artemis 1
Diffusa la rosa di date disponibili per la partenza della missione Artemis 1, che potrebbe avvenire già il 29 agosto. Mentre per il ritorno dell’essere umano sulla Luna bisognerà attendere almeno fino al 2026, ma questa volta non sarà solo per compiere piccoli (grandi) passi: l’intenzione è restarci, anche con case lunari made in Italy
Governo a casa, resta la pazzia dei partiti. Scrive Reina
Le elezioni politiche prossime del 25 settembre saranno un vero spartiacque tra europeisti, atlantisti, e sovranisti antieuropei. Ci sarà bisogno di una severa vigilanza per evitare interferenze interne e internazionali, se non si vogliono correre pericolose avventure
La foto sbiadita dell'estate 2022
Ora più che mai, è il tempo delle donne. Dell’impegno e dell’attesa, della cura e della passione che segue senza paura il fluire del tempo e genera sempre la vita. Con quell’amore che può resistere ad ogni sospensione vivendo il presente con la forza della mente e del cuore