Le Filippine di Marcos in equilibrio tra Cina e Usa. Manila cerca di bilanciarsi all’interno dello scontro tra potenze nell’Indo Pacifico (e prova vie alternative)
Archivi
Un Conte salato per Zelensky
Armi, addestramento, tranche finanziarie e missioni internazionali. Quanto impatta la crisi del governo Draghi sul sostegno italiano alla resistenza ucraina? Non poco. Viaggio nel limbo tra dossier arenati e promesse da mantenere
Istat e lavoro, tre iniziative per rallentare il tracollo infelice della società
Entro il 2030 2 milioni di lavoratori in meno racconta l’Istat nelle sue ultime rilevazioni. Il ritratto di un’Italia che dovrà fare fronte ai gravi effetti della crisi demografica, con una situazione che potrà solo che peggiorare nel corso del tempo. Tre interventi possibili
Il centrodestra può governare. E su Forza Italia... Parla de Bertoldi (FdI)
Il senatore di Fratelli d’Italia: “Il centrodestra, salvo qualche sparuto caso, governa in armonia sui territori ed esprime una classe dirigente che ha dimostrato sul campo di avere capacità amministrativa. Non vedo perché questo modello non possa essere replicato anche a Roma”
Sfascisti (russi) a palazzo. L'ultima notte di Draghi
Perché Berlusconi ha seguito Salvini? Che fine ha fatto il partito dei liberali, soffocato dagli sfascisti di ritorno? Chi ha fatto da sponda al Cremlino? Dubbi e domande intorno alla notte che ha chiuso una bella illusione. Il commento di Marco Mayer
Calenda scrive la (sua) agenda Draghi. Chi lo seguirà?
Il fondatore di Azione, già ministro ed ex dem ha messo nero su bianco una possibile “agenda Draghi” in 20 punti. Parlare di programma e non di posizionamenti, sostiene Calenda, è il modo migliore per iniziare la campagna elettorale. E Brunetta e Gelmini dopo l’addio a Forza Italia sarebbero a un passo da Azione
Via Draghi? Arriva il premio di Putin: più gas all’Italia
Aumentano i flussi russi all’indomani della giornata che ha sancito la fine del governo Draghi. Il piano d’emergenza (cucito su misura per la Germania) divide l’Ue: Spagna apertamente contro, Italia e Polonia dietro le quinte
Turchia, perché tutti si schierano contro l’operazione curda
Erdogan cerca di portare avanti le sue iniziative in Kurdistan. Per il presidente turco un’operazione militare al nord della Siria può essere utile pensando alle elezioni
La politica è tempismo, e Draghi lo sa
Draghi aveva già deciso di dimettersi, e tutte le forze in campo hanno fatto la loro parte per guadagnare il massimo del consenso possibile. C’è chi c’è riuscito e chi no. L’opinione di Marco Zacchera
Microchip, al Congresso Usa è in gioco la sicurezza nazionale
Dopo mesi di stallo, il Senato americano ha accelerato il passaggio del Chips Act. In attesa delle ultime limature, il pacchetto legislativo sarà a breve pronto per il voto definitivo al Congresso. Il reshoring della manifattura high-tech è questione di leadership tecnologica e sicurezza nazionale…