Si torna all’ammonimento dell’inquilino di Palazzo Chigi sui rischi prodotti dal populismo. Il testamento di un servitore dello Stato che avverte arrivare l’onda alta di un fenomeno che può spazzare via ogni sforzo di buongoverno. Il mosaico di Fusi
Archivi
Se Conte persevera nell'errore, il governo è finito
Ribadire che Draghi deve dare risposta ai nove punti della missiva di qualche giorno fa, è solo voler surrettiziamente cambiare la natura del governo ancora in carica. Trasformarlo in quel governo politico che non era nella testa di Mario Draghi, ma soprattutto nel mandato ricevuto dal Presidente della Repubblica. Il commento di Gianfranco Polillo
Una crisi tira (giù) l'altra. L'eclissi dell'emergenza climatica
Il mondo brucia un record via l’altro con temperature medie globali sempre oltre la norma. Ma tra guerra, pandemia e inflazione l’emergenza climatica è già un lontano ricordo: un grave errore. Il commento di Erasmo D’Angelis
Il Corridoio di Suwalki e il futuro delle tensioni Russia-Nato
Una striscia di terra di poco più cento chilometri tra Lituania, Polonia e Bielorussia può condizionare non solo la guerra in Ucraina ma l’indipendenza degli Stati baltici. La verità è però che quel passaggio verso l’exclave di Kaliningrad serve più alla Russia che ai Paesi Nato. Ecco perché
Il danno peggiore dell'uscita di Draghi? Riguarda Putin e il gas
Il presidente del Consiglio è il leader europeo con le idee più chiare, in campo economico, su come fermare lo zar russo. Tagliare le forniture da Est puntando sul Gnl toglierebbe ogni arma di ricatto a Putin. Numeri e scenari di Diego Gavagnin, esperto di politica energetica, e Vittorio D’Ermo, economista dell’energia
Via dalla palude, ora il centrodestra al voto. Parla Fitto (FdI)
Intervista a Raffaele Fitto: meglio le urne della palude, l’Ue capisca che arrivano sei mesi di paralisi. Lega e Fi? Ci aspettiamo che chiedano il voto insieme a noi. Trump? Siamo alleati dei repubblicani, attendiamo il candidato ufficiale
Draghi chiude l'ombrello cyber. L'ultimo tassello del perimetro
Con il quarto Dpcm in Gazzetta si chiude il perimetro cyber, il recinto di sicurezza issato dal governo Conte-bis e rafforzato dal governo Draghi con l’Agenzia cyber. La roadmap e i prossimi passi
Il Medio Oriente di Biden. Il live talk di Decode39
Live Talk di Decode39 con ospiti Bianco (ECFR) e Dentice (CeSI). Martedì 19 luglio alle 15, online su Formiche.net e sulla pagina Facebook di Formiche, per comprendere le evoluzioni del Medio Oriente dopo il viaggio di Biden
Biden da bin Salman, tra diritti e pragmatismo. Il punto di Cafiero
“A Biden va riconosciuto il merito di aver saputo camminare sul filo del rasoio”, spiega Cafiero (Gulf State Analytics), schivando le critiche sui diritti e portando avanti le necessità strategiche statunitensi — anche pensando a Cina e Russia
Draghi premier whatever it takes, costi quel che costi
Nonostante le convulsioni, è evidente l’evoluzione verso Mario Draghi da parte del centro di gravità permanente della crisi che è circoscritto all’interno dei 5 Stelle. L’analisi di Gianfranco D’Anna