Arriva un accordo per accelerare l’inserimento delle donne nel mercato del lavoro e per rendicontare questa presenza attraverso il bilancio di genere migliorando le performance aziendali
Archivi
La Cina può usare TikTok per spiare milioni di americani? Una nuova inchiesta
Da alcune intercettazioni finite in un’inchiesta di BuzzFeed è emerso come Pechino potrebbe avrebbe libero accesso ai dati degli utenti americani. Questo nonostante le precauzioni prese nel corso degli anni. Comprese quelle di Donald Trump, che però al momento non hanno portato a nessuna regolamentazione
Così affrontiamo il terremoto nella chimica. La ricetta di Pichetto (Mise)
Colloquio con il viceministro dello Sviluppo Economico che ha convocato, assieme al ministro Giorgetti, il tavolo nazionale della Chimica: “Sarà un’occasione per confrontarci direttamente con tutti gli attori del settore, al fine di pianificare una strategia industriale adeguata ad uno scenario europeo e internazionale ormai mutato”
Una lancia per Di Maio. D'Uva (M5S) sulle ambiguità atlantiste
Il parlamentare grillino: “Sulla guerra in Ucraina e su tutto ciò che ne consegue personalmente ho una posizione apertamente atlantista, diversa da quella espressa per lungo tempo dai vertici del Movimento e, allo stato attuale, sconfessata”
Così Biden cerca di annacquare le relazioni del Golfo con Cina e Russia
La Cina (e in parte la Russia) è un fattore centrale della visita di Biden in Medio Oriente. Per Washington c’è la possibilità di confermarsi tutore della sicurezza nel Golfo, usandolo come leva su Pechino. Un lavoro complesso, spiega Scita (Durham)
Iveco riporta la produzione di bus in Italia. Il bentornato di Giorgetti
Domanda al Mise per i fondi del Pnrr. A Torino le batterie elettriche e a basse emissioni, a Foggia la catena di montaggio. “Dopo tante chiacchiere sul reshoring, arrivano i fatti”, esulta il ministro
Da Pechino a Roma. La missione di un inviato (poco) speciale
Wu Hongbo, rappresentante del governo cinese, è in viaggio nel Vecchio continente. Tante tappe, un unico obiettivo: portare risultati positivi a Xi in vista del congresso di ottobre. Ma Italia, Germania e Ue stanno cambiando postura
Niente panico sul gas. Tutte le carte italiane secondo Maffè
L’economista della Bocconi non ci sta a fare il disfattista. Ben venga lo stato di allarme, un buon modo per aprire gli occhi e capire che dobbiamo cambiare i nostri fornitori e razionare, almeno per un po’. L’emergenza vera e propria è però ancora lontana, il governo sta agendo bene e l’operazione di Eni in Qatar ne è la prova
La dolce dissolvenza di un Movimento fantasma
In una dolce e inesorabile dissolvenza, del Movimento Cinque Stelle rischia di rimanere un fantasma. Dalla scatoletta di tonno alla scatoletta vuota, dove (non) porta l’ultima faida grillina. Il commento di Gianfranco D’Anna
Perché il Bahrein manda un ambasciatore in Siria
A Damasco vanno in scena le nuove relazioni regionali mediorientali. Gli Stati del Golfo cercano di tessere relazioni con la Siria per erodere l’influenza iraniana sul regime di Assad