Intervista a Volker, ex inviato speciale Usa in Ucraina e ambasciatore alla Nato. Svezia e Finlandia nell’Alleanza entro ottobre, Putin il peggior nemico di se stesso (e non potrà fermarle). Cina? Resta a guardare, ma aiuterà Mosca con le sanzioni
Archivi
Putin compatta il fronte scandinavo. I piani militari di Svezia, Finlandia e Norvegia
Svezia e Finlandia annunciano l’application per entrare nella Nato, la Norvegia rivede i piani della Difesa e non chiuderà più le basi che stava dismettendo. La cooperazione militare in Scandinavia cresce sotto la minaccia di Putin
Cyber e Russia, l'Italia è al sicuro?
L’Italia è al sicuro dalla tempesta di attacchi cyber russi? La guerra ha accelerato l’ondata? E come si può correre ai ripari? Spunti dal dibattito del Centro studi americani con il direttore dell’Agenzia cyber Roberto Baldoni e addetti ai lavori
Packaging del vetro tra capacità produttiva e performance ambientale
L’industria italiana del vetro, a due anni dalla crisi pandemica, fa il check up del suo stato di salute e sui progressi produttivi e ambientali, con uno sguardo al futuro, offuscato dalla crisi delle materie prime e dalla guerra in corso, con l’anticipazione del nuovo Rapporto di Sostenibilità di Assovetro. Il commento di Gianni Scotti, presidente del Consorzio recupero vetro
Chiesa sinodale, per Francesco non si può tornare indietro. Ecco cosa vuol dire
La sinodalità è il tema, il metodo, la scelta su cui il papa, anche per le domande che gli sono state poste, torna di più, per sottolineare consolazioni e desolazioni. Padre Antonio Spadaro racconta la conversazione di Bergoglio con i gesuiti maltesi
Crescere insieme. L'evento di Formiche
Agroalimentare, filiera, ambiente, comunità locali e territori. Questi i temi al centro dell’evento di Formiche con gli interventi del Ministro Gelmini, del Sottosegretario Centinaio e di Dario Baroni, Ad di McDonald’s Italia
Italia chiama Europa (Washington piace poco)
Lo spirito europeo può generare frutti positivi, pur sulle macerie della guerra? Senz’altro sì e qualcosa di buono già si vede. Sempre che a Parigi vinca Macron, perché in caso contrario inizia un’altra storia. I numeri della rilevazione di Swg analizzati da Roberto Arditti
L'Italia e l'Europa non possono abbandonare Tripoli
La Libia sta vivendo una fase critica, prodotta da uno stallo istituzionale che va avanti da settimane. L’Italia e l’Europa non possono abbandonare Tripoli, perché una Libia prospera è un vantaggio per sicurezza, energia e immigrazione
Colpita l'ammiraglia (e l'orgoglio) dei russi
L’incrociatore Moskva, ammiraglia della flotta russa del Mar Nero, è stato gravemente danneggiato da un attacco missilistico, che l’avrebbe quasi affondato. La perdita di un’unità così importante segna per Mosca un duro colpo strategico, oltre che morale, e potrebbe costringerla a un ripensamento del suo schieramento navale
Nelle urne francesi Russia e Ue si giocano tutto
Per governare i cambiamenti bisogna anticiparli. Il voto francese e l’enorme posta in gioco europea: una vittoria di Le Pen riapre le porte a Putin, dovrebbe suonare un campanello d’allarme nella politica italiana. Il commento di Francesco Sisci