Il Fondo Monetario Internazionale ha esortato il governo di El Salvador a ritirare lo status di valuta legale perché comporta grandi rischi. Ma non è l’unica istituzione a respingere la diffusione delle criptovalute
Archivi
Ucraina? Ci pensi l'Europa, gli Usa puntano l'Asia. Intervista a Elbridge Colby
Intervista all’uomo che ha firmato la Strategia per la difesa nazionale americana nell’amministrazione Trump, una vita tra intelligence e Pentagono. Ucraina? Ci pensi l’Europa, la Germania fa free riding. La nostra priorità è una sola: la Cina nell’Indo-Pacifico. Ecco cosa (non) può fare l’Italia
Chi dice basta alle quarantene nelle scuole. Gli esempi in Europa
Dalla Germania alla Svezia, i governi europei allentano le limitazioni anti-Covid, nonostante l’aumento dei casi e i ricoveri. Le autorità scommettono su test settimanali, isolamento mirati, attività all’aria aperta, richiamo di insegnanti in pensione e protocolli sanitari in aula per salvaguardare le lezioni in presenza
Perché si tornerà presto a parlare di pensioni
Non solo è stata insediata, su richiesta dei sindacati, una commissione presso il ministero del Lavoro per delineare una possibile nuova riforma, ma è stato pubblicato il documento Ocse Pensions at a glance 2021, è stato diffuso il rapporto ministeriale sulla separazione tra assistenza e previdenza e tre autorevoli associazioni hanno predisposto un documento analitico. Il commento di Giuseppe Pennisi
Usa e Israele continuano a parlare di Iran in mezzo alle tensioni russe
Gli israeliani sono preoccupati che le tensioni in Ucraina possano distogliere l’attenzione internazionale dal dossier iraniano, e temono che la crisi tra Stati Uniti e Russia possa complicare ulteriormente la discussione attorno al Jcpoa
Fusione nucleare, gli scienziati californiani “accendono” il plasma
Gli scienziati americani della National Ignition Facility sono riusciti a ottenere il plasma ardente, tanto incandescente da riscaldarsi autonomamente. Un primato storico e un altro passo verso l’energia illimitata
Ecco il presidenzialismo (all'italiana) di ritorno. L'analisi social di Giordano
A imbracciare le redini del carro dell’elezione diretta del Capo dello Stato c’è Fratelli d’Italia e la sua leader Giorgia Meloni che ieri mattina per annunciare il voto a Guido Crosetto ha rilanciato la proposta di restituire direttamente ai cittadini la scelta del Presidente della Repubblica. Ma non è stata l’unica… L’analisi di Domenico Giordano, Arcadia
Draghi resti a Palazzo Chigi. C'è in gioco l'Italia. La versione di La Malfa
I severissimi problemi sul piano interno e internazionale che il Paese ha di fronte possono essere affrontati solo con un governo coeso e guidato da una personalità molto autorevole: non possiamo permetterci che il passaggio al Quirinale di Mario Draghi abbia come conseguenza lo sgretolamento del tanto di buono che si è fatto finora. Il commento di Giorgio La Malfa
La caduta dei giganti. La Cina fa a pezzi Evergrande e Shimao
Il gruppo immobiliare simbolo della crisi del Dragone chiede una tregua ai creditori per avviare una ristrutturazione a suon di cessioni. Una strategia destinata a fare scuola, come dimostra l’asta da 10 miliardi intrapresa da Shimao. La fine del gigantismo cinese?
Inflazione. La grande minaccia. Il live-talk di Formiche
Lunedì 31 gennaio alle ore 12:00 il live-talk della rivista Formiche. Partecipano Pier Carlo Padoan, economista, accademico e già ministro dell’Economia, Laura Castelli, vice ministro dell’Economia, Luigi Marattin, presidente della Commissione Finanze della Camera e professore di Economia politica all’Università di Bologna e Moreno Zani, presidente di Tendercapital. La diretta su questa pagina e su Facebook