Spedita a Bruxelles la prima legge di Bilancio dell’era Draghi. Oltre 23 miliardi di gittata, di cui 8 per ridurre le tasse sul lavoro e uno in più per rifinanziare il reddito di cittadinanza. Ma sulle pensioni è ancora buio pesto. In compenso saltano le imposte sulle bevande zuccherate e la plastica, ma è solo un arrivederci…
Archivi
Il senso di Erdogan per l'Africa
Per la Turchia l’Africa segna la profondità strategica oltre la proiezione geopolitica sul Mediterraneo. Così Ankara si sovrappone a Usa e Nato, ma anche alla Cina
Israele ed Emirati verso la Luna. Insieme
Israele ed Emirati Arabi hanno siglato oggi un apposito accordo di cooperazione su una serie di progetti extra-atmosferici. Spicca la collaborazione sulla missione Beresheet 2, diretta verso la Luna entro il 2024. È il culmine del processo di normalizzazione dei rapporti dopo la sigla degli Accordi di Abramo
Vaccinazioni, semiconduttori e energia. Il discorso di Draghi in Senato
Le parole del presidente del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento in Aula al Senato in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 ottobre. Tra i temi toccati, la posizione dell’Italia su piano vaccinale, flussi migratori, strategia europea su semiconduttori e migrazioni
Tutti gli errori del centrodestra (e una soluzione). Il mosaico di Fusi
Per provare a risollevarsi, forse occorre che il centrodestra cambi schema senza mutare posizione. Un equilibrismo forse impossibile ma all’orizzonte non si intravede altro. Il mosaico di Carlo Fusi
Cambio al vertice. Luca Goretti è il nuovo capo dell'Aeronautica
Pilota militare con quasi tremila ore di volo, attuale sottocapo di Stato maggiore dell’Aeronautica, è il generale Luca Goretti il nuovo comandante dell’Arma azzurra. Il conferimento arriva oggi dal Consiglio dei ministri, con Goretti che prenderà il posto del generale Alberto Rosso, per tre anni alla guida dello Stato maggiore dell’Arma azzurra. Tra spazio, cyber e l’avvicinarsi del centennale della Forza armata, sono tanti i temi sul tavolo del generale
L'amm. Cavo Dragone nuovo capo di Stato maggiore della Difesa. Tutte le sfide
Classe 1957, pilota e paracadutista, sarà l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone a prendere il posto del generale Enzo Vecciarelli alla guida dello Stato maggiore della Difesa. Al vertice della Marina arriva invece Enrico Credendino. Tante le sfide che attendono gli ammiragli, per un “Mediterraneo allargato” sempre più agitato
L'alluminio sarà il prossimo buco nero della supply chain globale?
La mancanza di elettricità in Cina si sta ripercuotendo sulle scorte europee di alluminio. Così il settore automotive rischia un altro collo di bottiglia, come per i semiconduttori. Ma anche altre materie prime iniziano a scarseggiare. E la matrice è sempre la stessa
L'Europa, Berlino e il dilemma di Maastricht
Nel giorno in cui parte la consultazione comunitaria sul ripristino delle vecchie regole di bilancio, il leader della Spd Olaf Scholz si arrovella sulla possibilità di ammorbidire i vincoli. Perché la pandemia ha portato più deficit per tutti
Lamorgese e Gabrielli sotto attacco di Lega e FdI. E ora c'è il G20
Nel dibattito parlamentare sugli incidenti di Roma, oltre che di Milano e di Trieste, la novità non è stata la posizione di Lamorgese che ha ricostruito l’accaduto né quella di Lega e Fratelli d’Italia che l’hanno attaccata per l’intera gestione del Viminale. La vera novità è l’attacco frontale mosso dal capogruppo di FdI, Francesco Lollobrigida, al sottosegretario Franco Gabrielli