Oggi è stata presentata la ricerca “Tutti all’Opera. Dalla programmazione all’esecuzione: la corsa ad ostacoli per realizzare le opere pubbliche” dell’associazione Italiadecide, presieduta da Anna Finocchiaro. Gli interventi di Mariangela Di Giandomenico, Claudio De Vincenti e Luisa Torchia
Archivi
Draghi: "Grazie a chi si è vaccinato, anche superando esitazioni". Il video
Draghi: "Grazie a chi si è vaccinato, anche superando esitazioni" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=B23NGeYIYq0[/embedyt] Milano, 20 ott. (askanews) - In Italia la campagna di vaccinazione procede più spedita della media europea, la curva epidemiologica è sotto controllo e permette di tenere aperte tutte le attività, sociali, commerciali e didattiche. Il quadro ottimistico è stato descritto dal presidente del Consiglio Mario Draghi durante…
Un leghista al Viminale. Lamorgese ignora Salvini e chiama Maroni
Lamorgese chiama un ex ministro dell’Interno leghista a collaborare al Viminale. No, non è Matteo Salvini ma Roberto Maroni, ex segretario del Carroccio: presiederà la Consulta per l’attuazione del protocollo sul caporalato. In mezzo allo scontro con i leghisti sulle manifestazioni no-pass
Attacco ransomware contro la Siae. Ecco cosa sappiamo
Colpo contro il sito della società del diritto d’autore. Esfiltrati 60 gigabyte di dati e chiesto un riscatto da 3 milioni in bitcoin. La società dice no. Tutti i dettagli
Cosa faranno insieme Cipro, Grecia ed Egitto sull'energia
Messaggio a Erdogan: “Siamo faro di stabilità in molti campi d’azione paralleli, come energia, turismo, tutela dell’ambiente, tecnologia e commercio”
Vaccino a produzione italiana, un passo verso il futuro. Parla Guido Rasi
Guido Rasi, ex- presidente di Ema e consigliere scientifico del commissario Figliuolo fa un punto con Formiche.net sulla produzione dei vaccini Pfizer in Italia: “Potenziare tutta l’industria farmaceutica, rendendo il mercato più attrattivo”
Dma, Dsa e intelligenza artificiale. L'Europa non stritoli l'innovazione
Il mercato digitale e la ricerca sull’Intelligenza artificiale rischiano di finire stretti in una morsa giuridica, che può compromettere la crescita economica, occupazionale e sociale. L’opinione del prof. Frosini, ordinario di diritto costituzionale all’Università Suor Orsola Benincasa
Cina ipersonica. Cosa fa (davvero) paura secondo Fedasiuk (Cset)
Parla Ryan Fedasiuk, ricercatore del Cset, think tank della Georgetown University. Il missile cinese è un salto quantico, quella tecnologia ipersonica può diventare un enorme problema. Gli Usa restano avanti nella Difesa e nel tech, Xi lo sa
Dopo Xi, Putin dice niet alla Cop26. Russia al bivio sulla transizione
Il Cremlino ha comunicato che il presidente non andrà a Glasgow. Ancora da capire se parteciperà in videoconferenza, come farà per il G20 di Roma. Da una parte l’economia legata a petrolio e gas, dall’altra i timori per il permafrost: il clima è una partita difficile per Mosca
Il cinema spaziale tra strategie geopolitiche e turisti miliardari
La troupe russa per 12 giorni in orbita sulla Soyuz segnala non tanto un sorpasso “sovietico” nella gara spaziale, quanto la scelta occidentale di separare le attività dei miliardari Bezos, Musk e Branson dalle strategie degli Stati. Il commento di Igor Pellicciari, ordinario di Relazioni internazionali all’Università di Urbino