Scaricabarile della Commissione europea sugli Stati membri per il riconoscimento dei vaccini ai fini dell’ottenimento del green pass. Il retroscena de “La Stampa” e le opzioni per il governo Draghi
Archivi
Crisi politica in Brasile. Le accuse del processo contro Bolsonaro
Attesa la relazione del Senato brasiliano contro il presidente. Per la cattiva gestione della pandemia potrebbe dover rispondere per crimini contro l’umanità e omicidio di massa
Dombrovskis, o del perché i trattati non si cambiano. Si interpretano
È da quando esistono che i famigerati parametri di Maastricht non vengono applicati alla lettera. Modificare i trattati sarebbe impossibile, e così, a meno di far piombare l’Europa in una recessione tremenda, nessuno chiederà all’Italia di passare dal 153% di rapporto debito/Pil del 2021 al canonico 60% nel 2024
Pandemia in Russia, Evergrande in Cina. Le incognite del G20 italiano
Il Cremlino ha deciso nuove restrizioni dopo il boom di contagi. Pechino davanti al dilemma immobiliare. Ecco sfide e opportunità del summit presieduto da Draghi
Quella pernacchia afgana di Putin all'Occidente
La riunione internazionale guidata dai russi con i Talebani pone un alternativa alla negoziazione di Usa e Ue. Dialogo diretto, pragmatismo, con buona pace dei diritti umani. Insieme alla Russia Cina, Iran, Pakistan e India
Mire francesi sulle banche italiane. L’audizione di Savona (Consob) al Copasir
Mediobanca-Generali, Borsa-Euronext e non solo. Tutti i temi dell’audizione del presidente dell’autorità di vigilanza al Comitato sull’intelligence presieduto dal senatore Urso, da tempo attento a questi aspetti
Figli disabili, arriva l'assegno per genitori disoccupati o monoreddito
Dal 1 gennaio 2022 inizierà l’erogazione dell’assegno mensile in favore dei genitori disoccupati o monoreddito. Ecco i dettagli
Chi è “El Pollo” Carvajal, l'ex 007 venezuelano che imbarazza M5S
Per evitare l’estradizione negli Stati Uniti, l’ex direttore dell’intelligence militare in Venezuela ha detto che collaborerà con la giustizia in Spagna, consegnando prove dei finanziamenti del chavismo (anche in Italia). Nuovi dettagli nella prossima udienza del 27 ottobre
Tutti i bastoni tech tra Biden e Vestager
La riforma del Digital Markets Act voluta dall’eurodeputato tedesco Andreas Schwab irrita già da tempo l’amministrazione Biden in quanto prende di mira solo le società americane. Il rischio è che si sgretoli l’alleanza digitale transatlantica
La Cina ha un problema con la finanza. E chiama le banche straniere
Pechino ha approvato il regolamento che prevede la vendita di prodotti per i risparmiatori cinesi da parte delle grandi banche estere, tra cui le britanniche Hsbc e Standard Chartered Bank. Un modo per stemperare la tensione tra gli investitori messi un fuga dal crack di Evergrande. Ormai certo