Sono iniziate le operazioni logistiche per portare ArgoMoon negli Stati Uniti. Ad attenderlo c’è la Nasa, pronta a integrare il concentrato di tecnologia made in Italy a bordo del lanciatore SLS che, entro fine anno, darà il via al programma Artemis per tornare (e restare sulla Luna). I progetti di Argotec, i piani dell’Asi e le ambizioni dell’Italia
Archivi
Bombardieri nucleari russi in Siria, affacciati sul Mediterraneo
La Russia sta alzando il livello della propria presenza (o interferenza, per dirla come il premier Draghi) nel Mediterraneo. Dalla Siria nuovi bombardieri da impiegare in missioni simili a quelle sovietiche anti-Nato
Così gli Usa hanno messo al sicuro i bandi tlc della Pubblica amministrazione
Formiche.net ha raccontato di una gara da quasi 1 miliardo di euro per il 5G delle forze di polizia italiane su cui si allungano ombre cinesi. Ecco le contromisure prese dagli Usa per casi simili. Rasser (Cnas) spiega come Congresso e amministrazione Biden lavorano assieme per un patto transatlantico
Ucciso per soldi? Un report del Congo riapre il caso Attanasio
Un nuovo rapporto dei Rangers del Virunga National Park riportato da Reuters racconta un’altra versione dell’attentato che a febbraio ha ucciso l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci. “Un sequestro andato male” per soldi, non orchestrato, gli assalitori non sapevano del convoglio Onu. Ma gli 007 italiani hanno raccontato altro…
A chi appaltare gli appalti?
Ho serie difficoltà a comprendere per quale motivo ci si oppone ad utilizzare in Italia le regole dell’Unione europea, identiche a quelle della Banca mondiale, al fine di semplificare le procedure. Il commento di Giuseppe Pennisi
Bene Draghi e Macron sulle interferenze russe. Parla l’amb. Fried
Intervista con l’ambasciatore Daniel Fried, già top diplomat Usa per l’Europa. Ue promossa sulla Bielorussia. Le parole di Draghi e Macron su Putin? “Eccellenti”. E sul Nord Stream 2…
Gli scienziati di Wuhan hanno scoperto altri coronavirus. Cosa significa?
Gli scienziati cinesi hanno deciso di pubblicare solamente ora i risultati delle loro ricerche sui virus dei pipistrelli, alimentando il sospetto che la Cina continui a manipolare la narrativa attorno all’origine del Covid-19 (nei giorni in cui il laboratorio cinese torna sotto i riflettori globali)
Chi è Roman Protasevich, il giornalista arrestato dopo il dirottamento a Minsk
Da giovane attivista a coordinatore delle proteste contro il regime bielorusso, ecco chi è e cosa ha fatto (finora) Protasevich, arrestato domenica scorsa dopo che il suo volo Ryanair è stato dirottato
Per Draghi la mediazione sul blocco dei licenziamenti è un passo avanti. Il video
Per Draghi la mediazione sul blocco dei licenziamenti è un passo avanti [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wCZ7w7JYwU8[/embedyt] Roma, 25 mag. (askanews) - "Sì, sì, la mediazione ha retto ed è un miglioramento considerevole sia rispetto all'eliminazione pura e semplice del blocco sia di una posizione che vedeva il mantenimento tout court fino a ottobre, a dicembre. L'intervento che abbiamo previsto è in linea…
Stop interferenze russe. Lo schiaffo di Draghi a Putin
Da Bruxelles il presidente del Consiglio Mario Draghi commenta le sanzioni Ue contro Lukashenko e rivolge un duro monito alla Russia di Vladimir Putin: “Interferenze, spionaggio e attacchi cyber sono preoccupanti”. Un cambio di registro che è figlio delle tensioni con l’Europa e interrompe una lunga tradizione italiana