Il senatore grillino Primo Di Nicola auspica che le tensioni su Rousseau e doppio mandato vengano superate il prima possibile. Sulla maturazione del Movimento verso la forma partitica e l’alleanza con Pd non ha dubbi: “Non soffermiamoci sulla forma. Se collaborazione deve esserci è necessario cimentarsi nella sfida per un Paese dove nulla dovrà essere più come prima”
Archivi
Il ritiro dall'Afghanistan e la lezione per l'Italia. Scrive il gen. Bertolini
Mentre Biden annuncia il ritiro dall’Afghanistan all’11 settembre, la Turchia accresce il proprio peso ospitando i negoziati di pace. Gli Usa potenziano la presenza altrove, con lo sguardo al rischio di intervento russo in Ucraina. L’analisi del gen. Marco Bertolini, già comandante del Coi, primo italiano ad aver ricoperto il ruolo di capo di Stato maggiore di Isaf in Afghanistan. L’Italia? “Dovrà fare tesoro dell’esperienza afghana”
Terremoto Copasir. Dopo Vito, ecco la mossa di Urso
Dopo le dimissioni di Elio Vito (Fi), il passo di lato del vicepresidente Adolfo Urso (Fdi), che rimette il mandato nelle mani di Casellati. Continua il terremoto Copasir, mentre a Palazzo San Macuto c’è Gabrielli. Stallo fra Salvini e Meloni
L'euro digitale si farà, whatever it takes. La consultazione Bce
I cittadini europei vogliono un euro digitale che ne tuteli la privacy, ma l’obiettivo è affermare la sovranità monetaria europea rispetto a big tech e paesi stranieri
Più Difesa tra Italia e Germania. Ercolani spiega le proposte di Rheinmetall
Partirebbe dalla sostituzione dei Dardo per arrivare al futuro carro armato europeo il progetto di “consolidamento dell’industria nazionale ed europea” che Rheinmetall propone alla Difesa italiana. Conversazione con Alessandro Ercolani, amministratore delegato di Rheinmetall Italia
Dalla Brutte Époque al Governo Draghi. Il nuovo libro di Tivelli
Italia-Libia, così Roma è al fianco di Tripoli
L’Italia continua a portare avanti i contatti con la Libia. Il viceministro Di Stefano ha ricevuto l’ambasciatore a Roma Tarhouni, in preparazione della visita alla Farnesina della ministra degli Esteri. Temi politici, sostegno alla stabilizzazione, e incontri su aspetti tecnici e pratici della ricostruzione
Super-calcolatori e robot spaziali. Nascono i laboratori di Leonardo e Iit
Nascono i “joint lab” di Leonardo e Istituto italiano di tecnologia (Iit). Studieranno tecnologie all’avanguardia nel campo del calcolo ad alte prestazioni, della robotica e dell’intelligenza artificiale avanzata. L’ambizione è diventare un punto di riferimento internazionale per lo sviluppo della digitalizzazione dei processi industriali e delle nuove tecnologie
Auto in fiamme, altra notte di proteste a Minneapolis per Wright. Il video
Auto in fiamme, altra notte di proteste a Minneapolis per Wright [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=NVPu2hWBTqA[/embedyt] Milano, 14 apr. (askanews) -Un'auto in fiamme vicino alla stazione di polizia di Brooklyn Center, Minneapolis. È il simbolo dell'ennesima notte di proteste per l'omicidio di Daunte Wright, 20enne nero ucciso dopo essere stato fermato per un controllo da una agente di polizia che sostiene di aver…
Qual è l'auto del futuro?
Quali sono le differenze tra auto elettriche ed ibride? Esistono varie tipologie di auto: 1 - quelle completamente elettriche che richiedono la ricarica altrimenti non possono marciare, 2 - quelle ibride che affiancano ad un motore termico uno elettrico. Tra le macchine ibride esistono al momento 3 tipologie di tecnologie: full hybrid, mild hybrid e plug in hybrid. Le…