Un voto contrario alla relazione di Bonafede al Senato “sarebbe il preludio alle dimissioni” di Conte, dice il costituzionalista di Roma Tre Marco Ruotolo. Voto anticipato? Non è escluso. Ma il semestre bianco può blindare tutto
Archivi
I dettagli dell’accordo tra Europa e Cina e i passi falsi sul lavoro forzato
Dopo quasi un mese dalla firma dell’accordo sugli investimenti con la Cina, la Commissione europea pubblicati i documenti dell’intesa (ma non tutti). Confermate le formulazioni vaghe sull’impegno di Pechino a rendere illegale il lavoro forzato. E il meccanismo di risoluzione delle dispute favorisce il Dragone
La minaccia (social) di Khamenei contro Trump
Con un messaggio pubblicato su Twitter (che però è vietato in Iran), il leader supremo iraniano sostiene che la vendetta della morte di Soleimani è inevitabile
Cosa rischiano i gasdotti Nord Stream 2 e Eastmed. Lo spiega Nicolazzi
“Credo che rischiamo di pagar dazio alle mode intellettuali ricorrenti, come ieri lo abbiamo pagato infondatamente sul tema dell’assicurazione energetica in riferimento al gas”. Conversazione con Massimo Nicolazzi, manager di lungo corso nel settore degli idrocarburi
Dopo Recovery Plan e servizi segreti, renziani pronti al dialogo con Conte
Una lettura a 360 gradi della crisi di governo. La maggioranza risicata, i partener dell’esecutivo sempre più asserragliati nella difesa del premier e il centrodestra che tira la volata a Conte, chiedendo il ritorno alle urne. Italia Viva pronta a tornare in sella, purché si parli di temi concreti
Arrivano le nomine dei vicedirettori dei Servizi. I profili di De Donno, Massagli, Della Volpe
Le nomine arrivano a poche ore dalla decisione di nominare l’ambasciatore Piero Benassi, già consigliere diplomatico del presidente del Consiglio, autorità delegata per l’intelligence, e completano un quadro di vertice che da tempo presentava troppe caselle vacanti
Clima, ora tocca a noi. La sfida di Biden vista da Galletti
Sono le grandi aziende americane le prime ad esultare per il ritorno degli Usa negli accordi di Parigi sul Clima, dice l’ex ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Con Joe Biden si recupererà il tempo perso. L’Italia? Ha tre priorità alla Cop26
Innovazione, nucleare e alleanze. Così Parigi rilancia la strategia militare
Il ministero della Difesa francese ha rilasciato il documento di “Actualisation strategique” chiesto lo scorso anno da Macron. Adatta la strategia militare d’Oltralpe a un contesto internazionale “deteriorato”, ribadendo il focus su nuove tecnologie (dal cyber allo Spazio) e un budget cospicuo e in costante crescita. E per la Nato propone “un nuovo contratto politico”
Covid-19, in Ue arriva la zona rosso scuro: test e quarantene. Il video
Covid-19, in Ue arriva la zona rosso scuro: test e quarantene [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5vKyQ0i8xj8[/embedyt] Roma, 22 gen. (askanews) - Anche l'Unione europea diventa "a colori". La Commissione europea infatti proporrà lunedì 25 gennaio agli Stati membri una modifica all'attuale mappatura delle zone epidemiologiche della pandemia di Covid-19, con l'introduzione di un nuovo colore, il rosso scuro, per le aree in cui…
La Via della Seta passa anche sul mare. Il commento di Valori
L’accordo firmato a fine 2020, dopo sette anni di negoziati, tra Cina e Unione europea sugli investimenti, rappresenta un’intesa storica che apre ad una nuova “via della seta” tra il vecchio continente e il mercato cinese, in particolare nel settore manifatturiero dei servizi. Il commento di Giancarlo Elia Valori