Diplomatico di lungo corso, già ambasciatore a Berlino, Pietro Benassi è stato scelto da Conte come autorità delegata agli 007 italiani. Ecco la sua carriera e le sfide che lo attendono alla guida del comparto intelligence
Archivi
Cdm a sorpresa su delega servizi, Benassi in pole position
Stasera consiglio dei ministri a sorpresa. L’ipotesi è di cedere l’autorità delegata all’intelligence al suo consigliere diplomatico Pietro Benassi
A 4 anni da Rigopiano, il processo non è iniziato. L’avv. Madia sul disastro giudiziario
Sono passati 4 anni dalla strage, ma il procedimento è fermo all’udienza preliminare. L’avvocato penalista Nicola Madia propone di intervenire sull’efficienza della giustizia. Soprattutto dopo la riforma Bonafede, il rischio è di creare degli eterni imputati
86 euro mensili in più per i lavoratori della concia
Rinnovato il Ccnl del settore della concia che riguarda circa 23mila lavoratori addetti in 1800 aziende. Si tratta di una realtà che si basa sulla produzione di 128 milioni di metri quadri di pelli finite e 10 mila tonnellate di cuoio da suola. L’intesa raggiunta oggi pomeriggio tra sindacati ed Unic. In calo il fatturato dell’industria nazionale
Lo Stato dentro Stellantis non è una cattiva idea, anzi. Parola di Misiani
Intervista al viceministro dell’Economia: ma quali spettatori della partita, abbiamo seguito gli sviluppi della fusione e garantito a Fca un prestito da 6 miliardi. E comunque un ingresso dello Stato in Stellantis non va escluso, a patto che sia una scelta di politica industriale. I nostri asset strategici? Una priorità difenderli
Stop al Nord Stream 2. Dopo Navalny, linea dura del Parlamento europeo sulla Russia
Il Parlamento Ue ha invitato i Paesi membri ad avere un approccio più duro e severo nei confronti della Russia, spingendo sulla gravità del caso Navalny e sulla necessità che infrastrutture strategiche dal valore geopolitico vengano bloccate. Molti analisti di think tank internazionali sono d’accordo, ecco perché
Aspettando Cdp, Autostrade punta su innovazione e investimenti
Il ceo Tomasi illustra il piano industriale: investimenti a +110% e quasi 3 mila nuove assunzioni entro il 2024. Sullo sfondo il riassetto azionario tra Atlantia e Cdp
Il Pd non può essere come il Pci di Macaluso, ma... Dialogo con Fassino
Piero Fassino ha appena pubblicato “Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Pci 1921-1991” (Donzelli). Quando gli telefoniamo è appena rientrato dalla commemorazione di Macaluso: “Si è battuto sempre per un approdo social-democratico del Pci”, ricorda. La sfida per il Pd di oggi? “Garantire che l’Italia sia al riparo dalla tentazione della democrazia illiberale”
Strage a Baghdad. L'ombra dell'Is e le elezioni
Un attentato sanguinario squarcia Baghdad. Due kamikaze si fanno esplodere in un mercato e si aprono scenari che riguardano anche le elezioni recentemente spostate dal governo
La Difesa europea secondo Austin, prossimo capo del Pentagono
Ci sarà più dialogo tra le due sponde dell’Atlantico, ma non cambierà il giudizio di Washington sulla Difesa europea: bene la spinta agli investimenti, ma non si escludano le aziende americane. Ecco cosa ha detto il generale Lloyd Austin, scelto da Joe Biden per guidare il Pentagono