Intervista al sottosegretario al Tesoro: chi dice che questa manovra è acqua fresca si sbaglia di grosso, a gennaio arriveranno nuovi decreti a deficit. Gualtieri la smetta di tentennare nel chiedere nuovi scostamenti. Sul Recovery Plan qualcuno vuole fare il guastafeste, ma non ci riuscirà
Archivi
Il vaccino della scienza e l’informazione necessaria. Parla Profumo (Acri)
Il vaccino contro il Covid-19 ha portato con sé, sin dall’inizio, un insieme di dubbi e polemiche circa la sua somministrazione. Francesco Profumo, presidente di Acri, ha sottolineato l’importanza di una campagna informativa che faccia leva “sulla responsabilità civica di ciascuno a vaccinarsi”
Nord Stream 2, ecco chi storce il naso per la ripresa dei lavori
Tubi poggiati nelle acque tedesche nonostante le sanzioni. La faida tra Mosca e Washington potrà segnare un punto di svolta il prossimo 20 gennaio, quando si insedierà il nuovo presidente Joe Biden?
In Spagna un registro di chi rifiuterà di vaccinarsi per il Covid. Il video
In Spagna un registro di chi rifiuterà di vaccinarsi per il Covid [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=PuzZcpkfVYA[/embedyt] Roma, 29 dic. (askanews) - La Spagna intende creare un registro di coloro che rifiuteranno di vaccinarsi contro il coronavirus, da condividere con gli altri paesi dell'Unione europea. Lo ha annunciato il ministro della Salute Salvador Illa, aggiungendo che l'elenco non sarà pubblico o accessibile ai…
Ict e strategie di business, binomio in evoluzione
L’importanza della digitalizzazione e dell’Ict, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ha assunto estrema rilevanza in un anno segnato dalla pandemia. Lo dimostra anche l’ultimo report Istat su “Imprese e Ict nel 2020” che, come scritto in un articolo pubblicato online da Il Sole 24 Ore, attraverso l’integrazione di diverse fonti statistiche, per la prima volta ha analizzato in profondità…
Riforma intelligence e fondazione cyber. I paletti di Borghi (Pd)
Enrico Borghi, deputato del Pd e membro del Copasir, spiega perché la legge 124/2007 sull’intelligence può essere cambiata ma soltanto passando per l’Aula e senza fughe in avanti dell’esecutivo
Budget, veti e accuse. Al Pentagono è scontro tra Trump e Biden
La Camera Usa ha approvato nuovamente il maxi budget militare da 740 miliardi di dollari per il 2021, dando il suo contributo al primo “override” dei quattro anni di Trump, cioè il superamento del veto presidenziale. Serve però anche il voto del Senato, atteso nei prossimi giorni, mentre Biden accusa apertamente la leadership del Pentagono di non favorire la transizione
L'ultimatum di Putin a Navalny. Tutti gli arresti nel suo entourage
Scade il termine imposto dalle autorità russe per il rientro del dissidente, ora in Germania. Le pressioni legali e politiche del Cremlino
Il parad'osso di Maria
L’economia, si dice, sia lo studio del modo in cui i soggetti decisori gestiscono le proprie risorse scarse. Dunque, se nelle case si mostra la necessità di dover gestire le scarse risorse della famiglia, l’economia nasce femmina. Non gestore, gestrice: mamma, chi altri sennò? Papà usciva presto, tornava tardi, guadagnava poco; io e mia sorella, ancor piccini picciò, giocavamo nella…
Mercati finanziari ed economia reale. Analisi e prospettive 2021
Il Pil mondiale, secondo gli ultimi dati del Fmi, ha subito una contrazione del 4,5% circa, ma i mercati finanziari, altalenanti per buona parte degli ultimi 12 mesi, chiudono con aumenti significativi della valorizzazione delle loro quotazioni. Quanto a lungo potrà durare la sfasatura e cosà avverrà quando la finanza si avvicinerà agli aspetti fondamentali dell’economia reale?