Condannato anche in appello, Alexei Navalny resta in carcere con un’altra accusa, quella di oltraggio a un ex veterano. E i media pro-Cremlino iniziano a parlarne dopo mesi di silenzio. Il racconto da Mosca di Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa)
Archivi
Biden come Wilson. Ecco cosa cambia per l’Italia. La versione di Sapelli
Come Wilson dopo Versailles, Joe Biden lancia una coalizione di democrazie per contenere Cina e Russia. Ma i tempi non sono maturi, spiega lo storico Giulio Sapelli. L’Ue continua a parlare di autonomia e sovranità senza una costituzione. Draghi? Chissà se sa muoversi come Moro e Andreotti…
Con Draghi la comunicazione è delle donne (competenti). Ecco quali
A dispetto della scarsa presenza femminile tra i ministri, gran parte dei portavoce dell’esecutivo sono donne. Da Paola Ansuini a Raffaella Calandra, passando per Claudia Caputi, Alessandra Migliozzi, Chiara Muzzi e Manuela Perrone. Alle spalle tanta competenza dimostrata sul campo. L’opinione di Janina Landau, giornalista e co-autrice del libro #comunicatrici
Phisikk du role - Che cosa è un partito? La transizione incompiuta dei Cinque Stelle
Su chi tra i Cinque Stelle ha le maggiori responsabilità di governo, a chi sta dialogando con gli alleati per un orizzonte politico non effimero incombe oggi l’onere di costruire una forma-partito vera. Il commento di Pino Pisicchio
Draghi dura un anno. Conte? Leader M5S. L'analisi di Orsina
Il Movimento che si fa partito (green), Conte che prende la leadership. E poi la svolta di Salvini, l’azzardo di Meloni, gli ostacoli da qui all’elezione del prossimo Capo dello Stato. Una guida all’era Draghi con Giovanni Orsina, storico e politologo della Luiss
I consumi ripartiranno, ma senza restrizioni. La previsione di Confindustria
Il Centro studi di Viale dell’Astronomia rimanda al terzo trimestre il rimbalzo del Pil. Ma i consumi sono pronti a scattare non appena le restrizioni verranno allentate e comunque i mercati stanno facendo la loro parte. Il caso tedesco però, lascia perplessi
Il Kosovo, la Russia e gli interessi dell’Italia
L’ex ambasciatrice kosovara in Italia sottolinea i rischi della presenza della Russia nel Balcani, un’area di diretto interesse geopolitico per l’Italia come ricordato dal premier Draghi
Cambia il clima fra Cina e Usa? Kerry e la sfida Cop26
Un mea culpa per gli anni persi, un piano d’azione per recuperarli. L’inviato speciale per il Clima di Joe Biden, John Kerry, svela la road map americana per arrivare alla Cop26 di Italia e Uk. Obiettivo zero emissioni, e con la Cina si riapre un dialogo (condizionato)
Di Maio annuncia la fine dell’Odissea cinese dei marittimi italiani
Il ministro degli Esteri italiano annuncia la liberazione dei 13 marittimi bloccati in Cina nelle porta-carbone finite in mezzo allo scontro geopolitico tra Pechino e Canberra
Ilva e acciaio verde. A chi spetta la politica industriale in Italia?
Lo spegnimento dell’area a caldo in tempi tecnici incompatibili con la salvaguardia degli impianti provocherebbe un danno devastante per le sue imponenti apparecchiature e segnerebbero di fatto la paralisi produttiva dell’intero siderurgico. Ma questo i giudici lo sanno?