“I ministeri non devono essere bypassati”. Formiche.net ha intervistato l’economista e presidente di Assonime Innocenzo Cipolletta, che si è detto perplesso sulle ipotesi circolate in queste ore a proposito della governance per il Recovery Fund pur riconoscendo come il governo abbia fatto bene a porre il tema dell’organizzazione e del metodo
Archivi
Se la finanza si fa big data. Le conferme di S&P, Euronext e Lvmh
Movimenti, m&a e passaggi di top manager verso realtà innovative e digitali confermano lo scenario delineato dal commissario Consob, Paolo Ciocca. I casi S&P, Borsa-Euronext e Lvmh
Il Capitano del centrodestra? Berlusconi. Parla Bernini (Fi)
La senatrice capogruppo di Forza Italia smentisce una frattura nel centrodestra e uno scostamento della maggioranza, il voto sul bilancio è “un assist al Paese”. Berlusconi però si è dimostrato il “capitano” della coalizione. Di Maio? Timeo danaos et dona ferentes
Perché Teheran accusa l’opposizione per la morte della scienziato
Per l’assassinio mirato dello scienziato Fakhrizadeh, responsabile del programma nucleare iraniano, Teheran accusa Israele e il gruppo di opposizione Mek. Ma la tesi del regime è debole. Ecco perché
Etiopia, perché (per ora) l'Europa non toccherà palla. Parla Sanguini
“Il Mediterraneo purtroppo è un mare di scintille, ciò che è certo è che in Italia e in Europa abbiamo una presenza eritrea ed etiopica molto consistente, che per decenni è stata la testa pensante dell’Etiopia. Ripercussioni sotterranee, magari non evidenti, comunque potranno esserci”. Conversazione con Armando Sanguini, già ambasciatore italiano in Tunisia e Arabia Saudita
Perché il Recovery Fund non è un pranzo di gala. Scrive Borghi (Pd)
L’Ue ci guarda, e visti i precedenti ha (legittimi) dubbi. Sul Recovery Fund bisogna passare dalle parole ai fatti, con pochi, qualificanti progetti di grandi dimensioni, in grado di aggredire i nodi strutturali storici dell’Italia. L’intervento di Enrico Borghi, deputato del Pd e componente del Copasir
L'Abete di Natale in Vaticano è un dono della Slovenia. Il video
L'Abete di Natale in Vaticano è un dono della Slovenia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ZZbbWpBDuHs[/embedyt] Roma, 30 nov. (askanews) - Arriva dalla Slovenia l'Abete di Natale "spuntato" in Piazza San Pietro. Un albero di 28 metri donato al Vaticano della città di Kocevje (in italiano Cocevie), cittadina nel sud della Slovenia nota per la sua antica foresta, e le cui operazioni di installazione…
Il Made in Italy? Contro l’incertezza serve l’antidoto della fiducia
La forza del Registro delle imprese delle Camere di commercio – gestito da InfoCamere – come fonte ufficiale e costantemente aggiornata sui 6 milioni di imprese che operano nel nostro territorio e i 10 milioni di imprenditori che le amministrano. L’articolo di Paolo Ghezzi, direttore generale InfoCamere
Recovery Fund, meno manager e più Stato. I suggerimenti di Tria
Intervista all’economista ed ex ministro dell’Economia: un errore affidare la governance delle risorse a Palazzo Chigi, il Tesoro è il luogo naturale di ogni investimento pubblico, basta con la mania dell’accentramento. I manager saranno anche bravi, ma per dedicarsi a pieno a tale compito dovrebbero tanto per cominciare dimettersi dalle loro cariche. Il Mes? Dall’Italia una soluzione soddisfacente, nessuno è obbligato a chiedere i prestiti
Il rischio in Iran dopo l'assassinio di Fakhrizadeh. L'analisi di Pedde (Igs)
La saldatura generazionale tra la linea ultra-conservatrice della seconda generazione iraniana con quella nazionalista della terza generazione rischia di produrre un cataclisma per i nostri interessi. Conversazione con Nicola Pedde (Igs)