Dalla difesa alla salute il passo è (o può essere) breve. È il caso di Dassault Systèmes, azienda francese nata come spin off del gruppo aerospaziale Dassault, partita dai velivoli caccia e arrivata a fornire avanzate soluzioni di gestioni dati a Millennium, la controllata specializzata in oncologia del big del pharma giapponese Takeda. Un modello di business per altre industrie…
Archivi
Cina, la giornalista australiana Cheng Lei arrestata per sicurezza nazionale. Il video
Cina, la giornalista australiana Cheng Lei arrestata per sicurezza nazionale [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=pPkPOt-V2ZQ[/embedyt] Pechino, 8 set. (askanews) - La Cina ha indicato oggi che la presentatrice televisiva australiana Cheng Lei, che lavora per la televisione di stato cinese CGTN, è stata arrestata per "ragioni di sicurezza nazionale". "Cheng Lei è sospettata di attività criminali che mettono a rischio la sicurezza nazionale"…
Addio al carbone e zero emissioni. I piani di Eni ed Enel per il Recovery Fund
Le grandi aziende strategiche italiane scaldano i motori in vista del primo passaggio formale per agguantare le risorse del Recovery Fund, che prevede 209 miliardi per l'Italia, di cui il 10% entro la prima metà del 2021. Entro il 15 ottobre il governo dovrà stilare la lista di progetti finanziabili su cui imperniare la rinascita industriale del Paese. E molti…
Conte in visita a Beirut: "Italia al fianco del Libano, in prima linea nella ricostruzione". Il video
Conte in visita a Beirut: "Italia al fianco del Libano, in prima linea nella ricostruzione" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-qFu0iFIyEs[/embedyt] Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si è recato in visita a Beirut, dove ha espresso vicinanza e sostegno da parte dell'Italia alla popolazione del Libano in seguito all'esplosione avvenuta nel porto della capitale il 4 agosto e ai disordini che ne sono…
Ricerca e innovazione, come invertire la rotta. L’idea di Bandini (Competere)
Il Recovery Fund e l’Unione Europea sono visti, nel bene e nel male, come le ancore di salvezza per un’Italia che stenta a tornare competitiva. Eppure i problemi non sono stati generati solamente negli ultimi 20 anni, dove le politiche Ue hanno condizionato anche quelle interne. Hanno radici ben più profonde e radicate nella struttura economica italiana. Tra questi una…
Perdente a chi? Gramaglia racconta il duello (militare) fra Trump e Biden
Donald Trump "vive in base ad un codice di menzogne, avidità ed egoismo": lo ha detto Joe Biden, parlando in Pennsylvania, uno degli Stati chiave delle presidenziali 2020. Il candidato democratico alla Casa Bianca ha duramente attaccato il magnate presidente per le parole spregiative attribuitegli nei confronti dei caduti americani, che avrebbe definito dei “perdenti”. S’arroventa, dunque, la polemica sui…
Bielorussia, Maria Kolesnikova arrestata al confine ucraino. Il video
Bielorussia, Maria Kolesnikova arrestata al confine ucraino [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=HkmoJ2ZFuz4[/embedyt] Minsk, 8 set. (askanews) - La crisi in Bielorussa si aggrava, Maria Kolesnikova esponente di spicco dell'opposizione contro il presidente Alexander Lukashenko secondo i media è stata arrestata al confine con l'Ucraina. Altri due oppositori invece sono stati in grado di lasciare il paese. L'oppositrice è l'ultima delle tre donne che…
“WPT Sardegna Open 2020”: al via la magia del grande Padel
Si giocherà al TC Cagliari e al Bastione di Saint Remy. In totale sei campi di gioco per seguire l’èlite del World Padel Tour. SuperTennis e SKY seguiranno l’evento sardo con dirette e speciali. Più di 20 aziende partner guidate da “Regione Sardegna” (title), Enel (presenting) e Fisiocrem (main sponsor). Il Padel mondiale sbarca a Cagliari dal 6 al 13…
A lezione di intelligence. Riparte il master degli 007
Spegne dieci candeline il Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto dal professor Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence (Socint). Fu il presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga a promuoverne la nascita già nel 2007. Oggi è diventato un punto di riferimento per chi si occupa di sicurezza nazionale, diplomazia, gestione della cosa pubblica. Proseguite in modalità online…
Riallocare la ricchezza per andare oltre la pandemia
Toh, toccava ancora uscire dalla crisi. Ci siamo ritrovati ficcati nella pandemia: per poter uscire dalle nebbie comincia a farsi strada la necessità di ripristinare la capacità di acquisto dei Consumatori. Viene in mente che, per farlo, occorra riallocare in altro modo la ricchezza che il meccanismo economico genera. Al solo bisbigliarne la possibilità, politici di sinistra divagano; quelli di…