On Tuesday, the Chinese foreign minister Wang Yi met with his Italian counterpart Luigi Di Maio in Rome (read Formiche.net’s reporting on it over here). In the following presser, Mr Di Maio stressed that all the talks regarding economic relations were only possible within the framework of the European Union and the Atlantic Alliance (NATO). The Italian minister also stressed…
Archivi
Vi racconto dieci anni di segreti di mio padre Giulio. Parla Serena Andreotti
Dieci anni di politica intensissima, interna e internazionale, un’attività frenetica anche quando non era al governo, retroscena, aneddoti e un punto fermo: la famiglia. C’è un lungo lavoro di ricerca dietro al libro di Giulio Andreotti I diari segreti 1979-1989 (Solferino), curato da Serena e Stefano Andreotti, due dei quattro figli del senatore. In questa intervista, Serena Andreotti racconta la…
C’è un Salvini in cerca d’autore. L'analisi di Arditti
Nelle ultime ore il leader della Lega Matteo Salvini si è messo in evidenza per due polemiche a distanza, che vale la pena di analizzare. La prima è con il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, che Salvini vuole allontanare dall’incarico attraverso una mozione di sfiducia da sottoporre al voto del Parlamento. La seconda è con il sindaco di Benevento Clemente Mastella, a…
L'uragano Laura tocca terra in Louisiana, edifici divelti dai venti a 240 km l'ora. Il video
L'uragano Laura tocca terra in Louisiana, edifici divelti dai venti a 240 km l'ora [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=zFennb-uWLE[/embedyt] Le impressionanti immagini dei venti a 240 chilometri orari generati dall'uragano Laura, che ha appena toccato terra in Louisiana, negli Stati Uniti. Fonte: Twitter
Chi esulta per la rete unica? Non Grillo... Parla Nicola Porro
E rete fu. Il governo ha fatto un concreto passo avanti per la rete unica. Un vertice di maggioranza a Palazzo Chigi con il premier Giuseppe Conte e l’ad di Cassa depositi e prestiti (Cdp) Fabrizio Palermo ha sbloccato l’impasse con un via libera unanime. Tim otterrà la maggioranza, ma vedrà limitati i suoi poteri nella governance. Lunedì prossimo, salvo…
Grillo scatenato contro gli Usa (e per la Cina). È il controcanto a Di Maio?
A volte ritornano. Beppe Grillo reindossa il vestito cinese e sul suo blog pubblica un’invettiva antiamericana intitolata così: “Cina-Ue-Italia: contenere l’irresponsabilità statunitense”. La firma una vecchia conoscenza del blog: il prof. Fabio Massimo Parenti, dell’Istituto internazionale Lorenzo De’ Medici a Firenze. Un titolare assoluto quando bisogna sparare a salve contro Washington DC. Il canovaccio è tale e quale quello presentato…
Guerra nel Mediterraneo? Tutti i rischi spiegati dall’amm. Sanfelice di Monteforte
Se parte una scintilla, scoppia l'incendio. È la situazione nel Mediterraneo orientale secondo l'ammiraglio Ferdinando Sanfelice di Monteforte, esperto militare, professore di Studi strategici e autore con Laura Quadarella del libro “Il mondo dopo il Covid-19” (Mursia, 2020). Lo abbiamo raggiunto per capire cosa sta succedendo nel mare nostrum dell'est, ormai in preda a un'escalation che non sembra arrestarsi. L'Unione…
Cosa farà Putin in Bielorussia? Il rebus spiegato (bene) dal prof. Savino
La notizia della formazione di una task-force di forze dell’ordine russe da impiegare nel caso in cui la situazione in Bielorussia precipiti ulteriormente entra di sicuro nel novero delle svolte repentine di Vladimir Putin. Il presidente russo ha annunciato questa misura in un’intervista andata in onda durante la trasmissione 60 minut sul canale televisivo Rossiya-1. Si aggiunge così un nuovo…
E l’Italia offre l’onorificenza al primo ministro di Putin (indagato da Navalny)
La "Stella d'Italia" a due ministri dello Stato che occupa illegalmente la Crimea? No grazie. È la sintesi della nota stampa rilasciata martedì dai Radicali italiani che ha acceso i riflettori sulla nomina di Mikhail Vladimirovich Mishustin e Denis Manturov all'Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della ''Stella d'Italia''. L’onorificenza, concessa dal Presidente della Repubblica su proposta del ministro degli Affari…
Dal 5G cinese al Mediterraneo, se all’Italia manca la bussola. Parla Cicchitto
Giocare d’anticipo, sempre. È una regola aurea della politica estera che l’Italia sembra aver dimenticato, dice a Formiche.net Fabrizio Cicchitto, presidente di Riformismo e Libertà, già a capo della Commissione Esteri della Camera. Dal caso Navalny alla crisi in Bielorussia, dalla corsa al 5G cinese alle tensioni nel Mediterraneo orientale, non è Roma a tenere le redini. Anche quando lo…