Il dado è tratto. Con la ricandidatura di Virginia Raggi alla guida del Campidoglio il Movimento Cinque Stelle muove un passo verso l’unica direzione possibile: quella di farsi partito. Che questo sia il capolinea, e non un nuovo inizio, è tutto da dimostrare. Benedicendo il Raggi-bis con un laconico “Daje”, Beppe Grillo completa un disegno avviato da tempo. Quello, per…
Archivi
Trump o Biden? Ecco cosa cambierà per l'economia Usa. Report Credit Suisse
Donald Trump o Joe Biden, che cosa può cambiare per un'economia, quella americana, che in tre mesi (tra a aprile e giugno) ha perso quasi il 33% della sua ricchezza, causa pandemia? A Credit Suisse, una delle maggiori banche di investimento in Europa, si sono posti il problema, analizzando in un report i due scenari. I mercati di tutto il…
Pechino spiava la Papua Nuova Guinea (tramite Huawei). Il report
Dopo oltre un decennio di voci e osservazioni puntuali sulla complicità di Huawei nelle attività di spionaggio informatico di Pechino, un rapporto fornito al governo australiano sul centro dati di Port Moresby in Papua Nuova Guinea ora è il primo a documentare evidenze concrete di tale attività. Come riporta l’Australian Financial Review, il rapporto — commissionato dal National Cyber Security…
Tuttosport sarà “Media Partner” del WPT Sardegna Open 2020
Tuttosport sarà “Media Partner” del WPT Sardegna Open 2020 in programma a Cagliari dal 6 al 13 settembre prossimi. “Tuttosport annuncia la media partnership con il WPT Sardegna Open 2020 con orgoglio. Nell’anno del 75° compleanno, l’iniziativa perfetta per sottolineare il legame profondo tra la testata e lo sport a 360°” - ha dichiarato Daniele Quinzi, Direttore Marketing di Tuttosport. L’evento sportivo è curato da NSA Group in…
No armi alla Turchia per due anni. La scudisciata del Congresso Usa
Venti di tempesta fra Usa e Turchia. Il Congresso americano ha bloccato le vendite di armi ad Ankara per i prossimi due anni. A lanciare la notizia il sito specializzato Defense news, citando più fonti parlamentari. Quattro "importanti congressmen" hanno congelato "tutte le principali vendite" di equipaggiamento militare al governo di Recep Tayyip Erdogan. Il motivo? Convincerlo ad abbandonare il…
Vaccino anti-Covid, a che punto è la gara strategica tra Paesi
La pandemia non si ferma, la curva dei contagi cresce, e su tutto piomba il vaccino di Vladimir Putin, che sfrutta anche il momento delicatissimo per un annuncio sensazionalistico rapidamente bloccato dalla Comunità scientifica. Per l'Oms il farmaco creato dall'istituto statale Gamaleya non è che in "Fase-1" della sperimentazione, ossia un livello leggermente arretrato rispetto ad altri concorrenti. Ma Mosca vuole…
Lukashenko, Putin e il sogno infranto della Bielorussia
Le elezioni presidenziali del 9 agosto sono state tra le più complesse della storia del Paese e forse per la prima volta in 26 anni, il regime di Aleksandr Lukashenko, malgrado la vittoria con l’80% dei consensi, è sembrato in bilico, stretto tra un’opposizione sempre più organizzata e un malcontento diffuso, frutto della stagnazione economica e della mancata gestione della…
Così Raggi ha fatto scacco al Pd. Ma dopo le regionali... Analisi di Picardi
La conferma in Campidoglio si preannuncia tutt’altro che scontata, ma intanto Virginia Raggi riesce a mettere in cascina un primo utile punticino nella corsa verso le elezioni capitoline del 2021. La sindaca grillina ha giocato d’anticipo e colto di sorpresa gli avversari, soprattutto quelli che avrebbero puntato a un’alleanza da siglare in suo danno. D’altronde pochi giorni fa il vicepresidente…
Soldato blu. E gli Usa scoprirono i crimini contro i nativi americani
"Il 29 novembre del 1864, 700 soldati del Colorado Cavalleria, muniti di cannoni, attaccò un pacifico villaggio di Cheyenne, a Sand Creek, nel Colorado. Gli indiani, avvicinatisi pacificamente di fronte all’esercito schierato, con la bandiera americana e una bandiera bianca in segno di resa, vennero comunque attaccati. Furono brutalmente massacrati 500 indiani, 300 erano donne e bambini. Oltre 100 furono…
5G, Trump convince il Pentagono: all’asta le frequenze militari
La Casa Bianca e il Pentagono hanno trovato l’intesa per l’ampliamento della banda 5G. La presidenza degli Stati Uniti ha infatti vinto le resistenze del dipartimento della Difesa e messo a punto un piano per commercializzare un’ampia fascia di frequenze della radio militare in modo da essere utilizzabili nelle reti 5G di prossima generazione, cedendo alle richieste delle compagnie telefoniche.…