L’idea di pagare un nonno (ma anche uno zio, un cugino, un parente e forse financo un congiunto di decretante memoria) perché badi al piccolo di famiglia è una forma di diseducazione di massa. Oltre che una gran fregatura per il piccolo in questione e un suicidio per il nonno, giacché il futuro giovane vorrà essere pagato per badare al…
Archivi
Politica, Istituzioni e scienza. Cosa vogliono gli italiani nel post-Covid
Quanto è successo in questi mesi ha aperto alcune questioni sul sistema di governance istituzionale e gli impatti di medio termine sul rapporto tra cittadini, esperti ed il policy making merita. Una indagine non è certo il modo con cui progettare né trovare le soluzioni, ma è un modo con cui entrare nel mondo del possibile. Gli impatti che sono…
Missili russi, ingerenze cinesi e ritiri Usa (forse). La sicurezza europea secondo il gen. Preziosa
Lo spostamento di militari americani dalla Germania alla Polonia non cambierà la sicurezza del Vecchio continente. Lo farà invece la progressiva frantumazione del sistema di controllo degli armamenti che affonda le radici nella Guerra fredda, un costrutto di accordi e trattati ormai superato dall'ascesa (anche militare) della Cina. Parola del generale Pasquale Preziosa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare e autore del libro…
La Francia è dei Verdi, Macron nella polvere, Le Pen in declino. L'analisi di Malgieri
I Verdi sommergono Macron e pongono una seria ipoteca sulle elezioni presidenziali candidando un loro esponente che potrebbe raccogliere i voti della sinistra (non radicale), ma anche di quella destra che fatica a riconoscersi tanto nei Repubblicani che nel Rassemblement national di Marine Le Pen. Secondo i dati a disposizione al momento la disfatta di La République en marche!, il…
Un tribunale tedesco contro Huawei: privacy a rischio?
Che fine fanno i dati di Huawei? Una domanda le cui possibili risposte preoccupano governi e intelligence di tutto l’Occidente. Ora, come riporta Politico Europe, un caso davanti al tribunale tedesco di Düsseldorf “potrebbe causare problemi per le operazioni globali” del colosso cinese finito nel mirino delle intelligence occidentali preoccupate dai rischi per la sicurezza informatica in Europa e negli Stati Uniti.…
Ecco la legge con cui la Cina vuol cancellare Hong Kong
L’anniversario dell’handover per Hong Kong si prospetta drammatico. Quando il primo di luglio saranno 23 anni dalla riconsegna inglese dell’ex colonia a Pechino, il Porto Profumato potrebbe trovarsi stretto nella più spinta e severa delle misure di cinesizzazione: la nuova Legge sulla sicurezza nazionale. Il Comitato permanente del Partito Comunista cinese ha avviato le procedure di votazione, e forse già…
Pressioni Usa su Ue (e Italia): stop allo screening cinese agli aeroporti
In un nuovo capitolo della saga che vede sfidarsi Stati Uniti e Cina, nel mirino di Washington è finita la Nuctech Co., azienda controllata dal governo di Pechino i cui sistemi per il monitoraggio di cargo, bagagli e passeggeri sono diventando presenze fisse in porti, valichi e aeroporti in tutta Europa. Come ha rivelato il Wall Street Journal, che ha…
Cosa sapeva Trump del piano russo in Afghanistan?
Secondo gli interrogatori fatti dalla Cia a militanti catturati recentemente in Afghanistan, e sulla base di alcune somme di denaro ritrovate in alcuni nascondigli dei ribelli (500mila dollari sequestrati dai Navy Seals secondo l’Associated Press), ci sono soldati statunitensi che sarebbe rimasti effettivamente uccisi in attacchi dei Talebani compiuti sotto pagamento dell’intelligence militare russa, il Gru. È l'ultima sconvolgente rivelazione del Washington Post sul…
L'Iran vuole arrestare Trump per l'uccisione del generale Soleimani
L’Iran ha emesso mandati d’arresto per 36 cittadini di Stati Uniti e altri Paesi, incluso il presidente a stelle e strisce Donald Trump. L’accusa è di aver ordinato, preparato o attuato l’uccisione il 3 gennaio scorso a Baghdad del generale Qassem Soleimani, comandante delle forze Qods dei Pasdaran. Lo ha annunciato il procuratore di Teheran, Alghasi Mehr, citato dalla Fars.…
Cosa vuole Putin dalla riforma costituzionale. L'analisi di Valori
Sul piano della sola situazione sanitaria, la Russia continua ad essere in gravi condizioni, con oltre 350.000 casi, oggi, di Covid-19. Il Brasile ha però sostituito la Federazione Russa come Paese più colpito al mondo dal virus, mentre gli Usa sono ormai stabilmente in testa alla classifica, ma quello che fa davvero paura, ai decisori del Cremlino, sono le conseguenze…