Sulla vicenda Autostrade, Giuseppe Conte (e il Contismo) si sarebbero giocati tutto. Da una parte la risolutezza della revoca, misura che in qualche modo avrebbe reso l’attuale presidente del Consiglio il potenziale futuro capo del Movimento Cinque Stelle. Dall’altro una posizione in apparenza più morbida, ma in realtà molto più sottile perché non solo avrebbe compattato la maggioranza, tenendo a…
Archivi
Economia circolare. Bene l'annuncio di Ravenna, ora i fatti. La ricetta di Bessi
Economia circolare. L’annuncio fatto dal primo ministro Giuseppe Conte sulla scelta di Ravenna come sede per il più grande impianto di stoccaggio di CO2 del mondo, grazie al progetto che Eni aveva già anticipato all’inizio dell’anno (quindi, come ormai contiamo il tempo, nell’era pre Sars Cov 2…), è una notizia più che buona. Anche se porta con sé un retrogusto…
Di Maio in Libia. L'Italia prova a intestarsi il fascicolo stabilizzazione
Una fonte dalla Libia conferma a Formiche.net quanto già anticipato da Agenzia Nova: il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, sarà oggi a Tripoli per incontri con il capo del Consiglio presidenziale e premier del Governo di accordo nazionale (Gna), Fayez al Sarraj, il ministro dell'Interno, Fathi Bashaga, e l'omologo, Mohamed Taher Siala. È stato lo stesso Di Maio a…
Il virus è politico. Europa e Usa al gioco (al ribasso) delle frontiere chiuse
L’Unione europea sarebbe pronta a chiudere le sue frontiere ai cittadini statunitensi a partire dal primo luglio, quando i confini esterni del blocco riapriranno. Colpa dell’amministrazione statunitense che non è riuscita a gestire la pandemia. È quanto rivelato dal New York Times, che ha consultato documenti interni. Turisti e visitatori dagli Stati Uniti verrebbe trattati come quelli provieniti da Russia…
Così Cdp accende il motore dell'innovazione in Italia
Lo slogan del piano industriale dice molto. Dall'Italia per innovare l'Italia. E soldi stavolta ce ne sono: un miliardo di euro con l'obiettivo di recuperare il gap italiano nell'innovazione. Il piano industriale 2020-2022 approvato dal board di cdp Venture Capital, presieduto da Francesca Bria, e presentato dall'amministratore delegato e direttore generale Enrico Resmini in un seminario web cui hanno preso parte il ministro dello…
La Cina corre (troppo?) nello Spazio. I piani di Pechino per la navigazione satellitare
Non poteva mancare nell'ampio ventaglio di capacità spaziali di Pechino un sistema autonomo di navigazione e puntamento satellitare. A vent'anni dal primo lancio, la Cina ha completato ieri la costellazione di Beidou, il programma con cui vuole sfidare il Gps americano. IL LANCIO Il satellite è partito nella notte di ieri dalla base di Xichang, nella provincia sud-occidentale del Sichuan,…
In Africa la Cina è meno vicina. Lo schiaffo del Kenya sulla ferrovia
Africa amara per la Cina. Su uno dei potenziali simboli della stretta di mano tra Pechino e l’Africa (la scorsa settimana si è tenuto il summit Cina-Africa, nel corso del quale il presidente cinese Xi Jinping ieri ha invitato la Cina e l'Africa a sconfiggere il nuovo coronavirus con solidarietà e cooperazione), la ferrovia Standard Gauge Railway (Sgr) del Kenya, si è abbattuta la scure…
Macron, Trump e la Turchia. Lo stress test per la Nato secondo Jens Stoltenberg
“La Nato è l'alleanza di maggior successo nella storia perché è riuscita ad adattarsi alle sfide che aveva di fronte; lo farà anche adesso”. È così che Jens Stoltenberg risponde ai molteplici dossier che premono dall'interno la tenuta dell'organizzazione. Ospite odierno del Brussels Forum, l'evento internazionale targato German Marshall Fund (quest’anno in via telematica) che ogni anno chiama a raccolta nella capitale…
Seul in soccorso di Trump, contro Bolton. Ecco come
Seul interviene in appoggio a Donald Trump nella diatriba che riguarda il libro dell’ex consigliere John Bolton, "The Room Where It Happened" – in libreria da oggi. L'ufficio del presidente Moon Jae-in ha respinto quanto scritto nel testo (l'ennesimo che infiamma la Casa Bianca e fa infuriare il presidente) a proposito dei vertici con la Corea del Nord dello scorso anno. Racconto "distorto" spiega Chung Eui-yong, direttore della sicurezza…
Benvenuti nella “Cyber Age”. Minacce e (in)sicurezza ai tempi del Covid-19
“Sbiancare i cigni neri”, ovvero prevedere l'imprevedibile e prepararsi (tra tecnologie e formazione) a un incremento considerevole delle minacce informatiche sul nostro sistema produttivo. È il messaggio che arriva da “Cyber Age”, il workshop digitale organizzato oggi da Leonardo in collaborazione con l'Associazione italiana professionisti security aziendale (Aipsa). L'ERA DI COVID-19 È stato il primo evento digitale per la One…