Gli aiuti di Usa, Cina e Russia in Italia per gestire la crisi del Covid–19 sono stati accompagnati da reazioni dal tenore opposto che hanno polarizzato per la verità più gli opinionisti che un’opinione pubblica ancora tramortita dall’emergenza e poco disposta alle polemiche. In un precedente articolo spiegavamo che quando uno Stato ne aiuta un altro, alla base ci sono…
Archivi
Quando si dice metamorfosi
Verso un progetto di civiltà, cominciamo a lavorare nella metamorfosi: non lasciamo ciò che siamo stati ma lo caliamo nell’oltre; metamorfosi nel tempo della tempiternità e nello spazio della globalità; metamorfosi come (ri)generazione della totalità (trinitaria) di/in noi nella totalità (trinitaria) del/nel reale; caliamo in metamorfosi il nostro pensiero. Per un pensiero profondo, consapevole di non poter comprendere, proprio per…
Mettetevi comodi, è ripartita la caccia al burocrate
Signore e signori, mettevi comodi: è ripartita l’onda lunga della caccia al burocrate. Complice il clima da Covid-19, che ha colpito in modo drammatico l’Italia, riemerge sui mezzi di comunicazione il rancore sordo che tanti covano avverso i travèt nostrani. Nulla di nuovo, per carità: la pubblicistica Italiana conta migliaia e migliaia di pagine avverso i mali della burocrazia, con una…
L'europeista Gualtieri "sfiducia" von der Leyen (che però conferma, a metà)
La risposta del governo Italiano all'intervista a Ursula von der Leyen non si è fatta attendere ed è arrivata dall'esponente del governo più europeista. La presidente Commissione europea, in una intervista all'agenzia stampa tedesca Dpa ha assicurato che nella proposta che l'esecutivo di Bruxelles presenterà al Consiglio Ue non ci sarà accenno ai corona bond. “Parole sbagliate e mi dispiace…
Lo Stato c’è. Buoni spesa (e non solo) per i cittadini più bisognosi
Nuova conferenza stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte su nuove misure a sostegno dei cittadini più bisognosi messe in campo dal governo. "Ho appena firmato un dpcm che dispone 4,3 miliardi di valore sul fondo di solidarietà dei comuni", ha detto il premier in diretta da Palazzo Chigi assieme al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri. "Abbiamo superato 10 mila vittime,…
La Difesa (con l’industria) contro il virus. Ecco il contributo di Leonardo
La Difesa è in prima linea nell’emergenza Covid-19, anche con la sua industria. Insieme agli uomini e alle donne delle Forze armate in campo contro il virus, c’è un comparto che ha messo a disposizione competenze ed eccellenze. È il caso di Leonardo che, spiega una nota, “ha intrapreso una serie di iniziative solidali per sostenere lo sforzo di tutti…
Siria e Abu Dhabi. Ecco come il coronavirus impatta nel Medio Oriente
Con un doppio comunicato da Damasco e Abu Dhabi, venerdì sera è stata diffusa la notizia di una telefonata inusuale per quanto significativa: l'erede al trono emiratino, Mohammed Bin Zayed, e il rais siriano Bashar el Assad si sono parlati. Gli Emirati prometto assistenza "al popolo siriano in queste circostanze eccezionali [...] indicando che la Siria non rimarrà sola in queste…
Dalle banche allo sport. Ecco chi aiuta l'Italia per l'emergenza Covid-19
In queste settimane di emergenza, in cui Covid-19 sta mettendo a dura prova gli italiani, si sono moltiplicate le iniziative di solidarietà sul territorio nazionale di piccole e grandi aziende. Dalle piattaforme digitali a disposizione di studenti e dipendenti fino alle donazioni a ospedali, strutture sanitarie e, non da ultimo, alla Croce rossa italiana. Nella lotta al coronavirus, l’Italia ha…
Una app per l’auto-screening di Covid-19. Ci pensa Apple (per la Casa Bianca)
Arriva da Apple l’app Covid-19 e un sito web dedicato al coronavirus che consentirà un auto-screening dei sintomi. Entrambi gli strumenti sono stati sviluppati in collaborazione con i Cdc (Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie), la Task Force Coronavirus della Casa Bianca e l'agenzia federale per la gestione delle emergenze. L’ANNUNCIO La notizia arriva direttamente dalla Casa…
Niente feste ma... Così l’Aeronautica celebra i suoi (primi) 97 anni
L’Arma azzurra compie oggi i suoi primi 97 anni di vita. Un compleanno particolare, senza cerimonie in grande stile, né fanfare, tutto all’insegna del servizio al Paese per un’Aeronautica in prima linea contro l’emergenza Covid-19. “Protagonista di oggi è la Bandiera di guerra della Forza armata, il simbolo che ci rappresenta e che ci ha accompagnato per esattamente 97 anni…