Ancora scintille tra Stati Uniti e Cina. Dopo le tensioni provocate dalla definizione del Covid-19 come “il virus cinese” da parte del presidente Donald Trump, è di nuovo scontro tra Pechino e Washington. Questa volta i protagonisti sono gli ambasciatori di Cina e Stati Uniti in Olanda. L’ambasciatore americano in Olanda, Pete Hoekstra, ha accusato il governo cinese di avere…
Archivi
Se in tv prevale la superficialità su Trump e Coronavirus. L’appello di Nissoli
Caro direttore, Mi domando se dipenda dal fatto che molti si annoiano, oppure dalla necessità di comparire, ad ogni costo. Talvolta solo l'abitudine a dire la propria anche quando nessuno è interessato alla tua opinione. Fatto sta che in un momento di crisi epocale, soprattutto per le nostre generazioni che non hanno conosciuto crisi gravi quali la guerra, l'opinionista pare…
Coronavirus e privacy. Ecco perché gli italiani sono favorevoli alla sorveglianza digitale
Si chiama Corona 100m ed è l’applicazione più scaricata del momento in Corea del Sud. Un sistema di geolocalizzazione e telecamere di sorveglianza che traccia e rende parzialmente pubblici i movimenti delle persone positive al covid-19. È solo la punta dell’iceberg di quello che viene descritto come un vero e proprio “modello sudcoreano” fatto di tamponi a tappeto, big data…
La liquidità è il vaccino contro la pandemia economica. Parola dell’avv. Chimenti
Come fronteggiare l’emergenza della chiusura da coronavirus delle aziende italiane e quali le conseguenze? Per Stanislao Chimenti, docente di Diritto commerciale e partner dello studio internazionale Delfino Willkie Farr&Gallagher, serve innanzitutto una iniezione massiccia di liquidità a favore di imprese e famiglie. Ma in assenza di ulteriori provvedimenti normativi si potrebbero delineare esiti paradossali. Quali? "Molte attività potrebbero non riaprire…
Il prezzo delle mascherine. I 209 milioni, le polemiche e la risposta di Di Maio
La notizia di Formiche.net sull'importo economico dei due contratti stipulati dalla Protezione civile con l'azienda cinese Byd per 180 milioni di mascherine, 209,5 milioni di euro, ha innescato un acceso dibattito fra maggioranza e opposizione. Per diradare l'incertezza che si era addensata sui contratti firmati da un dirigente del dipartimento di Angelo Borrelli, il coordinatore Gaetano Mignone, fonti della Farnesina…
Investire nell’aerospazio per rilanciare l’economia. Parla il sottosegretario Manzella
Quando sarà finita l’emergenza e il Paese dovrà ripartire, sarà opportuno investire nei settori ad alta innovazione come l’aerospazio, capace di avere ricadute positive e trainanti per l’intera economia nazionale. Parola di Gian Paolo Manzella, sottosegretario del ministero dello Sviluppo economico, che Formiche ha raggiunto per commentare l’ultima novità per la Space economy italiana: la decisione di Cdp Ventue Capital…
Trump, i democratici e la Cina. Trova le differenze. L'analisi di Lucio Martino
All'inizio di febbraio, era forte e diffusa la preoccupazione che un'eccessiva reazione alla minaccia, ancora poco chiara, rappresentata dal Covid-19 avrebbe portato a un ingiustificato grave rallentamento dell’economia globale. Il presidente Donald Trump ha subito condiviso tale preoccupazione al punto dall’esser accusato di aver colpevolmente ignorato l'epidemia. Nel frattempo, Covid 19 ha cancellato qualsiasi altra cosa. La politica interna degli…
Intelligence e politica. Adriano Soi spiega perché il Copasir ha strigliato Conte
Due mesi fa, sulla rubrica Checkpoint Charlie della rivista Airpress, avevamo sottolineato che le iniziative assunte dal Copasir tra dicembre e gennaio nei confronti del governo avevano, nei fatti, evidenziato una sorta di “supplenza” parlamentare a tutela dell’interesse e della sicurezza nazionale, con specifico riguardo all’economia e al dominio cibernetico. Da ciò avevamo dedotto un sostanziale, ancorché sottaciuto, giudizio di…
Dati, dispositivi e diagnostici, così può partire la fase 2. L’analisi di Gino Gerosa
“Credo che uno dei temi più cogenti dopo questa emergenza sarà porre nuovamente il Sistema Sanitario, la Ricerca e l’Innovazione tecnologica al centro dell’agenda di governo per garantire investimenti adeguati che permettano di guardare al futuro con ottimismo anche nella realtà italiana”. Gino Gerosa è uno dei nostri più affermati cardiochirurghi, ha creato, per intenderci, il primo cuore bionico italiano,…
Petrolio, Opec a un bivio. Ecco cosa c'è in ballo lunedì a Riad
Prima lo scontro commerciale Cina-Usa, poi la pandemia. L'economia globale soffre di una maggiore instabilità e dell'improvvisa comparsa di "cigni neri" globali. Inserita in questo quadro generale, la riunione di lunedì 6 aprile tra i paesi produttori del sistema Opec+ diventa un passaggio importante all’interno di un quadro delicatissimo. Il mercato dell’Oil&Gas sta subendo forte contrazioni, come un'analisi di Sace (Cdp), legate…