Con un piccolo margine, ma che c’è, Pete Buttigieg ha sorpassato Bernie Sanders nel caucus in Iowa; una vera sorpresa in mezzo al caos nel ritardo del conteggio dei voti, giacché a marzo del 2019 contava soltanto su l’1% del consenso. Il giovane politico del Partito Democratico non aveva atteso annunci ufficiali e si era lanciato in diverse interviste per festeggiare la…
Archivi
E' politico
Scrive Roberto Esposito (Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica, Einaudi, Torino 2020, p. XVIII): Politico è ciò che unisce la società attraverso la sua divisione, rendendo simbolicamente fruibile una frattura fino ad allora inconsapevole e potenzialmente distruttiva. Se, come sottolinea Esposito (op. cit., p. XVIII) symbolon evoca un ordine non alternativo al conflitto, nel politico siamo nel pieno del…
Il giornalismo costruttivo
Ecco cosa intendo per Giornalismo costruttivo. Esclamo retwittando un allegato. Si occuperebbe di approfondire queste materie, dico, intervisterebbe beneficiari, cittadini, sulle attese, sugli impegni,e man mano darebbe ai lettori gli strumenti per seguire la politica non i politici. Con 482 voti favorevoli, la Camera ha approvato all'unanimità la proposta di legge sul trasferimento al patrimonio disponibile e cessione a privati…
Donne e pensioni: Il Cnel e il gruppo di lavoro senza neanche un'esperta ?
Vogliamo essere generosi e suggeriamo a Tiziano Treu, presidente del Cnel, qualche riflessione sulla situazione delle pensioni al femminile, posto che pur essendo sensibile al divario di genere non ha messo nel gruppo di lavoro neanche un'esperta della materia. Mentre aspettiamo le azioni concrete del governo Conte-Bis ci preoccupiamo dei dati molto bruttini della situazione delle pensioni partendo dalle domande che…
Pendolaria, come viaggia il trasporto ferroviario in Italia
La bella notizia è che in Italia cresce la mobilità sul ferro: agli italiani piace e dove si investe il successo è garantito, da Nord a Sud, dall’alta velocità alle linee metropolitane. Anche per i pendolari c’è una buona notizia (sono 5 milioni e 700 mila i pendolari che ogni giorno viaggiano su metro e treni regionali): sono in arrivo…
Cala la ricchezza e cresce la spesa. Il peso dei dati Istat sui bilanci della famiglia
A gennaio l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e dello 0,6% su base annua (da +0,5% del mese precedente). È quanto emerge dai dati preliminari diffusi dall'Istat. I DATI ODIERNI DIFFUSI DALL'ISTAT La lieve accelerazione dell'inflazione è imputabile prevalentemente ai prezzi dei Beni energetici non…
Sì a Orban nei conservatori. Salvini? Decide Meloni. Parla Legutko (Ecr)
Questo matrimonio non s’ha da fare. Le destre europee, per ora, rimarranno divise. E a Strasburgo l’alleanza fra Matteo Salvini e Giorgia Meloni resta sulla carta. Parola di Ryszard Legutko, presidente del gruppo dei conservatori europei (Ecr), politologo polacco, capo-delegazione all’Europarlamento di Diritto e Giustizia (Pis), il partito di Lech Kaczynski. Legutko parla a margine della “National Conservatism Conference”, la…
La legislatura? È legata a Conte. Piero Ignazi dà i voti (bassi) al governo
Per adesso non c'è modo di essere soddisfatti del governo, dice a Formiche.net il prof. Piero Ignazi, uno dei politologi più prestigiosi del nostro Paese. Il riferimento è non solo ai dossier interni (“l'attività è molto modesta e la legislatura è legata a Conte”) ma anche al fronte internazionale, con la crisi libica che preoccupa. Ma Ignazi analizza anche la…
Tra pachidermi e pappagalli t'imbestialisci!
Un luogo comune dice l’Economia una Scienza triste, quando ne leggi e ti diverti, magari ti accalori e prendi pure spunti: fiuuu. Leggi tutto d’un fiato tra bufale, "Pachidermi e Pappagalli"; un bestiario che fa il verso alle bestialità che senti in giro. Carlo Cottarelli non le manda a dire, le dice pure al telefono a quelli di “La nuova…
Conte e il Vaticano, il feeling c'è ma il partito no. Parla Damilano
L'avvicinamento tra Giuseppe Conte e il Vaticano non prelude alla nascita di alcun partito dei cattolici ma risponde, più che altro, alla reciproca esigenza di instaurare un dialogo attraverso cui rappresentare e dare sostanza alle rispettive posizioni e aspirazioni. "È il simbolo di una ricerca di interlocuzione", ha commentato in questa conversazione con Formiche.net Marco Damilano, che di questi mondi, e di queste dinamiche, si intende…