C'è davvero tanto dietro la dolce icona del parlamento di Atene dove oggi troneggia il tricolore, accanto alla bandiera della Grecia e dell'Ue. C'è una storia di passati, di presenti e di giorni ancora da scrivere in questa maledetta emergenza sanitaria. Ma anche una lezione di cui tener conto. Non è soltanto un gesto di solidarietà, quello dell'assise ellenica che…
Archivi
Covid-19, cosa succede in Germania. Numeri e strategie
Il bilancio di morti della Germania per coronavirus aumenta. Ad oggi 1017 persone hanno perso la vita per il covid-19, nelle ultime 24 ore si sono registrati 145 decessi. Secondo l’Istituto Robert Koch, il centro di epidemiologia del Paese, il numero di pazienti positivi è 79.696 (6.174 nelle ultime 24 ore). Le regioni più colpite sono Baviera (20.237), Renania Settentrionale-Vestfalia…
Golden power e non solo, quale strategia contro le scalate ostili. Parla Mucchetti
Prevenire è meglio che curare. Non c'è settore più adatto della finanza per mettere in pratica questo saggio e un po' inflazionato proverbio. Soprattutto oggi, con una crisi sanitaria, quella del coronavirus, che ha suonato un campanello d'allarme sui mercati e per le grandi aziende italiane quotate che hanno subito una grave perdita di capitalizzazione sul mercato telematico e ora…
Vi spiego come il lockdown ha cambiato il mondo della formazione. Parla Lo Storto (Luiss)
"Le scuole e gli Atenei hanno dovuto reagire in tempi ridottissimi, questo ha significato e significa da una parte purtroppo la perdita di una parte importante delle attività didattiche, dall’altra la scoperta davvero interessante di una capacità di reazione imprevedibile che ha consentito agli studenti di continuare il proprio percorso in una modalità nuova ma non per questo troppo meno…
Giù la mascherina. Il mega contratto con la Cina costerà all’Italia oltre 200 milioni
La commessa del governo italiano da 180 milioni di mascherine dall’azienda cinese Byd è costata 209,5 milioni di euro. A rivelare l’importo sono fonti diplomatiche che spiegano la composizione della partita annunciata dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Una prima tranche, di 100 milioni, è già in produzione e ha iniziato le spedizioni: 7 milioni di mascherine sono arrivate…
From Russia, and not only with love. Indeed
What is going on in Italy these days? There is the most important sanitary and economic crisis in the post-WWII era. Yes, indeed. That is very visible, and we all know – and see – it. But there are also several bizarre political dynamics and diplomatic maneuvers that need to be addressed, at the very least for the sake –…
Ripartire e tutelare la sicurezza dei lavoratori, si può. Sacconi spiega come
È bene cominciare a preparare i termini corretti di una più ampia e progressiva ripresa delle attività nella speranza che, grazie agli strumenti per la liquidità e per la sopravvivenza dei rapporti di lavoro, quante più imprese possano sopravvivere. Siamo ben consapevoli che da un lato le precauzioni contro il contagio dovranno essere praticate a lungo e che, dall’altro, la…
Aiuti russi? Putin è un maestro... Paniccia spiega perché
Gli aiuti russi? Sembra una mossa studiata a tavolino dopo la decisione italiana di non partecipare all’esercitazione Defender Europe 2020 della Nato. A sostenerlo è Arduino Paniccia, presidente di Asce - Scuola di Guerra Economica e Competizione Internazionale, in uno colloquio con Formiche.net. Secondo il professore di studi strategici, il presidente Vladimir Putin sta cercando di modificare l’immagine internazionale del Paese, da poliziotto cattivo a…
Allarme di Confindustria sulla crisi di liquidità (e non solo). Lo spiega Manzocchi
C'è la salute della popolazione, da difendere a tutti i costi. Poi ci sono i posti di lavoro, la ricchezza, il futuro: in una parola, le imprese. L'Italia è un'economia industriale e manifatturiera, un mese di lockdown ha già prodotto danni di portata storica. Il governo, fa capire Stefano Manzocchi, economista e direttore del Centro studi di Confindustria, dovrebbe lavorare…
Fra Trump, Putin e MBS chi bluffa di più sul petrolio? Il commento di Tabarelli
"Era prevedibile che qualcosa sarebbe successo nel giro di poche ore, fatico a definire il momento con toni diversi da quelli apocalittici". Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, commenta così la notizia che potrebbe segnare un passaggio nella crisi del prezzo del petrolio: l'Arabia Saudita ha richiesto una riunione d’urgenza dell’Opec+, il sistema dei paesi produttori di greggio che allarga il…