Un divorzio da record: 200 milioni di euro nei prossimi cinque anni. A tanto ammonta la cifra che Vodafone dovrà pagare per eliminare dalla parte core della sua rete 5G in Europa tutte le apparecchiature di Huawei, il colosso della telefonia mobile cinese con base a Shenzen, accusato dagli Stati Uniti di spionaggio e legami con il Partito comunista cinese.…
Archivi
Da Bot people a investitori nell’economia reale? Serve educazione finanziaria. Parla Bufi (Anasf)
“Non possiamo pensare che da Bot people gli italiani improvvisamente si trasformino in investitori negli asset dell’economia reale: dalle infrastrutture al sostegno delle piccole e medie imprese. È un percorso lungo che va fatto con gradualità”. A parlare in quest’intervista a Formiche.net è Maurizio Bufi, presidente di Anasf, l'Associazione nazionale dei consulenti finanziari che da ieri e fino a domani…
Vi spiego perché l'impeachment tirerà la volata a Trump. Parla Bozzo (UniFi)
Il cerimoniale e la retorica che da sempre circondano il discorso sullo State of the Union (Sotu), imponendo una tregua istituzionale alle opposte fazioni, questa volta non hanno avuto la meglio. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato di fronte a un Congresso spaccato in due dalla linea Maginot della politica americana: l’impeachment. Non è detto che sia…
Usa2020, con la campagna dem in cocci i repubblicani gongolano. L'analisi di Gramaglia
Visto quel che è successo finora, l’Iran, la Corea, il freddo con gli europei e il gelo con la Russia, non si capisce se è una promessa o una minaccia: dal podio della Camera, con il Congresso riunito in sessione plenaria, Donald Trump assicura che “il meglio” della sua presidenza “deve ancora venire”, nell’ultimo discorso sullo stato dell’Unione del suo…
Trump parla all’Unione dal podio del consenso (mai così alto finora)
L’ultimo Discorso sulla Stato dell’Unione del primo mandato presidenziale di Donald Trump è arrivato ieri sera in un momento ottimo per lui e pessimo per i rivali Democratici. Il pastrocchio in Iowa — dove i Dem non sono riusciti a gestire i dati della prima votazione delle primarie — si è sommato ai nuovi dati sull’approval. Adesso Trump piace a più…
Guaidó da Trump per lo stato dell'Unione. Cosa significa per il Venezuela
Così il tanto atteso incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, è arrivato. E niente meno che durante il discorso sullo Stato dell’Unione. Le parole del capo della Casa Bianca nei confronti del leader dell’opposizione al regime di Nicolás Maduro sono state più che lusinghiere. “Noi sosteniamo le speranze di cubani, nicaraguensi e…
Chi è Pete Buttigieg, il candidato Dem che ha sorpreso in Iowa
Con un piccolo margine, ma che c’è, Pete Buttigieg ha sorpassato Bernie Sanders nel caucus in Iowa; una vera sorpresa in mezzo al caos nel ritardo del conteggio dei voti, giacché a marzo del 2019 contava soltanto su l’1% del consenso. Il giovane politico del Partito Democratico non aveva atteso annunci ufficiali e si era lanciato in diverse interviste per festeggiare la…
E' politico
Scrive Roberto Esposito (Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica, Einaudi, Torino 2020, p. XVIII): Politico è ciò che unisce la società attraverso la sua divisione, rendendo simbolicamente fruibile una frattura fino ad allora inconsapevole e potenzialmente distruttiva. Se, come sottolinea Esposito (op. cit., p. XVIII) symbolon evoca un ordine non alternativo al conflitto, nel politico siamo nel pieno del…
Il giornalismo costruttivo
Ecco cosa intendo per Giornalismo costruttivo. Esclamo retwittando un allegato. Si occuperebbe di approfondire queste materie, dico, intervisterebbe beneficiari, cittadini, sulle attese, sugli impegni,e man mano darebbe ai lettori gli strumenti per seguire la politica non i politici. Con 482 voti favorevoli, la Camera ha approvato all'unanimità la proposta di legge sul trasferimento al patrimonio disponibile e cessione a privati…
Donne e pensioni: Il Cnel e il gruppo di lavoro senza neanche un'esperta ?
Vogliamo essere generosi e suggeriamo a Tiziano Treu, presidente del Cnel, qualche riflessione sulla situazione delle pensioni al femminile, posto che pur essendo sensibile al divario di genere non ha messo nel gruppo di lavoro neanche un'esperta della materia. Mentre aspettiamo le azioni concrete del governo Conte-Bis ci preoccupiamo dei dati molto bruttini della situazione delle pensioni partendo dalle domande che…