Gli Stati Uniti hanno informazioni di intelligence secondo cui i Talebani non intenderebbero onorare l’accordo di non belligeranza nel quale si sono impegnati. Lo stesso presidente Donald Trump, che sulla fine della guerra in Afghanistan (la più lunga della storia americana) ha investito capitale politico ed elettorale, s’é lasciato andare a un’uscita pessimistica. Un giornalista alla Casa Bianca gli ha chiesto…
Archivi
Un guaio virale. Se la stampa mondiale guarda all’Italia (e dimentica la Cina)
Gli occhi del mondo sono sull’Italia. La crisi per il coronavirus è una delle principali notizie a livello internazionale. Dagli Stati Uniti alla Cina, tutti guardano con interesse – e stupore – la gestione dell’emergenza per la diffusione del virus. Se la ripresa economica (e di immagine) era fino ad oggi un problema, con la misura di contenimento della Lombardia…
L'8 marzo e i tratti preziosi delle donne
Otto marzo. Donne in festa, occasione per riflettere. L’emergenza determinata dal coronavirus è, ancora una volta, una sfida per la donna. Ne rilancia la funzione e il ruolo, nella famiglia e nel sociale. Interprete del sacrificio senza condizioni e della più profonda dimensione affettiva, la donna, nella difficoltà del momento, è ora la concreta risorsa per far fronte all’imprevedibile scenario.…
Innovazione e Fintech. Ecco le sfide di Revolut
Revolut, la fintech con oltre 10 milioni di utenti nel mondo, ha raccolto mezzo miliardo di dollari in un round di finanziamento di Serie D, guidato dal fondo americano Tcv, portando così il totale degli investimenti raccolti a 836 milioni di dollari. La società è ora valutata 5,5 miliardi di dollari, tre volte rispetto ad aprile 2018. Formiche.net ne ha parlato…
Tre scenari economici ai tempi del coronavirus. Il report Eurasia Group
L’economia è uno dei pazienti più gravi colpiti dal coronavirus. Una nota elaborata da Euroasia Group traccia tre scenari economici, determinati dalla crisi epidemiologica globale. Gli effetti del covid-19 a livello mondiale potrebbero essere dunque benigni, gravi o molto severi. Se il quadro dei contagiati a livello internazionale aumenta, a luglio potrebbe registrarsi una recessione mondiale. Con un effetto immediato…
Perché Merz può aprire una nuova era nella Cdu (orfana di Merkel e Akk)
Discontinuità con le recenti politiche migratorie, una forte iniezione al mondo produttivo e la promessa di portare le istanze dei grandi gruppi industriali al centro di una rinnovata agenda. Su questi tre punti (imprese, pil e business) si gioca la possibilità che il nuovo vertice della Cdu sia Friedrich Merz, dopo il passo indietro di Annegret Kramp-Karrembauer, ufficialmente per il…
Mazzi: In questa fase storica essenziale investire in comunicazione
Emergenza Coronavirus in tutto il Paese. Un settore fortemente colpito dall'epidemia da Coronavirus è il turismo (in tutte le sue declinazioni inclusa quella "sportiva"). I dati sull’epidemia stanno rimbalzando nervosamente sui media di tutto il mondo, con conseguenti effetti negativi (soprattutto in termini di immagine) sulle presenze turistiche. Le città d’arte (Roma, Venezia, Milano e Firenze in prima fila) sono quelle più…
Covid-19, Zingaretti e gli altri. No alla politica in quarantena. Parola del prof. Clementi
Dobbiamo mettere in quarantena la polemica politica, non la politica”. Francesco Clementi, docente di Diritto costituzionale comparato all’Università di Perugia, non ha dubbi: la politica italiana ha tutti i requisiti per resistere al virus e vincere l’incertezza che da questo deriva. I grandi momenti di emergenza, spiega il costituzionalista, “plasmano una nuova classe dirigente” Qualcuno ne sarà all’altezza, qualcun altro…
Tokio2020 e non solo. Cosa sta facendo il Giappone per il coronavirus
Uno dei Paesi più colpiti dall’emergenza coronavirus è il Giappone. Più di 1.000 casi, secondo l’ultimo report dell’agenzia Reuters. Gran parte dei pazienti, circa 706, si trova in quarantena dopo essere stati nella nave da crociera Diamond Princess. Il ministero della Salute giapponese ha confermato 12 decessi, sei di persone che si trovavano sulla nave. In una conferenza stampa, il…
Bavaglio al Coronavirus. Così la Cina ha fatto sparire il giornalista a Wuhan
Da oltre una settimana non si hanno più notizie di Li Zehua, ex giornalista di CCTV arrestato dai servizi di sicurezza cinesi. In Cina è un nome noto, perché molte delle immagini che negli ultimi due mesi sono circolate su Wuhan sono state riprese da lui. Voleva mostrare cosa stesse succedendo alla metropoli della provincia dell’Hubei, centro della diffusione del nuovo…