Con Londra ci uniscono, come europei e come italiani, secoli di amicizia e conoscenza reciproca. Questo patrimonio non si può disperdere per la scarsa sensibilità delle istituzioni di Bruxelles, che non hanno saputo dare risposte concrete alle preoccupazioni dei cittadini inglesi. Il Regno Unito è la più antica democrazia del nostro Continente, ha un ruolo di primo piano in politica…
Archivi
Conte 2? Qui siamo al Casalino 1. Parola di Giorgetti
"Questo non è il Conte 2, qui siamo ormai al Casalino 1!". Incrociato nel corridoio antistante l’aula di Montecitorio, Giancarlo Giorgetti, numero due leghista, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, sul quale da sempre molti giornali giocano a proposito di una presunta dualità con Matteo Salvini, fa alla cronista una battuta ironica, ma molto tranchant sulla conduzione avuta dal governo…
Libri e coronavirus. Gli editori chiedono tempo per il ddl Lettura, ma non tutti...
Il coronavirus e i suoi effetti collaterali sul sistema economico stanno avendo riverberi sulle aziende italiane. Anche la filiera dell’editoria sta risentendo del contraccolpo e sta cercando di circoscrivere l’emergenza. L’Associazione italiana degli editori ha lanciato un appello al governo per arginare le conseguenze possibili di una situazione del settore che potrebbe bloccare ulteriormente il comparto. Nello specifico poche settimane…
Gli Usa, Trump e il coronavirus. Guerra di nervi in vista di Usa2020
Alle sei di sera odierne (quando saranno le 23 in Italia) il presidente Donald Trump, terrà una conferenza stampa per parlare della situazione coronavirus negli Stati Uniti. Ormai Covid-19 ha raggiunto il suolo americano, e le agenzie del governo stanno smentendo la lettura iper-ottimistica fornita in un primo statement uscito dalla Casa Bianca. Il virus "sta andando via" ed è "molto ben controllato", ha…
Caterina de' Medici, alla conquista del Teatro Eliseo
Nessuno stop per il nuovo appuntamento con "La Storia a processo", format ideato da Elisa Greco che andrà in scena questa sera al Teatro Eliseo con il suo terzo appuntamento dedicato questa volta a Caterina de' Medici, colei che è entrata nella Storia come una delle regine più potenti. Lo spettacolo, intitolato "Caterina de' Medici: il Potere per il Potere…
La versione “colta” della Brexit
David Frost è il negoziatore per la fase post-Brexit e consulente per gli Affari Europei al soldo dell’Ufficio del Primo Ministro del Regno Unito. Pagato quindi per portare avanti le tesi care al governo in carica e, siccome è un diplomatico (evidentemente assimilabile per Downing Street ad un accademico), per dare a quelle tesi una patina intellettuale al fine di…
Coronavirus e non solo. Ecco cosa uccide di più
Poco più di 250 contagiati e 12 vittime (in un mese circa) sono bastate a gettare il Paese nel caos. Comprensibile, certo. La situazione non è facile ed è giusto mettere in atto tutte le misure per limitare al massimo la diffusione del Coronavirus. Ma prima di assaltare i supermercati e saccheggiare l’amuchina, ci siamo chiesti davvero qual è il…
Il vero guaio di Salvini non è Mosca, ma Berlino e si chiama AfD
Durante la recente conferenza all'Associazione della Stampa Estera Matteo Salvini rispondendo a un giornalista sulla sua visione dell'Europa ha commesso un errore politico, ma i giornalisti presenti non hanno colto la sua importanza. Il leader della Lega ha dichiarato: "Noi non vogliamo uscire da niente". In Europa c'é, viceversa, un posto da cui Salvini e la Lega dovrebbero uscire a…
Coronavirus, bene quarantena e cordoni sanitari. Parla Ciccozzi (Campus Bio-Medico)
Quarantena, cordoni sanitari, scuole chiuse e ospedali sull'attenti. Misure giuste o eccessive? Ne abbiamo parlato con Massimo Ciccozzi, responsabile dell'Unità di Epidemiologia del Campus Bio-medico di Roma. Il suo team è stato il primo a individuare la mutazione della proteina del virus che ha consentito il salto di specie dall'animale all'uomo. Qual è la situazione al momento? C’è da essere…
Coronavirus, ecco le risorse a disposizione della Difesa
Sono cinquecento gli uomini e le donne delle Forze armate impegnate nell'emergenza coronavirus, mentre oltre cinquemila posti letto sono stati resi disponibili in infrastrutture militari in tutto il Paese per eventuali misure di sorveglianza sanitaria. LA STRUTTURA DI COMANDO A coordinare il contributo della Difesa c'è il Comando operativo di vertice interforze, guidato dal generale Luciano Portolano, che ha da…