Questa notte ho sognato padre Paolo Dall’Oglio, il nostro connazionale, gesuita, sequestrato in Siria nel 2013 perché non ha potuto voltare le spalle ai siriani. Il vecchio rapporto di amicizia con lui e l’angoscia per quanto accade intorno a me e a Idlib me lo ha fatto vedere, mentre dormivo. Paolo mi ha chiesto di sfidare la disumanità della paura…
Archivi
5G, ecco cosa faremo con Huawei. Parla il capo degli 007 francesi
Zagabria. “Non escludiamo alcun operatore, l’ipotesi non è neanche presa in considerazione”. Ci risponde così Pierre de Bousquet de Florian, coordinatore per l’Intelligence e il Controterrorismo francese, quando da Zagabria gli chiediamo se il governo francese intende o meno dire una parola definitiva sulla presenza nella rete 5G delle compagnie cinesi accusate di spionaggio dagli Stati Uniti, come Huawei e…
Ericsson e Nokia alleate contro Huawei? Il ruolo dell'Antitrust Ue
Perché gli Stati Uniti non hanno una loro Huawei? Ha cercato di offrire la sua risposta a questa domanda sulle infrastrutture strategiche del 5G Elsa B. Kania, adjunct senior fellow del Center for a new american security (Cnas), con un lungo editoriale su Politico. Dallo scontro con la Cina, gli Stati Uniti possono uscire stimolando l’innovazione strategica ma allo stato…
Ma quale governissimo, ecco come si batte il virus dell'Italia. Parla Saccone
Non serve un governo balneare di soli sei mesi, ma un grande governo riformista per sanare una volta per tutte i mali dell'Italia. Lo pensa il senatore dell'Udc Antonio Saccone, che affida a Formiche.net il suo ragionamento su presunti responsabili di ieri e salvatori della patria di oggi. Nella consapevolezza che non è continuando con i giochi di palazzo che…
Caro Fontana, il video con la mascherina è un autogol
Voglio dire innanzitutto che ho stima di Attilio Fontana e intendo ribadire che lo considero un amministratore della cosa pubblica serio, preparato e dedito alla causa, cioè esattamente ciò di cui abbiamo bisogno in questo Paese. E voglio anche aggiungere che nei momenti di crisi acuta tutti sono bravi a parlare, mente qualcuno è chiamato a fare, mestiere infinitamente più…
È tempo di unità, poi si torni alla competizione elettorale. Parla Diamanti (YouTrend)
Mentre il governo è alle prese con gli effetti del coronavirus, è "agghiacciante" che parti della politica provino "a mettere in atto un ribaltone politico - con tutto il caos istituzionale che ne seguirebbe". In pochi caratteri, quelli previsti da Twitter, Giovanni Diamanti, cofondatore di YouTrend e analista politico, lancia delle stilettate a quelle forze politiche che in un momento…
Bruxelles non scarichi l'Italia sul coronavirus. Parla Alberto Quadrio Curzio
Non si può sparare a un carro armato con la cerbottana. Che la si voglia o no, il coronavirus è a tutti gli effetti una catastrofe naturale, oltre che economica, e come tale va trattata e combattuta. Di questo è più che convinto Alberto Quadrio Curzio, economista di lungo corso, professore emerito alla Cattolica di Milano (con un passato da sciatore…
Coronavirus, l’Italia critica la Cina e ora ne paga il prezzo. La versione del grillino Parenti
Abbiamo perso tempo a criticare la Cina, a parlare di democrazia - come se fosse un crimine tifare per la democrazia -, a lamentarci dei ritardi cinesi. Avremmo fatto meglio a valutare la situazione in modo oggettivo e imparare da Pechino. Ora ne paghiamo il prezzo. È il succo dell’editoriale firmato da Fabio Massimo Parenti, professore associato dell’Istituto Internazionale Lorenzo…
Da Ralph Lauren a Versace. Così il coronavirus contagia i conti (globali) della moda
La festa della moda a Milano, la Fashion Week femminile, è stata inevitabilmente colpita dall’arrivo del coronavirus in città. Molti brand hanno deciso di andare avanti (the show must go on!), altri si sono adeguati alla paura e hanno sfilato a porte chiuse o hanno predisposto showroom virtuali. Purtroppo, questi sono solo i primi - e più lievi - effetti…
Perché l'Ue frena su Instex, il meccanismo per fare affari con l'Iran (aggirando le sanzioni)
Una corsa contro il tempo per tentare di salvare l’accordo nucleare del 2015 con l’Iran. Questo è il messaggio di Wang Qun, ambasciatore cinese presso le Nazioni Unite a Vienna, a margine del vertice sul futuro del patto tenutosi questo mercoledì nella capitale austriaca. Presenti anche Russia, Unione europea e gli E3, cioè Francia, Regno Unito e Germania, che soltanto…