Alla fine è arrivato il sorpasso di Elizabeth Warren su Joe Biden. La media dei sondaggi fatta da RealClearPolitics le dà un risicatissimo vantaggio +0.2, ma è un comunque un segnale politico importante. Innanzitutto significa che la vera sfidante dell'ex vicepresidente americano sarà lei. Bernie Sanders sta attraversando infatti un periodo molto difficile. Recentemente ha avuto seri problemi personali (di…
Archivi
Le interferenze russe esistono. Parola di Senato Usa (guidato dal partito di Trump)
Mentre l'onda lunga del Russiagate è giunta anche in Italia, la commissione Intelligence del Senato statunitense ha appena diffuso la seconda parte del suo rapporto sulle interferenze di Mosca nelle elezioni presidenziali del 2016. Principale oggetto dell'approfondimento: la campagna di disinformazione dell'Internet Research Agency, la cosiddetta 'fabbrica dei troll' di San Pietroburgo 'spenta' dal Cyber Command durante le Midterm del…
L'Olanda compra altri F-35. Altra opportunità per l'Italia
L'Olanda acquisterà nove F-35 in più rispetto ai 37 già previsti. L'ufficialità è arrivata ieri direttamente dal ministero della Difesa dell'Aia, che specifica l'obiettivo di avere a disposizione uno squadrone aggiuntivo dei velivoli di quinta generazione realizzati da Lockheed Martin per la salvaguardia del proprio spazio aereo e degli interessi nazionali. La notizia giunge nei giorni in cui è tornato…
Ecco perché serve (ancora) fare pressione contro Maduro. La posizione di Rubio
Per il senatore repubblicano, Marco Rubio, la Russia non ha la capacità di “salvare” Nicolas Maduro. E il peggior esito per la crisi del Venezuela sarebbe la sostituzione del leader del regime venezuelano con un altro "mafioso" del clan bolivariano. Durante un suo intervento all’Assemblea Generale della Società Interamericana della Stampa, Rubio – da qualche tempo impegnato nella causa a…
Diritti umani negati in Cina. Se si scandalizza l’America ma non l’Europa
L’amministrazione Trump ha disposto dei divieti sul visto per i funzionari cinesi legati al programma di detenzione di massa nello Xinjiang, l'ultimo di una serie crescente di misure statunitensi per fare pressione su Pechino per quella che il Segretario di Stato, Mike Pompeo, ha definito "la macchia del secolo". Ma il quadro è ampio e ci rientrano anche delle misure…
Le mire di Pechino sull’America Latina. Il caso Huawei in Brasile
Un nuovo caso sembra farsi strada in Brasile, questa volta con un’impronta cinese. Un gruppo di cinque senatori sarebbe volato a Pechino con tutte le spese pagate dal governo del Paese asiatico (inclusi i biglietti in classe business) in cambio di un parere positivo nei confronti dei progetti di Huawei in Brasile. LA DELEGAZIONE BRASILIANA Nella delegazione era presente, secondo…
Russiagate, Libia e non solo. Tutti i dossier per Raffaele Volpi alla guida del Copasir
È il deputato leghista Raffaele Volpi (proprio oggi entrato a fare parte dell'organismo al posto del capogruppo alla Camera del Carroccio Riccardo Molinari) il candidato unico dell’opposizione al Copasir, il comitato parlamentare che vigila sui servizi segreti. Il suo nome ha ricompattato il centrodestra, con Fratelli d'Italia che ha rinunciato alla candidatura dell’attuale vicepresidente Adolfo Urso, e Forza Italia che…
Perché sono contrario al taglio dei parlamentari
Non scriverò molto sull'approvazione alla Camera, quasi all'unanimità, del taglio del numero dei parlamentari. Ma qualche cosa devo dirla. Sarò controtendenza e attirerò probabilmente le antipatie di qualcuno e il rimprovero di molte compagne e compagni di partito, ma reputo questa scelta un errore politico. Come lo è stato l'abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti. Perché tagliare la rappresentanza non…
Non abbandoneremo i curdi. La strategia di Trump sulla Siria
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta cercando di gestire le critiche prodotte dalla dichiarazione con cui ha annunciato che i soldati americani si sarebbero fatti da parte nel nord siriano, lasciando spazio per una campagna della Turchia – che rientra in un piano in cui Recep Tayyp Erdogan vuole costruire una safe-zone attorno al confine con la Siria…
Sustainbility Day, Acea lancia il compostaggio diffuso
Sarà realizzato, con il contributo di Enea e dell’Università della Tuscia, un innovativo mini-impianto, chiamato “SmartComp”, dotato di una tecnologia all’avanguardia che consentirà di trattare i rifiuti organici a chilometro zero. Il progetto, un esempio di applicazione concreta dell’economia circolare, è stato annunciato oggi dall’amministratore delegato di Acea, Stefano Donnarumma, nel corso della giornata promossa dall’azienda per discutere di green…