Ero rientrato in casa da poco e avevo appena iniziato a cenare. Intento a fare un veloce zapping televisivo per recuperare le notizie della giornata, mi imbattevo in un fuori onda esclusivo con Matteo Renzi che dichiarava: “Zingaretti ha il carisma di bombolo…” e continuava con improbabili ed esilaranti affermazioni su Mattarella, Conte, Di Maio. Sembrava proprio Renzi, l’“effetto verità”…
Archivi
L'Egitto torna ad infiammarsi: chi protesta e chi soffia sul fuoco?
Si infiammano nuovamente le piazze egiziane, con quasi duemila arresti. L'humus del Cairo resta cruciale per capire come evolveranno le manifestazioni nella stessa location, piazza Tahrir, dove nel 2011 nacque la rivoluzione. Ma accanto al dissenso pubblico ecco i sospetti sulle infiltrazioni esterne e soprattutto il derby sullo stato dei conti, tra catastrofisti e ottimisti. IN PIAZZA Le forze di…
Sorel, rivoluzionario e conservatore. Un saggio "recuperato" di Mario Missiroli
Dobbiamo a Benedetto Croce l’introduzione in Italia del pensiero e dell’opera di Georges Sorel (1847-1922). Per quanto distante sul piano teorico e della prassi politica dall’ideologo francese, il filosofo italiano ne colse la “vicinanza” sia per quanto concerneva la sua critica al marxismo che per la dirittura morale esemplificata in una vita concentrata nello studio e nella comprensione della modernità…
Ecco come ripensare il food delivery (a beneficio di tutti)
Sarebbe bello se, per disegnare nuove soluzioni a supporto del sociale, tramite l’aiuto di cittadini, istituzioni, legislatori di settore e imprese, si potessero avere allo stesso tavolo, nello stesso momento, le varie parti, per trovare soluzioni che mettano tutti d’accordo cambiando e anche rivoluzionando paradigmi e approcci consolidati per conseguire un reale progresso della società, basato sulle opportunità abilitate dalle…
Clima, giovani in piazza e Governo: qualche domanda…
Ieri piazze piene di giovani studenti e universitari, tutti “contro” qualcosa o qualcuno: ma alla fine “contro” chi ? E oggi quella fanciulla che di solito ha lo sguardo irato e severo, Greta, oggi entusiasta per come in Italia si sono riempite le piazze, avrà saputo da qualcuno del potente aiuto organizzativo ricevuto dal Ministro Fioramonti e dalle centinaia di…
Satelliti, missili e sommergibili. I programmi della Difesa arrivano in Parlamento
Ripartono i programmi della Difesa. Dopo un periodo di calma per i lavori parlamentari, complice la crisi di governo e l'insediamento del nuovo esecutivo, nell'ultima settimana sono assegnati alle commissioni Difesa di Senato e Camera diversi schemi di decreto ministeriale (otto in tutto) per altrettanti programmi il cui avvio è atteso da tempo. Da notare che la loro presentazione da…
Così la cultura incontra l'economia circolare. A Matera
Si è concluso il 26 settembre a Matera il percorso formativo, organizzato da Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi, rivolto alle aziende e ai professionisti con l'obiettivo di far conoscere gli strumenti che oggi le imprese hanno a disposizione per diventare protagoniste dell'economia circolare e per essere attori attivi all'interno del proprio comparto. Green Jobs - Matera 2019 è un accordo…
Il futuro del lavoro. Conto alla rovescia per la Tavola Rotonda di HRcommunity
Si terrà il prossimo 3 ottobre, ospitato presso l'Auditorium della sede Enel in viale Regina Margherita a Roma, il consueto appuntamento con la Tavola Rotonda organizzata da HRCommunity, la business community dedicata ai professionisti delle risorse umane. Quest'anno il tema trattato riguarderà il futuro del lavoro. Tra i tanti interventi, daranno il loro contributo anche gli ex ministri del lavoro…
Più crescita e Green new deal formato Ue. Gentiloni suona la carica
Se il Patto di Stabilità verrà effettivamente riscritto o quanto meno rivisto, lo si capirà tra qualche mese. Più o meno quando l'Eurozona potrebbe passare dalla recessione tecnica a quella reale (la Germania è già con un piede nella prima visto che nel secondo trimestre dell'anno il Pil è sceso dello 0,1%). Sono in molti a chiedere l'abbandono definitivo del…
Prima investire, poi ridurre le tasse. Istruzioni per il dl Clima
Il Green new deal è una questione molto seria per tutte le implicazioni che ha sullo sviluppo del Paese e la tutela dell’ambiente (si veda Dieci buone ragioni per sbloccare l’End of Waste - Formiche 15/9/2019). Sulla quasi approvazione nel Consiglio dei ministri del 19 settembre si è scritto molto. A questo proposito un bell’intervento dell’ex Ministro Pecoraro Scanio, proprio su Formiche.net,…