L'incontro tra il leader dei pentastellati Luigi Di Maio e l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Lewis Eisenberg non è stato un semplice scambio di convenevoli né tanto meno ha rappresentato per il vice presidente del Consiglio un endorsement da parte di Washington a discapito della Lega, come Formiche.net ha cercato di spiegare. Oltreoceano non sfugge che la situazione in…
Archivi
Ecco come taglieremo il cuneo previdenziale. Parla Garavaglia (Lega)
È qualcosa di più di una proposta di bandiera, se non altro per il consenso che sta raccogliendo tra le imprese e dentro il ministero dell'Economia. Per il viceministro all'Economia Massimo Garavaglia la proposta leghista di trasformare gli 80 euro in decontribuzione è la soluzione a tanti problemi. "Abbiamo fatto un ragionamento semplice, prendendo spunto dalle indicazioni che sono arrivate…
E se fossero Salvini e Di Maio a far fuori Conte? La versione di Sisci
Nel variegato panorama di retroscena sulle condizioni del governo italiano si inserisce la versione di Lao Xi, alias Francesco Sisci, pubblicata dal Sussidiario. Sisci ha vissuto a lungo in Cina e firma col suo nome cinese. Una versione - quella pubblicata dal Sussidiario - che possiamo definire in controtendenza, e che ridimensiona non poco il ruolo e il peso del…
No tech business con la Cina. Perché Trump scudiscia anche Apple e Google
Nello scontro commerciale tra Washington e Pechino, la Casa Bianca chiama in causa i colossi tecnologici, spingendoli a fare una 'scelta di campo'. Mentre è fresco l'annuncio di una indagine antitrust nei confronti dei giganti del Web Usa, due nuovi fendenti del presidente Donald Trump, giunti come spesso accade via Twitter, sono stati rivolti oggi a due delle compagnie americane…
BoJo, ovvero le virtù nazionali (e un tocco di eccentricità) per ripartire
Il discorso con cui Boris Johnson, presentando la sua squadra alla Camera dei Comuni, si è insediato a Downing Street non ha trovato spazio sulla stampa italiana. Tutta tesa, in questi giorni, a trovare analogie screditanti del nuovo premier inglese con sovranisti e populisti di mezzo mondo, a cominciare ovviamente da quelli di casa nostra. In verità, BoJo non è…
L'hackeraggio di Mosca alle elezioni Usa? Più ampio di quanto immaginato. Il report del Senato
L'hackeraggio del 2016 contro le infrastrutture elettorali americane, attribuito a Mosca, fu più esteso di quanto finora riconosciuto dalle autorità federali. In un report pubblicato nelle scorse ore la commissione Intelligence del Senato degli Stati Uniti ha corretto al rialzo la vastità dell'azione dei pirati informatici russi, che avrebbe toccato 50 Stati Usa, in pratica la totalità. IL REPORT DELLA…
Così la Russia prova a censurare il think tank Usa Atlantic Council
La censura del Cremlino ha scelto un nuovo bersaglio. L'Atlantic Council, il think tank americano che prima d'altri ha acceso i riflettori sulle campagne di influenza russe nel Vecchio continente (e non solo), è da ritenere "indesiderato" secondo le autorità del Paese guidato dal presidente Vladimir Putin. LA RICHIESTA La Procura Generale, che secondo l'agenzia Interfax ha consegnato la sua…
Il caso Markiv? Per i radicali conferma di interferenze russe
“Questo caso fa perdere la fiducia nella giustizia italiana”. Raffaele della Valle taglia le parole con l’accetta. Il “principe del foro”, uno dei più esperti avvocati penalisti italiani, noto ai più per aver difeso negli anni ‘80 il giornalista Enzo Tortora dalle accuse, rivelatesi false, di associazione camorristica e traffico di droga, parla dalla sala Nassirya del Senato. Lo fa…
Ecco come supportare l’export della Difesa. Il report della Fondazione Icsa
L'Italia ha bisogno di una riforma che consenta di stipulare accordi governo-governo per le esportazioni militari. Ne ha bisogno l'industria, chiamata a operare in un mercato internazionale sempre più sfidante, alle prese con competitor agguerriti e con le spalle coperte da Stati ben più attrezzati di noi. Ne ha bisogno il Paese, per rafforzare i rapporti internazionali e il proprio…
Da Langley con amore. Il Russiagate all'italiana visto da Pennisi
Da dove sono giunte, quasi ad orologeria, le notizie e le intercettazioni su colloqui di alcuni esponenti della Lega e loro interlocutori russi che si sarebbero tenuti (in questa pasticciata vicenda il condizionale è d’obbligo) all’Hotel Metropol di Mosca lo scorso ottobre? Un lungo servizio, dagli Stati Uniti, di Lucia Annunziata sull'HuffingtonPost ipotizza l’intervento, ossia la manina, dei servizi segreti tedeschi.…