C’è stata la missione del satellite iperspettrale Shalom (acronimo per Spaceborne Hyperspectral Applicative Land And Ocean Mission), che partirà con un lanciatore europeo Vega attorno al 2023, al centro del workshop tra Italia e Israele, che si è svolto oggi nella sede dell’Agenzia spaziale italiana. Questa missione consoliderà la cooperazione tra le Agenzie spaziali nazionali (Asi ed Isa) nell’ambito delle…
Archivi
Tutte le grane di Yandex, il Google russo nel mirino degli hacker (e dell'Antitrust)
Grane per Yandex, il cosiddetto 'Google' russo, colpito da un cyber attacco avvenuto tra ottobre e novembre del 2018. L'ATTACCO Secondo le testimonianze raccolte da Reuters sentendo quattro persone vicine al dossier, il portale con sede a Mosca, che ha confermato l'offensiva, sarebbe stato preso di mira. Obiettivo: con molta probabilità dettagli tecnici, in grado di fare luce sul metodo…
Il derby Italia-Germania sulla stampa tedesca
"L'egocentrico nazionalista Salvini deve essere fermato", esordisce Welt, seguendo il caso della Sea Watch 3 e della sua capitana Carola Rakete, arrestata nel porto di Lampedusa. Ma questo non è l'unico giornale tedesco a seguire la linea difensiva nei confronti della ragazza tedesca a guida della nave della Ong battente bandiera olandese. "Una capitana tedesca porta 40 immigrati clandestini in…
Sbarca a Roma il corso "Management scolastico e direzione delle scuole paritarie"
Dopo cinque edizioni a Milano, l’Alta scuola per l’impresa e la società dell’Università Cattolica apre a Roma un corso di gestione scolastica La scuola paritaria è un servizio insostituibile nel sistema della formazione italiano. Davanti alle sfide attuali, è necessario che gli istituti paritari vengano gestiti in un’ottica di efficienza e di efficacia delle azioni di pianificazione, amministrazione e sviluppo:…
Carola & Matteo coppia di fatto. Al Pd e al M5S solo mazzate
Comunque la si pensi, un fatto è certo: Carola R (capitana di Sea Watch 3) e Matteo S (capitano della Lega e ministro) hanno messo a segno un colpo da maestri, polarizzando lo scontro su due posizioni inconciliabili e quindi perfette per animare un dibattito sostanzialmente senza fine. Carola è l’erinni della multiforme e multietnica comunità che ritiene l’accoglienza valore…
Perché Conte e Tria fanno bene a essere ottimisti sull'Europa. Parla Paganetto
Roma può evitare quella odiosa procedura di infrazione che le costerebbe fiducia sui mercati e parecchie grane a livello contabile. Il G20 di Osaka, appena concluso, ha portato in dote un sano ottimismo sulla riuscita dell'operazione, per la regia di Giuseppe Conte e Giovanni Tria con cui schivare un siluro da 3 miliardi e mezzo (a tanto ammonterebbe la multa…
Nomine Ue al capolinea. Chi si spartirà il bottino? I pronostici di Ocone
Reduci dal G20 di Osaka, fra poco i leader europei si rivedranno nel Consiglio europeo straordinario di Bruxelles per formalizzare un accordo sulle nomine che sembra essere stato finalmente raggiunto. Ovviamente, come previsto, a spartirsi il bottino, se le indiscrezioni saranno confermate, dovrebbero essere le forze che credono sostanzialmente nel progetto europeo così come finora è stato pensato e realizzato, comprese…
Trump fa la storia. L'incontro con Kim sul confine tra le due Coree
Per la prima volta nella storia un Presidente americano ha incontrato un leader nordcoreano passando dalla zona demilitarizzata al confine tra le due Coree. È questa la dimensione minima del summit di oggi tra Donald Trump e Kim Jong-un. Ma non basta: Trump è poi andato formalmente in Corea del Nord, attraversando il confine per entrare in uno degli edifici frontalieri insieme…
Donne e geopolitica. Se al G20 Ivanka Trump si prende la scena
Non solo i capi di Stato. Tra i protagonisti del G20 giapponese di Osaka è spiccata infatti anche la figlia del presidente americano, Donald Trump, Ivanka. Oltre ad aver affiancato il padre in alcuni vertici con i leader di Giappone e India, la first daughter è principalmente intervenuta sulla questione dell’emancipazione femminile, affermando come la partecipazione delle donne al mondo…
Putin annuncia il futuro del petrolio. D’accordo con Riad
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha annunciato ieri, a conclusione del G20 di Osaka, che il ritmo delle produzioni di petrolio resterà quello seguito da inizio anno, mirato a non far scendere troppo il prezzo del greggio. La decisione l’hanno presa lui e l’erede al trono saudita, Mohammed bin Salman, in uno dei tanti incontri a latere del vertice giapponese e…