“Serve la politica, serve il confronto sui progetti e sulle strategie, serve la collaborazione, serve l’articolazione della vita democratica in grado di recuperare interesse e passione dei cittadini, dai giovani ai lavoratori, agli anziani. E serve un sindacato forte nelle sue convinzioni, deciso a giocare fino in fondo il suo ruolo contrattuale e di autorità salariale". È una delle argomentazioni…
Archivi
Intelligence ed etica, il binomio possibile (e l’esempio di Davide De Luca)
Il culto laico della Repubblica, servire lo Stato, l’etica pubblica. Concetti evocati raramente che dovrebbero essere parte integrante dei funzionari pubblici anche se non sempre è così. È ancora più importante che questi princìpi animino gli operatori dell’intelligence e un esempio è rappresentato da Davide De Luca, scomparso nel 2006 e per decenni responsabile analisi dell’allora Cesis, il Comitato di…
Innovazione e strategie, Leonardo rilancia. Cingolani e Savio alla corte di Profumo
Entrano in società Enrico Savio e Roberto Cingolani, mentre Giovanni Soccodato passa al nuovo ruolo di “chief strategic equity officer” con l’obiettivo di coordinare partecipazioni ad altre società, joint venture ed eventuali nuove operazioni di fusioni e acquisizioni. Sono le novità in casa Leonardo, campione nazionale dell’aerospazio e difesa guidato dall’amministratore delegato Alessandro Profumo. L'OBIETTIVO Proprio l’ad ha comunicato al…
5G, Golden Power del governo sul progetto pilota di Fastweb e Samsung
Per la prima volta l'esecutivo ha deciso di impiegare su operatori delle telecomunicazioni che lavorano sulla tecnologia 5G i poteri speciali - il cosiddetto Golden Power - che ha sui settori strategici e d'interesse nazionale, comprese, da qualche mese, le reti mobili ultraveloci di nuova generazione. Lo ha fatto mettendo sotto osservazione il progetto pilota di Fastweb e Samsung per…
Tutte le priorità della cyber security per l'Italia. Parla Costabile
Le sfide attuali e future per la sicurezza nazionale dell'Italia nel quinto dominio e le priorità che il Paese deve affrontare sul versante della cyber security sono stati al centro di una tavola rotonda che ha riunito oggi a Roma alcuni tra i massimi esperti italiani di cyber security. TRA PUBBLICO E PRIVATO Per Gerardo Costabile, ceo e fondatore di…
Roche al fianco del coraggio. Ecco il vincitore del premio
Coraggio. È quello che ci vuole, e che dimostrano quotidianamente, le famiglie e i malati di emofilia per far fronte a una malattia di cui ancora non si sa abbastanza. Con i nuovi farmaci, infatti, chi è affetto da emofilia – seppur con i giusti accorgimenti – può condurre una vita normale. Di questo si è parlato durante la cerimonia…
Al via i Dialoghi di Spoleto. Quattro appuntamenti dedicati alle donne
Ritornano i Dialoghi di Spoleto per quattro giorni di incontro e di confronto interamente dedicato alle donne. La manifestazione, ideata e condotta dalla giornalista e scrittrice Paola Severini Melograni, si terrà nell’ambito del 62° Festival dei Due Mondi di Spoleto. Sabato 29 e domenica 30 giugno e il 7 e il 12 luglio dalle 17 presso il Palazzo Leti Sansi, di…
Mille impianti per zero rifiuti. Le proposte di Legambiente
Necessari mille nuovi impianti di riciclo per raggiungere l’obiettivo rifiuti zero in discarica: è questa la proposta presentata nel corso delle due giornate dell’Ecoforum sull’economia circolare dei rifiuti, organizzato a Roma da Legambiente e Kyoto Club, in collaborazione con il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e il Conou (Consorzio per il recupero degli oli minerali). Resta ancora una forte disparità in…
Tiffany Cabán e la nuova generazione (outsider e vincente) di democratici americani
“Mi chiamo Tiffany Cabán e sono candidata alla Procura del distretto (Queens). Sono anche pubblico ministero e quando parlo della mia professione lo faccio con la stessa passione di quando dico che sono donna queer e latina. Tutto è legato alla mia identità”. Con questo identikit si è presentata Tiffany Cabán al pubblico durante la chiusura della campagna elettorale lo…
Trump, Xi, Conte e Ue. I pronostici di Dominick Salvatore sul G20
Dominick Salvatore, professore della Fordham University, è un luminare dell’economia internazionale. Lo abbiamo incontrato a Roma a margine del convegno della Fondazione Economia Tor Vergata a Villa Mondragone. Il G20 di Osaka ha aperto le danze, e tutti vogliono sapere che ne sarà della guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina. “Io so come andrà a finire – ci dice…