Occorre dare pieno compimento alla Legge navale, proseguire il processo interforze e prepararsi alle nuove frontiere dei conflitti marittimi. Sono queste le priorità di Giuseppe Cavo Dragone, nuovo capo di Stato maggiore della Marina militare, secondo l’ammiraglio Ferdinando Sanfelice di Monteforte, esperto militare e professore di studi strategici. A lui abbiamo chiesto quale sarà la tabella di marcia dell'ammiraglio scelto…
Archivi
Gas a Cipro, anche il Consiglio europeo contro Ankara: sì a sanzioni
Bruxelles si “allinea” ufficialmente a Washington, Nicosia e Atene sulla crisi del gas a Cipro. E prepara sanzioni trumpiane contro la Turchia, rea di aver avallato perforazioni illegali tanto nella Zona economica esclusiva cipriota quanto nelle isole greche del Mediterraneo orientale. Una mossa che, dopo lo stimolo lanciato dall'alto commissario Federica Mogherini, mette un punto fisso e indispensabile nella vicenda…
Quello che si sa (ma non si dice) della guerra commerciale tra Usa e Cina
La guerra, o meglio, guerriglia commerciale degli Stati Uniti con varie parti del resto del mondo continua, anche se non se ne parla nei quotidiani italiani. Si è addolcita le posizione americana nei confronti dell’Europa, del Messico e dell’Australia, ma si è indurita quella nei confronti della Cina. La stessa Banca Mondiale, di solito molto cauta, avverte, in briefings alla…
Rifugiati, senza accoglienza una società disumana. La preghiera delle Chiese
“Una società che non è più capace di prendersi cura di chi è vulnerabile diventa disumana”. Queste parole del cardinale Joseph Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, che sono probabilmente la sintesi migliore del rito che ha presieduto su richiesta della Comunità di Sant’Egidio, Centro Astalli, Caritas, Migrantes, Chiese Evangeliche, Acli, Scalabriniani, Comunità Papa…
Sale la tensione tra Washington e Teheran. Ma Trump frena sul conflitto
Si acuisce la tensione tra Washington e Teheran. Oggi, Donald Trump ha scritto su Twitter che l’Iran ha “commesso un grave errore” nell’abbattimento di un drone statunitense: abbattimento annunciato dalle Guardie della Rivoluzione iraniana alle prime ore di stamane. Inizialmente, il presidente è quindi quasi sembrato propenso ad adottare la linea dura, per poi smorzare tuttavia parzialmente i toni in…
Anche il Congresso americano contro MBS. Il voto che blocca le vendite di armi volute da Trump
La massima pressione voluta da Donald Trump sul regime di Teheran non ha convinto il Congresso. Con un voto bipartisan, il Senato americano ha approvato il blocco alle nuove vendite di armamenti destinati all'Arabia Saudita, giustificate dal presidente con l'esigenza di contrastare le accresciute pressioni iraniane. La notizia arriva dopo lo stop impresso dalla Corte d'appello di Londra al governo…
La mossa di Conte per portare il deficit al 2,1%
La mossa di Giuseppe Conte. Nel giorno in cui il premier è volato a Bruxelles per aprire i giochi sulla procedura di infrazione, il governo italiano cala il suo asso: l'assestamento di bilancio da approvare mercoledì prossimo in Consiglio dei ministri. L'obiettivo dichiarato dallo stesso premier a margine dei lavori a Bruxelles è quello di portare il nostro deficit al…
Maturità, buona la (nuova) prima. Un passo verso il futuro
Che si debba sempre parlare di un nuovo esame di maturità è sicuramente un’anomalia tutta italiana, come lo fu l’esame sperimentale... durato una trentina d’anni. Detto questo, nella speranza di non dover commentare ulteriori cambiamenti nel giro di 24 mesi, la Maturità 2019 sembra convincere. Parliamo al termine della seconda, temutissima prova, con gli scritti multi materia, ma prima di…
Camm-Er. Ecco il budget per il programma richiesto dalla Difesa
Buone notizie per la difesa italiana. Dopo l'annuncio dello sblocco di 7,2 miliardi di euro dal Mise per i programmi militari, ecco le prime indiscrezioni sul nuovo Documento programmatico pluriennale (Dpp 2019-2021) del dicastero guidato da Elisabetta Trenta. Il Camm-Er, estromesso lo scorso anno dalla copertura finanziaria, con il conseguente disappunto di esperti e addetti ai lavori, tornerebbe già quest'anno…
Missione Onu in Venezuela. Così Bachelet verifica le violazioni di Maduro
“Signora Michelle Bachelet, altissimo commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite, arrivi qui una volta per tutte, per vedere la quantità di violazioni e torture. Fai quello che devi, con l’autorità che hai”. Queste sono state le polemiche dichiarazioni del cantante spagnolo Miguel Bosé durante il concerto Venezuela Aid Live il 24 gennaio 2019 nella frontiera colombo-venezuelana. INCONTRI SEPARATI…