Una manovra "accettabile", cioè uscita migliorata dal confronto serrato con l'Europa. Non era scontata la mezza apertura dell'Ufficio parlamentare di Bilancio sull'ex Finanziaria che la Camera si appresta ad approvare in terza e ultima lettura. Questo pomeriggio il presidente dell'Upb, Giuseppe Pisauro, è tornato a parlare di manovra e i suoi effetti, in un'audizione presso la commissione Bilancio. I toni,…
Archivi
Il caso Carige ricorda che i problemi delle banche italiane non sono finiti
I fantasmi di Mps, della Popolare di Vicenza e dell'Etruria si aggirano ancora minacciosi per l'Italia. Ad essi se ne è aggiunto uno, quello di Carige. La banca ligure, che da mesi vive una profonda crisi patrimoniale che l'ha portata più volte sotto la lente della Vigilanza europea e la scorsa settimana ha mancato clamorosamente l'aumento di capitale da 400…
Il Pentagono post Mattis e il nodo del Mar Cinese Meridionale
Non solo Siria. Fra i tanti dossier che si ammasseranno sulla scrivania del futuro Segretario alla Difesa Usa Patrick Shanahan, designato come successore del generale James Mattis a capo del Pentagono e pronto a prestare giuramento il prossimo 2 gennaio, non va sottovalutato il precario equilibrio militare fra Washington e Pechino nel Mar Cinese Meridionale. L’addio anticipato di “Mad dog”…
Trump in Iraq, le tre ragioni dietro la visita del presidente Usa
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, mercoledì è volato in Iraq insieme alla First Lady Melania per visitare i soldati americani nella base di Al Asad, a ovest di Baghdad – il contingente si trova là per combattere lo Stato Islamico, in continuazione di una presenza irachena che dura dalla guerra del 2003. Come spesso accade in certi casi,…
Huawei e Zte, un nuovo ordine esecutivo per “bannarle”? L’idea della Casa Bianca
La contesa globale - commerciale, tecnologica (e di sicurezza) - tra Washington e Pechino non si arresta. Così il presidente Donald Trump potrebbe presto emanare un nuovo ordine esecutivo per impedire alle aziende statunitensi, dal prossimo anno, di utilizzare le attrezzature dei gruppi cinesi Huawei e Zte. L’INDISCREZIONE Trump - riporta Reuters - potrebbe bloccare i due gruppi cinesi appellandosi…
Decentralizzazione. Con la blockchain non possiamo farne a meno
Questo articolo inizia con un gioco. Scriviamo due parole e senza pensarci troppo annotiamo tutto quello che ci fanno venire in mente. La prima parola è: centralizzazione. Ci fa pensare a: macchinosità, autoritarismo, burocrazie, limiti, proteste, frustrazione, sprechi. La seconda parola è decentralizzazione. I pensieri, le parole, i concetti che ci vengono in mente sono: libertà, fiducia, democrazia, collaborazione, possibilità,…
Creatività al servizio delle istituzioni. Il caso della gamification
Antanas Mockus è stato più volte sindaco della città di Bogotà. Filosofo e professore universitario, Mockus è ricordato per l’originalità delle sue scelte. Ad esempio, risolse l’emergenza del traffico urbano sostituendo ai vigili urbani dei clown, che sbeffeggiavano i turisti indisciplinati. Ampliò la metratura dei passaggi pedonali cittadini, favorendo la socializzazione tra gli abitanti del quartiere. Studiare le idee di…
La Russia accelera sulla missilistica. Ecco la nuova arma di Putin
Mentre Donald Trump è alle prese con lo shutdown e con la difficile gestione del post-Mattis, Vladimir Putin accelera sulla missilistica, annunciando al mondo il suo nuovo “giocattolo”. Si chiama Avangard, vola a velocità ipersonica e compie manovre imprevedibili trasportando testate nucleari. Seppur in fase di test, il vettore si aggiunge alla lista dei nuovi e sofisticati sistemi d’arma annunciati…
Se la sicurezza digitale passa per il cloud
Torino, novembre 2018. “Entro due mesi, dopo due anni e mezzo di attività, saremo un’azienda total cloud”. A parlare non è il dirigente di un’impresa di servizi digitali, ma Carlo Bozzoli, Cio dell’Enel, protagonista mondiale dell’energia elettrica con un management italiano di rara competenza e visione. Il triplice esempio (si può fare, vale la pena farlo, l’abbiamo fatto in meno…
E due: altra bomba ad Atene. Che succede in Grecia?
Nuova esplosione ad Atene, dopo l'attentato della scorsa settimana contro la sede della tv Skai. Una bomba è esplosa questa mattina fuori ad una chiesa, nel quartiere di Kolonaki, tra Licabetto e Skoufa Street, ferendo alle mani e al viso il poliziotto che la stava spostando e il sacrestano che l'ha trovata. Nessuna rivendicazione al momento, ma c'è la primizia…