Che lo spazio rivesta un ruolo strategico in ambito militare è ormai una tautologia. Dalla guerra del Golfo in poi siamo tutti abituati a immagini di bombe intelligenti che colpiscono il bersaglio guidate dal Gps, reparti che dal campo di battaglia comunicano via satellite con centri di comando remoti, droni i cui equipaggi si trovano in un altro continente, immagini…
Archivi
Minniti, Salvini e il messaggio sugli "zero sbarchi"
La lotta politica sull’immigrazione si combatte non solo sulle norme del decreto sicurezza o sulla sorte delle due navi di Ong ancora al largo di Malta, ma anche sui numeri. Quest’ultimo è un tema caro al ministro dell’Interno, Matteo Salvini, al quale va dato atto che il pugno duro utilizzato da quando è al governo ha ottenuto effetti sull’ulteriore calo…
Perché Carige deve convolare a nozze. Parla Messori
Bisogna andarci piano con le banche. Il rischio è di fare una certa confusione e non capire bene il presente, né tanto meno il futuro. Il governo, è vero, si è mosso sulla banca genovese in crisi patrimoniale dopo lo sfumato aumento pre-natalizio (400 milioni) con un decreto approvato nella serata di ieri (qui l'articolo odierno con tutti i dettagli).…
Rilanciare l’Italia facendo cose semplici: rendere più liquide le famiglie con un fondo per acquisire la nuda proprietà immobiliare
“Non conta il colore del gatto, conta che acchiappi il topo” Confucio Lo abbiamo già detto tante volte in convegni e interviste ma vogliamo ribadirlo ancora: Banca d’Italia ha recentemente ricordato che la ricchezza totale delle famiglie italiane per l’anno 2017 rimane intorno ai 10.700 miliardi di euro, di cui circa il 60% sono costituiti da attività immobiliari, ed il…
L'Italia deve avere un ruolo nel Mediterraneo. E se la portualità indicasse la strada?
Il primo paper che l’Osservatorio nazionale sulle infrastrutture ha presentato al Cnel nel marzo del 2018 è stato dedicato alle infrastrutture digitali e al tema delle Smart Valley, che non sembra essere ancora al centro del dibattito italiano. In altre realtà europee e internazionali, invece, è già oggetto di riflessione, analisi e sperimentazione. C’è bisogno pertanto di stimolare un percorso…
Dalla piazza al governo. Perché non è scontato che i gilet gialli seguano l'iter di M5S
Il tweet di Luigi Di Maio che apre ai “gilet gialli” d’oltralpe ha una ratio? Porterà vantaggi in termini di consenso ai Cinque Stelle o è stato un boomerang? Quali ragionamenti hanno spinto il vicepremier, evidentemente d’accordo con i suoi esperti di comunicazione, ad uscire così apertamente allo scoperto? Quanto sono vicini i pentastellati ai rivoltosi francesi? Il primo elemento…
Consultazioni online, le rime baciate tra Cinque Stelle e gilet gialli
Cosa c’entra il matrimonio tra coppie dello stesso sesso e la protesta dei Gilet Gialli? La tentazione è quella di rispondere “nulla”. Sbagliato. Chiamato ad esprimere liberamente proposte per far fronte alla crisi sociale e politica in corso, a commentare e a votare quelle degli altri, il popolo fluorescente, (perlomeno quello che si è espresso sul sito del Cese, Conseil…
Così Travaglio raddrizza la barra democratica delle riforme costituzionali dei 5 Stelle
Achtung referendum. È questo il titolo dell'editoriale odierno di Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano, giornale se non vicino certamente ancor meno lontano dal Movimento 5 Stelle. Ed è proprio dalle colonne del Fatto che arriva un monito, suggerimento, consiglio ai 5 Stelle e al ministro Riccardo Fraccaro: la riforma costituzionale sul referendum senza quorum così com'è non può funzionare,…
Ecco i 10 rischi globali per il 2019. Report Eurasia Group
Se pensavate che il 2019 sarebbe stato l’anno clue per una crisi geopolitica di portata globale avevate sbagliato i calcoli, di poco. A dirlo è l’ultima edizione del rapporto “Top Risks” di Eurasia Group, la società di consulenza fondata dall’analista americano Ian Bremmer che sussurra (dietro lauti compensi) a capi di Stato, giganti della finanza e multinazionali. “A dispetto dei…
Erdogan dà buca a Bolton. E il rapporto tra Usa e Turchia scricchiola
La Turchia non cede e il messaggio che l’advisor di Trump, John Bolton, porterà a Washington dopo la sua missione ad Ankara, è che il colloquio fra il presidente americano e quello turco, Recep Tayyip Erdogan sarà tutto in salita e anche la normalizzazione fra i due Paesi potrebbe subire un pesante rallentamento. Tanto per cominciare Bolton, Erdogan non lo…