Partire dal lavoro, passando per l'unità di un partito che ha perso il contatto con i suoi elettori e deve ricostruire un'idea di Paese da proporre ai cittadini. Dopo la conferma dei sei candidati per la guida del Partito democratico - Nicola Zingaretti, Maurizio Martina, Francesco Boccia, Dario Corallo, Maria Saladino e Roberto Giachetti - Formiche.net ha parlato con Giuditta…
Archivi
Ecco come i Btp italiani diventano più golosi dei bund tedeschi
Il debito italiano torna appetibile agli occhi degli investitori internazionali? Fino a quattro giorni fa, quando la trattativa tra Roma e Bruxelles sembrava davvero finita su di un binario morto, a qualcuno potevano sembrare parole al vento. E invece no, i titoli di Stato italiani sono rientrati nel mirino del primo investitore al mondo, Blackrock. Un gigante dotato di una…
Perché l'Italia non sarà più esentata dalle sanzioni all'Iran. L'avvertimento di Washington
"Lasciatemi prima dire che abbiamo visto solo conformità in sostegno alle nostre azioni da parte delle compagnie europee: se devono scegliere tra il mercato iraniano e quello americano, sceglieranno sempre l'americano. Perché è molto più grande". Così Brian Hook, rappresentante per le politiche sull'Iran del governo statunitense, ha spiegato molto chiaramente la situazione a un gruppo di giornalisti, tra cui Paolo Mastrolilli de la Stampa,…
Le sanzioni Usa all'Iran sono una sfida per le imprese italiane. Report Csc
È arrivato il momento della scelta. Dagli Stati Uniti è arrivata l’avvertimento: l’esenzione dell’Italia dalle sanzioni americane contro l’Iran non sarà più rinnovata. Bisogna decidere se restare dalla parte di Washington o dalla parte di Teheran. E le compagnie che mancheranno alle regole saranno sanzionate. In un’intervista a La Stampa, Brian Hook, rappresentante americano per le politiche sull’Iran, ha spiegato…
Per la governance farmaceutica non si può puntare solo al risparmio. Parla Mandelli (Fofi)
All'indomani dalla pubblicazione del Documento in materia di governance farmaceutica, presentato dal ministro della Salute Giulia Grillo, ci sono state numerose reazioni delle parti coinvolte. Il documento tocca i temi del Prontuario farmaceutico nazionale (PFN), i medicinali equivalenti, biologici e biosimilari fino al ruolo dell'Aifa, il meccanismo prezzo-volume e il payback farmaceutico, per citarne solo alcuni. Formiche.net ne ha parlato con Andrea…
Perché il Senato Usa è andato contro Trump sull'Arabia Saudita
Ieri il Senato americano ha approvato all'unanimità (ossia, maggioranza completa di repubblicani e democratici) una risoluzione che assegna al principe ereditario di Riad, Mohammed bin Salman (anche MbS), la responsabilità ultima per l'assassinio del giornalista saudita Jamal Khashoggi – editorialista del Washington Post che si era rifugiato in Virginia perché temeva per la sua sicurezza visto le posizioni critiche che…
La pace nello Yemen è possibile. E gli Usa ringraziano
I colloqui in Svezia per la pace in Yemen raggiungono risultati importanti. E raccolgono i feedback positivi su diversi fronti. Prima di tutto dagli Stati Uniti, che si sono congratulati con i partecipanti delle consultazioni svedesi per aver compiuto progressi su iniziative cardine come il cessate il fuoco e il ritiro delle forze da Hodeidah, gli scambi di detenuti e…
Marine Le Pen vola. La destra intercetta i gilets jaunes
Non sono bastati i tredici minuti televisivi che Emmanuel Macron ha riservato ai suoi connazionali la sera del 10 dicembre per risalire la china dei disastrosi sondaggi che lo tormentano da mesi. L’aver dichiarato apertamente il fallimento della sua politica e l’aver teso la mano ai c facendo promesse che difficilmente potranno essere mantenute, a meno di non sforare il deficit…
Brasile, il tribunale chiede l'arresto di Cesare Battisti. Il video
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=94H6kOoUCWk[/embedyt] L'Alta corte federale brasiliana ha disposto l'arresto di Cesare Battisti, il terrorista italiano per il quale il nostro Paese ha chiesto l'estradizione. Secondo la magistratura, infatti, c'è un concreto pericolo di fuga. È più vicina, dunque, l'estradizione in Italia, dove il terrorista è stato condannato all'ergastolo in contumacia per quattro omicidi commessi negli anni '70. L'avvocato dell'ex leader del…
Gli intrighi legali e politici sull’estradizione di Cesare Battisti
Eppur si muove… A pochi giorni dall’insediamento del presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, la vicenda dell’estradizione di Cesare Battisti in Italia vive una nuova fase. Secondo il quotidiano Folha de S. Paulo, un giudice del Tribunale Supremo brasiliano, Luiz Fux, ha ordinato l'arresto preventivo di Battisti, una misura che evidenza la strada che si apre verso l’estradizione. Con l'ordine di…