Mentre Famiglia Cristiana sulla vicenda della chiusura del Cara di Castelnuovo di Porto parla di "sgombero della vergogna", il quotidiano della Conferenza episcopale italiana Avvenire non esita a raccontare di uomini "come pacchi postali". Per il suo direttore Marco Tarquinio, di fronte all'emergenza, il tempo si dilata e chiama alla ricerca immediata di una soluzione realistica e condivisa. Di fronte cioè…
Archivi
Caro Juncker non basta il mea culpa. Rimedi subito ai danni dell'austerity
Signor presidente, ho letto meravigliato le sue dichiarazione davanti al Parlamento europeo, con cui ha rinnegato le politiche di austerità praticate dall’Unione durante “la più grave crisi dell’Eurozona” a causa delle conseguenze prodotte sul sistema economico e su milioni di lavoratori e di giovani, talmente gravi da giustificare le critiche ricevute. Dovrei esprimere soddisfazione, “meglio tardi che mai”. Infatti, attraverso…
Mps, perché l'uscita del Tesoro non sarà facile
Ci sono almeno due dossier bancari scottanti all'orizzonte del governo, una partita doppia nella quale non bisognerà fallire il colpo. Carige e Mps sono due banche, di diverse dimensioni e peso specifico, su cui l'esecutivo gialloverde è in manovra (qui l'intervista al consigliere di Giovanni Tria, Pasquale Lucio Scandizzo). In attesa di capire il destino della prima (fusione? Nazionalizzazione?) sulla quale…
Tensioni diplomatiche. Tanto rumore per nulla tra Italia e Francia
Il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio, sostenuto da altri esponenti 5 Stelle e in parte da Matteo Salvini, imputa a vari Paesi europei, e in particolare alla Francia, la responsabilità "colonialistica" delle situazioni di crisi dell'Africa, causa delle migrazioni di massa. Le affermazioni non sono condivisibili, al punto da chiedersi perché sono state espresse. Da decenni gli Stati africani…
Cyber security, temi e protagonisti di ItaSec2019
Dal 12 al 15 febbraio la città di Pisa ospiterà ItaSec19, terza edizione della conferenza nazionale sulla sicurezza informatica. LA CONFERENZA Organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini - in collaborazione con il Cnr, la Scuola Imt Alti Studi di Lucca, le Università di Pisa, Firenze e Siena - la conferenza si svolgerà nelle sale del Consiglio Nazionale delle…
Venezuela e Stati Uniti, un rapporto destinato a rompersi?
“Hola […] Estamos con ustedes” (Ciao […] Siamo con voi). Il vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, ha inviato un messaggio (con alcune parole pronunciate in spagnolo) al popolo venezuelano. In occasione della manifestazione convocata dall’opposizione il 23 gennaio, il rappresentante del governo americano ha confermato la posizione degli Usa contro il regime di Nicolás Maduro in Venezuela. Pence ha…
Così Sophia e immigrazione infuocano i rapporti tra Italia ed Europa
L’approccio verbale e politico, in Italia e all’estero, messo in pratica dal governo italiano dal primo giorno sta innescando un pericoloso effetto domino accentuato dalle imminenti elezioni europee. La rigida posizione italiana sul fronte dell’immigrazione ha scompaginato l’indifferenza europea senza però riuscire a ottenere risultati concreti: uno contro tutti, compresi quei Paesi dell’Est, ideologicamente più vicini ai sovranisti italiani, che…
Lo scontro con la Francia e quella diversa posizione tra Salvini e il duo Di Battista-Di Maio
C’è una differenza profonda tra i 5 Stelle e la Lega che va oltre la diversa base programmatica: a sua volta espressione di un contrapposto blocco sociale di riferimento. Ma che è, per così dire, di natura antropologica. Matteo Salvini è continuamente costretto ad inseguire Luigi Di Maio, cavalcandone le iniziative. Almeno fino alle prossime europee, poi si vedrà. Ma…
Ci risiamo, si vogliono far la nozze con i fichi secchi!
Ve lo giuro, sul loro sito sta scritto così: "LAVORA CON NOI Quando la passione per la ricerca scientifica incontra la propensione per la vendita, nasce il nostro CANDIDATO IDEALE Microtech Research Products è un’azienda fondata oltre 50 anni fa che attualmente, con i propri Agenti, opera in tutta Italia nel settore delle attività di fornitura di reagenti e strumentazioni dedicati…
La battaglia del buon senso in Europa si fa con Berlusconi. Parla Carfagna
I teorici realisti reputavano le teorie liberali come ottime ma solo per i tempi di pace. Negli ultimi mesi, in Italia sono molte le pubblicazioni che hanno acceso una nuova luce sulle idee liberali e neoliberali. L’ultimo in ordine di tempo è “La verità vi prego sul neoliberismo”, di Alberto Mingardi, edito da Marsilio e presentato lunedì sera dall’autore con…