Mentre il governo italiano chiude i porti alla Marina Militare, come testimonia il caso del pattugliatore Diciotti, le nostre navi trovano una calorosa accoglienza in Africa. È arrivato al porto di Accra-Tema il cacciatorpediniere Durand De La Penne, in concomitanza con la visita del cancelliere tedesco, Angela Merkel. Una coincidenza, questa, che assume quasi un valore simbolico, spostando per un…
Archivi
Ecco che cosa scriveva (a luglio) Credit Suisse. Quei moniti (ignorati?) sulla crisi
I semi di una potenziale nuova crisi del debito sovrano già c'erano, qualche settimana fa. E anche gli avvertimenti. Non è ancora detta l'ultima, è vero. Il governo deve ancora cominciare a scrivere la manovra d'autunno e il giorno in cui il ministro Giovanni Tria dovrà consegnare a Bruxelles la prima legge di Bilancio gialloverde è ancora lontano. Però i…
Diplomazia in azione. Pompeo e Lavrov si vedranno all’Onu. (Dopo Idlib?)
Preparativi in corso per il possibile incontro tra il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e il segretario di Stato americano Mike Pompeo. Un face to face che dovrebbe esserci a margine della prossima Assemblea generale delle Nazioni Unite. A riferirlo alla stampa è stata la portavoce del cado della diplomazia di Mosca, Maria Zakharova, che però ha voluto sottolineare:…
Cari leader di Lega e 5 Stelle, qui c'è da lavorare seriamente. Il rimbrotto e la speranza di Valori
L’Italia è oggi attanagliata in una grave crisi che è finanziaria, economica, industriale. Ma è soprattutto una crisi morale, culturale e politica. Tra poco, finirà il Quantitative easing della Banca Centrale Europea. Finiranno quindi le chiacchiere, di destra come di sinistra, sul sostegno alle povertà. Che le classi politiche recenti hanno creato, con ignoranza pari alla improntitudine. Tale operazione finanziaria,…
Caro Pd, è ora di darsi una scossa. L’opinione di Minopoli
Stamane sul Corriere, Della Loggia spiega la realtà e la trappola del meccanismo mafioso sui migranti. È questa: ormai i barconi partono non per arrivare in un porto. Ma per essere salvati in mare da una nave, qualunque essa sia. La certezza del salvataggio, oltre che obbligatoria e dovuta, incoraggia i poveri migranti a continuare a pagare i barconi. E,…
Trump tratta. Con Messico e anche con Canada. Un nuovo Nafta avanza
Un nuovo Nafta potrebbe essere "a portata di mano", ha fatto sapere mercoledì il premier canadese, Justin Turdeau, annunciando che già venerdì 31 agosto Canada, Messico e Stati Uniti potrebbero chiudere i negoziati su un nuovo accordo di libero scambio che rivedrebbe in parte il North American Free Trade Agreement, in piedi dai primi anni Novanta, ma nel corso degli ultimi due…
Chi è Timothy Busch, l’americano dietro il dossier di Viganò contro Francesco
Un nuovo tsunami si abbatte contro la Chiesa. Le 11 pagine con cui l’arcivescovo Carlo Maria Viganò accusa Papa Francesco di avere coperto i presunti abusi dell’ex cardinale Theodore E. McCarrick sembrano una resa di conti all’interno del Vaticano. Una vicenda che interrompe “il consueto decoro tra i vescovi”, secondo il quotidiano The New York Times, e che potrebbe avanzare…
Allarme rosso. Travaglio avvisa Salvini. E Mattarella annulla il viaggio in Australia
Lo spettro della crisi di governo si materializza. Tempo scaduto, dice Marco Travaglio ufficializzando l’ultimatum a Matteo Salvini. La maionese è impazzita. E a Di Maio e Co. non resta altro che staccare la spina, prima che lo faccia Salvini. Il consiglio ben esplicito proviene dal direttore del Fatto Quotidiano che non è solo un autorevole giornalista ma è considerato…
Rossi (Bankitalia) spiega cosa rischiano l’Italia e le banche. Molto!
Lo stile è quello sobrio e misurato tipico dei banchieri centrali. Ma il messaggio di sottofondo è piuttosto chiaro: la vigilanza bancaria deve ancora fare dei passi in avanti prima di potersi definire davvero completa. Salvatore Rossi, direttore generale di Bankitalia, è intervenuto questa mattina a Modena nel corso di un convegno sull'unione bancaria e ha di nuovo segnato con…
Il governo sia equilibrato e vincerà la partita del deficit. Parla Danilo Broggi
Sarebbe facile mettere in ginocchio l'Italia, proprio ora che il governo si appresta a scrivere la sua prima manovra di bilancio. Una crisi improvvisa di fiducia, la fuga degli investitori, cioè di chi ci compra il debito per 400 miliardi all'anno e il baratro si apre. Possibile evitare tutto questo? Sì. Il segreto, dice Danilo Broggi, ex manager di Consip…