Figlia del proprietario dell’hotel Plaza, lavora nel famoso albergo e sarebbe una quindicina d’anni più giovane del presidente del Consiglio
Archivi
Premio Simpatia in scena a Roma. Ecco tutti i più "simpatici" del 2018
Andrà in scena l’edizione 2018 del Premio Simpatia lunedì 4 giugno e si celebrerà nello stesso giorno dei 74 anni della Liberazione della Città Eterna ad opera del contingente americano. Non è un caso infatti che il primo a ricevere quest’anno il premio sarà l’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Lewis Eisenberg. Il Premio nasce da un’idea di Domenico Pertica…
Dubbi e suggerimenti per Danilo Toninelli, nuovo ministro delle Infrastrutture
Danilo Toninelli è l'uomo delle Riforme del Movimento 5 Stelle. O forse lo era, visto che da oggi sarà il titolare del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Una mossa inaspettata, in quanto siederà sulla poltrona che a lungo si riteneva sarebbe andata alla collega Laura Castelli. (GUARDA LA GALLERY) LA CARRIERA Classe 1974, nato a Soresina in provincia di…
Washington alza l’attenzione sul Mare Cinese, Pechino minimizza
Ieri il Director of Joint Staff, uno dei massimi comandanti militari nell'ordinamento americano, ha alzato di un livello i toni del confronto tra Stati Uniti e Cina. Il generale dei Marines Kenneth McKenzie ha detto testualmente a un giornalista che gli ha posto una domanda a proposito della situazione del Mar Cinese Meridionale: "Vorrei solo dirvi che gli Stati Uniti hanno…
Giulia Grillo, il ministro pro-vaccini (moderata sull'obbligatorietà)
Non quanto il ministero dell’Economia, ma anche quello della Salute rappresenta un dicastero “sensibile” per il governo gialloverde appena composto. A dirigerlo ci sarà Giulia Grillo, nuovo ministro a 5 Stelle. Siciliana, medico chirurgo specializzato in medicina legale, Grillo esprime una posizione, rispetto a quelle manifestate da altri militanti del Movimento, più equilibrata in particolare su uno dei punti bollenti degli ultimi…
Assad ai microfoni russi per invitare gli Usa a lasciare la Siria
Il Presidente siriano Bashar al-Assad sceglie un megafono amico, quello del medium del Cremlino Rt, per lanciare il suo messaggio al mondo – la guerra sta per finire e la stiamo vincendo noi – e esortare gli americani a uscire dalla Siria e ad abbandonare al loro destino i curdi dell’Sdf e i territori da loro controllati che – a…
Ilva e Alitalia, tutti i dossier più caldi sul tavolo di Luigi Di Maio ministro
I manager italiani lo hanno detto giusto giusto una settimana fa (qui l'articolo di Formiche.net sull'assemblea 2018 di Federmanager). L'Ilva non va chiusa, non deve essere chiusa. O un pezzo di pil italiano, l'1% ad essere ottimisti, prenderà il volo per non tornare più. Ironia della sorte, per Luigi Di Maio, capo politico del Movimento Cinque Stelle, neo ministro dello Sviluppo…
E che governo sia. Da oggi, però, contano solo i fatti
Con il giuramento di oggi al Quirinale si chiude una delle stagioni più turbolente della recente storia della Repubblica, conseguenza forse inevitabile del voto del 4 marzo. Abbiamo vissuto giornate difficili, che hanno messo fortemente sotto pressione anche il Capo dello Stato, per almeno due giorni accusato di attentato alla Costituzione dal partito più votato dagli italiani: una situazione potenzialmente…
Il sorriso di Di Maio e la faccia di Salvini. Il giuramento dell'incredulità
Dopo le elezioni politiche del 1994, quando il Parlamento fu invaso da frotte di inesperti leghisti del Nord e dagli eletti in un partito appena nato come Forza Italia, nella rubrica che aveva sull’Espresso Paolo Guzzanti scrisse che improvvisamente la sua corposa agenda telefonica era da buttare. Una metafora della rivoluzione che si era appena compiuta. Assistendo al giuramento del…
Il governo dei contrasti e la competenza di Tria e Savona
Dopo praticamente tre mesi di sforzi, discussioni, contrapposizioni, veti, rinunce e recuperi in extremis, parte ufficialmente oggi alle 16 il governo Conte. Si tratta del primo esecutivo della storia repubblicana il cui baricentro è decisamente spostato a destra; ma anche il primo governo espressione di una nuova maggioranza che fuoriesce quasi miracolosamente da un accordo contrattuale tra opposti e contrari…