Skip to main content

Le voci su una crisi matrimoniale tra Donald Trump e la first lady Melania Trump aumentano. E, secondo la stampa americana, la prova è il commento del presidente su un vecchio spot pubblicitario. Lo scorso fine settimana il presidente degli Stati Uniti ha sostenuto un incontro con la firma assicurativa americana Aflac con sede in Georgia. Durante la visita, il magnate ha ricordato che la moglie aveva partecipato come modella in un annuncio pubblicitario della compagnia. “Avete lavorato con mia moglie. Penso che sia stata una pubblicità commerciale di successo”, ha detto Trump. Il rappresentante di Aflac, Michael Porter, ha detto che la ricordava molto bene e che lei aveva fatto un lavoro fantastico.

Ecco il video della pubblicità Aflac con Melania Trump trasmesso nel 2005.

Nell’annuncio si vede Melania su un tavolo con due scienziati che cercano di cambiare la sua voce con quella di un’oca (il logo della compagnia). Melania si sveglia e non solo ha cambiato voce ma anche piedi.

IL PASSATO DI MELANIA

Secondo l’edizione americana di Vanity Fair, Melania Trump detesta quella vecchia pubblicità, come altri lavori fatti nel passato da modella, per cui sicuramente non è stata contenta dal commento del marito. Inoltre, durante il discorso sullo stato dell’Unione si è presentata da sola, molto prima del marito (un errore del protocollo), e al momento del saluto i due si sono dati la mano con molta freddezza. Nel libro “Fuoco e furia” il giornalista Michael Wolff sostiene che la first lady si è messa a piangere per ore quando sono state pubblicate sul The New York Post vecchie fotografie di lei nuda quando era modella.

Quella vecchia pubblicità che non piace a Melania Trump

Le voci su una crisi matrimoniale tra Donald Trump e la first lady Melania Trump aumentano. E, secondo la stampa americana, la prova è il commento del presidente su un vecchio spot pubblicitario. Lo scorso fine settimana il presidente degli Stati Uniti ha sostenuto un incontro con la firma assicurativa americana Aflac con sede in Georgia. Durante la visita, il…

washington

Metti Trump a una colazione di preghiera (con Salvatore Martinez)

Si terrà a Washington DC dal 6 all’8 febbraio 2018 la sessantaseiesima edizione del National Prayer Breakfast, storica occasione di confronto sulla fede tra autorevoli esponenti delle più importanti istituzioni americane ed internazionali, che si riuniscono nella capitale degli Stati Uniti per dialogare sui valori universali del Vangelo e rilanciare il messaggio di fraternità e solidarietà tra le nazioni che…

Caos Maldive, arrestato l'ex presidente Gayoom. Il video

Maldive nel caos. L'ex presidente 80enne Maumoon Abdul Gayoom, che ha guidato il Paese per 30 anni fino alle prime elezioni democratiche del 2008 e si è schierato con l'attuale opposizione, è stato arrestato nella sua abitazione, nella capitale Male, dopo che quello in carica Abdulla Yameen, suo fratellastro, ha decretato lo stato d'emergenza. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Y7LZroQFqn0[/embedyt] Il presidente ha aggravato…

trump inf muro

Ecco che cosa è successo ieri a Wall Street

Il Lunedì nero di Wall Street. Ieri il Dow Jones ha chiuso la seduta con un -4,62% a 24.345,23 punti, il Nasdaq a -3,78% a 6.967,53 punti mentre lo S&P 500 ha lasciato sul terreno il 4,11% a 2.648,54 punti.In totale, l'indice S&P 500 ha bruciato 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione nel mese di febbraio. Per la Borsa americana si tratta…

Così divisi, così vicini. Brexit secondo l'ambasciatrice Uk

Una Brexit che non vuole essere tale. Come a dire, abbandonare ufficialmente la nave Europa pur rimanendo amici. Questo sembra essere l'orientamento del Regno Unito, riportato in via ufficiale dall'Ambasciatore inglese in Italia, Jill Morris nel corso di un dibattito sulla Brexit all'Antitrust, in occasione della presentazione del libro Euxit, emergency exit for Europe, di Roberto Sommella. "Non vogliamo in…

Brexit

Brexit e un luogo comune chiamato Europa

Smontare l'Europa può essere una buona idea. Oppure no. Dubbio più che lecito in tempi di Brexit e di appelli di questo o quel partito al rompete le righe, quasi a voler trasformare ogni competizione elettorale in una sorta di referendum sull'Europa e l'euro. Ma forse, a conti fatti, l'Unione europea conviene tenerla in piedi, se non altro per non…

scuola

Lavoro e jobs act. La verità sui numeri senza strumentalizzazioni elettorali

È un errore enfatizzare o sottostimare i risultati conseguiti dalle recenti riforme del lavoro poiché i dati a disposizione non possono essere letti a seconda dell’uso che si vuole fare. Vero è che gli effetti sull’occupazione del Jobs Act, dal 2015 si leggono come forti incentivi economici triennali (gennaio 2015 – dicembre 2017) che hanno svolto un ruolo determinante, se…

Gli italiani scelgono il vetro. Nuovi stili di vita e di consumo

Gli italiani sono, tra i cittadini europei, i più convinti sostenitori dell’uso del vetro nella vita di tutti i giorni. Un materiale antico che è diventato simbolo di modernità, tanto che per 28 milioni di italiani non è sostituibile con altri materiali e l’81% lo ritiene il packaging più sostenibile. Le motivazioni alla base di queste scelte riguardano la salute,…

Calenda e Di Maio, a oggi i migliori di questa campagna elettorale

A quattro settimane dal voto è già un po’ tempo di bilanci. Possiamo cioè cominciare a giudicare i protagonisti, con le loro parole e i loro gesti. Ecco allora farsi avanti un primo elemento abbastanza consolidato, che mette in risalto due figure in particolare, cioè Luigi Di Maio e Carlo Calenda. Sono loro gli interpreti più interessanti di questa campagna…

valle

Phisikk du role. Astensionismo, parola ipnotica ma...

Ma davvero dobbiamo aspettarci una fuga di massa dalle urne? A scorrere i dati dell'astensionismo nelle ultime tornate amministrative non c'è da trarre un grande auspicio per quel che potrebbe accadere tra quattro settimane: una media nazionale del 46% di votanti, con precipizi di partecipazione pari al 42% a Genova e Verona e addirittura al 35% a Taranto e Como.…

×

Iscriviti alla newsletter